News Orbea Rise ora anche in alluminio

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.240
1.230
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Devi considerare che i 300 grammi di differenza sono con la M pesata con range extender....quindi 1,5 kg in più
Quindi il ragazzo del video ha sparato 300 grammi tanto per fare il titolone sensazionalistico ( scusate ma non avevo guardato il video, mea culpa) . Perché a parità di batteria con RE sta cippa ( 612 a 540 balla un 15% abbondanti ovvero a seconda delle assistenze usate sono 250/500 metri di dislivello in più) 2 gomme dh contro 2 gomme carta velina di serie ballano minimo 600/700 grammi. Fare sti raffronti così a caso non ha senso.
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Per me realisticamente una h15 montata con gomme decenti inserti e pedali in taglia L pesa 22,5 kg. Mentre lo stesso allestimento per una carbon M10 in taglia L pesata sono oltre i 19 kg. Di conseguenza ha senso la carbon. Questa è una mia opinione. Chi prende la rise H ed è contento fa bene ma a quel peso per me e solo me valuto altro.
 
  • Like
Reactions: danielsan

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.537
7.554
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non esageriamo però. Se la tua con i componenti che dicevi e extender (quindi circa 600w di batteria) pesa 21kili altre con batterie full più capienti (700, 750), in carbonio, fascia di prezzo 9/10k e montaggi simili o superiori, vanno da 22.5 ai 24 kg. Vedi Turbo Levo Expert, Crafty Carbon RR (23.3 kg che tra l'altro è enduro), Cube 140 Slt (23.9). Oltre vanno quelle in alu
Mi correggo. @ensalu Parlava della M10 che da listino è 8k + extender sei nella fascia 8/9k (prima ho sbagliato sorry). Ma sul peso vale lo stesso discorso. Ci sono ebike full carbon ben più leggere di 26/27 kg. Per esempio (correggo) la Crafty carbon R, Cube ecc. Solo per la precisione
 

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.069
777
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
Boh la fantic 1.5 factory pesa 19.9 full power. 10k non pochi ma sconti ci sono soprattutto su questo modello.
Vorrei capire quanto pesa una orbea Carbon con extender, diciamo gommata pesante magic mary big betty etc?
 
  • Like
Reactions: kilowatt

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
A me onestamente non dispiace questa Rise, ma non trovo che il peso sia così eccezionale, la mia levo in alu montata cattiva cattiva con gomme da 1,3 kg e batteria da 700 é 23,5 kg e potrei alleggerirla di molto volendo ;-)
 
  • Like
Reactions: kilowatt

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.409
3.183
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ci sono ebike full carbon ben più leggere di 26/27 kg. Per esempio (correggo) la Crafty carbon R, Cube ecc. Solo per la precisione

Infatti, ricordo che quando tirai fuori dalla scatola la mia XF1 160 carbon la pesai così com'era dopo averla montata ed era a 22,5 Kg senza pedali, media di 3 pesate con uno strumento pesa bagagli. Ammesso che il valore sia affidabile, considerando i 630 Wh di batteria (90 in più rispetto alla H mi pare) ed il montaggio di livello assolutamente medio, il risultato della H non sembra neppure a me così sensazionale. Certo, è Alu contro Carbon, ma anche aggiungendo 1 Kg a quanto sopra per ipotizzare un telaio alluminio non cambia di moltissimo il discorso.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.537
7.554
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Infatti, ricordo che quando tirai fuori dalla scatola la mia XF1 160 carbon la pesai così com'era dopo averla montata ed era a 22,5 Kg senza pedali, media di 3 pesate con uno strumento pesa bagagli. Ammesso che il valore sia affidabile, considerando i 630 Wh di batteria (90 in più rispetto alla H mi pare) ed il montaggio di livello assolutamente medio, il risultato della H non sembra neppure a me così sensazionale. Certo, è Alu contro Carbon, ma anche aggiungendo 1 Kg a quanto sopra per ipotizzare un telaio alluminio non cambia di moltissimo il discorso.
Se vai al post 140 mi riferivo alla carbon. E anche quella non fa miracoli: ma M10 (modello tra i più diffisi credo) è circa 2 kg meno della tua.
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Il discorso é che se monto leggerina la mia levo in alu e con batteria da 500 non credo ci sia una differenza di peso sensibile, ecco spiegato il motivo per cui non sembra un dato così eccezionale il peso di questa nuova rise in alu, la vera differenza é che Orbea la ha montata da trail mentre molti montano le citibike come fossero bici da dh.. se i clienti la capiranno bene, se invece la upgraderanno e la renderanno una piccola enduro allora il peso sarà in linea con le concorrenti di settore, e anche il prezzo tra acquisto e upgrade sarebbe allineato… insomma bella bici ma a me sembra che abbiano scoperto che l’acqua é bagnata..
 
Ultima modifica:

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Bhooooo allora o Orbea ci sta coglionando o non so: telaio 2300 grammi carbon e 3400 alu ( claimed weight from Orbea) batteria 2,3 kg la 360 2,7 kg la 540. Totale 1600 grammi tanti pochi non voglio giudicare…. Ma siamo a mille anni luce da 300 grammi di differenza del video. Il ” problema” della Carbon e’ che la batteria è relativamente pesante. Rotwild ha una 375 che pesa 2 etti meno per dire. È chiaro che oggi la 360 a 2,3 kg contro una 540 da 3 etti in più non ha senso.
Nella Carbon c’è l’extender montato + qualche componente diverso.
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
548
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Il discorso é che se monto leggerina la mia levo in alu e con batteria da 500 non credo ci sia una differenza di peso sensibile, ecco spiegato il motivo per cui non sembra un dato così eccezionale il peso di questa nuova rise in alu, la vera differenza é che Orbea la ha montata da trail mentre molto montano le citibike come fossero bici da dh.. se i clienti la capiranno bene, se invece la upgraderanno e la renderanno una piccola enduro allora il peso sarà in linea con le concorrenti di settore, e anche il prezzo tra acquisti e upgrade sarebbe allineato… insomma bella bici ma a me sembra che abbiano scoperto che l’acqua é bagnata..
Ha me sembra una operazione di gran marketing. Cmq orbea fa bene.
 

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise

io mi sono fatto condizionare dall’acquisto da questa recensione. Definiscono la bici come appartenente al settore Emtb leggere a livello dinamico. Oddio, poi anche l’estetica ha contribuito molto nella scelta…
Sicuramente la M è meglio dal punto di vista dinamico, non saprei se tanto da renderla una bici sostanzialmente diversa (molto curioso a riguardo) ma la batteria che permette un range del 50% maggiore soddisfa i miei bisogni. Sinceramente 360 wh, essendo oltre i 90 kg in assetto da guerra, mi parevano pochi per i giri 1000+.
Insomma, rientro a pieno nel profilo cliente studiato da Orbea
130402BE-0F91-4385-A518-9E00775B4361.jpeg
 
  • Like
Reactions: Gino1973

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0

io mi sono fatto condizionare dall’acquisto da questa recensione. Definiscono la bici come appartenente al settore Emtb leggere a livello dinamico. Oddio, poi anche l’estetica ha contribuito molto nella scelta…
Sicuramente la M è meglio dal punto di vista dinamico, non saprei se tanto da renderla una bici sostanzialmente diversa (molto curioso a riguardo) ma la batteria che permette un range del 50% maggiore soddisfa i miei bisogni. Sinceramente 360 wh, essendo oltre i 90 kg in assetto da guerra, mi parevano pochi per i giri 1000+.
Insomma, rientro a pieno nel profilo cliente studiato da Orbea
Vedi l'allegato 47609
Sinceramente, finché non leggo di chi l ha acquistata dopo averla provata direttamente, faccio molta fatica a considerala meglio di tante altre proposte.
Sei 90kg,dai importanza alla batteria da 504 perchè quella piccola della M non la ritieni sufficiente, cosa ti farebbe preferire una riseH (con motore depotenziato,batteria non estraibile e montata da trail bike quale è) ad una full power allmtn/enduro?? Quei 3 kg in meno??
Dipende tutto dalla gamba che avete e che volete metterci, ma se sei 90kg che differenza mia potrai trovare con 3 kg in più o in meno??
 

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise
Sinceramente, finché non leggo di chi l ha acquistata dopo averla provata direttamente, faccio molta fatica a considerala meglio di tante altre proposte.
Sei 90kg,dai importanza alla batteria da 504 perchè quella piccola della M non la ritieni sufficiente, cosa ti farebbe preferire una riseH (con motore depotenziato,batteria non estraibile e montata da trail bike quale è) ad una full power allmtn/enduro?? Quei 3 kg in meno??
Dipende tutto dalla gamba che avete e che volete metterci, ma se sei 90kg che differenza mia potrai trovare con 3 kg in più o in meno??
Non è per i 3 kg, mi aspetto che sia un bel po’ più ”playful”, divertente da usare rispetto a quelle che ho avuto. Mi ricordo che ad un bike test un paio di anni fa ho usato una bici di quelle con la batteria non integrata, diciamo un progetto vecchio. Mi sono divertito più che con gli ultimi modelli che c’erano, con il davanti che si alzava con poco e facile da correggere in discesa.
Hai ragione, sarebbe meglio avere pareri diretti o, come dovrebbe sempre essere, avrei dovuto provarla prima...speremo ben!
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Dipende tutto dalla gamba che avete e che volete metterci, ma se sei 90kg che differenza mia potrai trovare con 3 kg in più o in meno??
Il peso del rider e della bici sono due masse indipendenti nella guida in discesa ...e 3 kg sono tanti e si sentono non poco..:blush:
Non so come vada questa RIse H perchè ho provato solo la M però tanto per parlarne ieri in un negozio ho visto pesare questa bici appena uscita dalla scatola...
gt-FORCE-GT-E-Amp-2021.png

Gt E-force Amp listino 5200 euro , con batteria da 504 e motore Ep8 , montata piuttosto male , forcella RS 35 gold , ruote 29 , tramissione 12v etc etc ...peso con le camere e senza pedali : 24,03 KG
Ho visto la pesata qualche post addietro della Rise H30 , quella base da 4990 montata più o meno male uguale , all'incirca , forse un pelo più trail rispetto alla Gt ma niente di che ....sembra essere 20.8 senza pedali fuori dalla scatola...
Quindi abbiamo solito motore , batteria da 504wh sulla GT , ma da 540 wh sulla Rise , ruote 29 montaggio pesante ma circa 3.2 kg di differenza ..:rolleyes:
Ora sicuramente la GT Force magari è un piombo , ma la Rise H mi pare tutt'altro che pesante a quel prezzo e con quel montaggio.... :blush:
 
  • Like
Reactions: Frodo and ensalu

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.735
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Il peso del rider e della bici sono due masse indipendenti nella guida in discesa ...e 3 kg sono tanti e si sentono non poco..:blush:
Non so come vada questa RIse H perchè ho provato solo la M però tanto per parlarne ieri in un negozio ho visto pesare questa bici appena uscita dalla scatola...
gt-FORCE-GT-E-Amp-2021.png

Gt E-force Amp listino 5200 euro , con batteria da 504 e motore Ep8 , montata piuttosto male , forcella RS 35 gold , ruote 29 , tramissione 12v etc etc ...peso con le camere e senza pedali : 24,03 KG
Ho visto la pesata qualche post addietro della Rise H30 , quella base da 4990 montata più o meno male uguale , all'incirca , forse un pelo più trail rispetto alla Gt ma niente di che ....sembra essere 20.8 senza pedali fuori dalla scatola...
Quindi abbiamo solito motore , batteria da 504wh sulla GT , ma da 540 wh sulla Rise , ruote 29 montaggio pesante ma circa 3.2 kg di differenza ..:rolleyes:
Ora sicuramente la GT Force magari è un piombo , ma la Rise H mi pare tutt'altro che pesante a quel prezzo e con quel montaggio.... :blush:
Se parliamo di 3 kg sui 90kg del del rider in chiave di consumo batteria cosa potrebbe incidere ???(come se hai fatto la cacca prima di andare in bici)
Se parliamo di come gestisce 3 kg in più un rider di 90kg (e 180cm di altezza spero ) sulla bici dipende tutto dalle capacità e sensibilità di chi guida,sopratutto in discesa.
Chi ha una fisicità importante ha anche la forza per gestire 3 kg in più, e se ha anche la tecnica fa le stesse cose, usando proprio la fisicità per fare certe manovre.
Vallo a dire a Chris Akrigg se sente i kg della sua Gt !!!
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Il peso del rider e della bici sono due masse indipendenti nella guida in discesa ...e 3 kg sono tanti e si sentono non poco..:blush:
Non so come vada questa RIse H perchè ho provato solo la M però tanto per parlarne ieri in un negozio ho visto pesare questa bici appena uscita dalla scatola...
gt-FORCE-GT-E-Amp-2021.png

Gt E-force Amp listino 5200 euro , con batteria da 504 e motore Ep8 , montata piuttosto male , forcella RS 35 gold , ruote 29 , tramissione 12v etc etc ...peso con le camere e senza pedali : 24,03 KG
Ho visto la pesata qualche post addietro della Rise H30 , quella base da 4990 montata più o meno male uguale , all'incirca , forse un pelo più trail rispetto alla Gt ma niente di che ....sembra essere 20.8 senza pedali fuori dalla scatola...
Quindi abbiamo solito motore , batteria da 504wh sulla GT , ma da 540 wh sulla Rise , ruote 29 montaggio pesante ma circa 3.2 kg di differenza ..:rolleyes:
Ora sicuramente la GT Force magari è un piombo , ma la Rise H mi pare tutt'altro che pesante a quel prezzo e con quel montaggio.... :blush:
credo nessuno abbia detto che non sia un bel progetto, bisogna però anche essere realisti, la rise é una bici da trail, quindi non ha bisogno di essere robusta come una AM/Enduro, ed é fatta e montata di conseguenza, chiaramente questo influisce sul peso, é come se mi dite che la oiz tr o la occam sono più leggere della rallon, mi sembra che sia talmente ovvio che non c’è nemmeno bisogno di dirlo, invece siamo qui a sperticare di Lodi questa rise che ha “scoperto che l’acqua é bagnata” mi spiace per i fanboy ma é evidente che sia così
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
credo nessuno abbia detto che non sia un bel progetto, bisogna però anche essere realisti, la rise é una bici da trail, quindi non ha bisogno di essere robusta come una AM/Enduro, ed é fatta e montata di conseguenza, chiaramente questo influisce sul peso, é come se mi dite che la oiz tr o la occam sono più leggere della rallon, mi sembra che sia talmente ovvio che non c’è nemmeno bisogno di dirlo, invece siamo qui a sperticare di Lodi questa rise che ha “scoperto che l’acqua é bagnata” mi spiace per i fanboy ma é evidente che sia così
Si certo hai ragione...ma sono sempre 2-3 kg meno rispetto ad altre bici con prezzo simile..