Orbea Rise Official Thread

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.197
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Era giusto per capire perchè ora il marketing imbambola un pò; certo che una rise con la marzocchi z2 non ce la lascio sicuro, ci monti una buona forcella ed un buon ammortizzatore non credo che come peso sia molto distante da una ebike full power. Volevo capire solamente se è vero che una bici come la rise alluminio con batteria da 540 e motore da 60 nm abbia (come dicono molti) una autonomia simile ad una full power con batteria da 625/630 watt.
Se non tocchi le assistenze originali RS ha anche più autonomia di una.full.power con 630 watt. Dipende sempre da quanto sei disposto a faticare.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Se non tocchi le assistenze originali RS ha anche più autonomia di una.full.power con 630 watt. Dipende sempre da quanto sei disposto a faticare.
ma per metterla in full power invalida la garanzia visto che ci vogliono app non direttamente shimano ?
X esempio a pelle così la butto lì x uso misto e all mountain no enduro tosto e allo stesso prezzo predereste (entrambe usate) la rise alluminio o una trek rail 5??
 

brontol0

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2019
209
203
43
Prov. SO
Visita Sito
Bici
Orbea Rise LT Custom
Domanda probabilmente già fatta, con la rise 2025 come viene gestito il range extender? Viene consumato per primo? L'autonomia indicata lo comprende o bisogna solo controllare le spie? Grazie
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
A me, rotture e problemi sembrano sinonimi. Le solite cose da vedere, cambio,freni, telaio etc .
Ah ok intendevi se fosse in ordine è un buon prezzo; ma come performance motoristiche tra lo speps 7000 e ep8 rs cambiano molto ? Perché anche il 7000 è 60 nm lo ha mia moglie sulla front ma alla fine tiricchia se uno non cerca la forza bruta o il calcio in salita va benone. Come consumi sono paragonabili i 2 motori ?
 

Pistolero

Ebiker normalus
28 Luglio 2022
58
7
8
45
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+
Buongiorno,
sapete quant'è l'altezza del movimento centrale della nuova rise LT (magari nelle due posizione High e Low)?

In quella vecchia mi pare fosse 336mm che la portava (abbinata alle pedivelle) ad essere un'abile zappatrice e "utatrice" di rocce.

Saluti
 

mame

Ebiker novello
19 Settembre 2024
4
1
3
61
Lecco
Visita Sito
Bici
al momento nessuna ebike
Buongiorno,
sapete quant'è l'altezza del movimento centrale della nuova rise LT (magari nelle due posizione High e Low)?

In quella vecchia mi pare fosse 336mm che la portava (abbinata alle pedivelle) ad essere un'abile zappatrice e "utatrice" di rocce.

Saluti
Non ho una Rise ma una Occam SL..mi sa che Ke due geometrie si assomigliano molto..e ti confermo che il baricentro è molto basso ....pedivelle lima sassi a go go!
 

Pistolero

Ebiker normalus
28 Luglio 2022
58
7
8
45
Torino
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+
Sulla Rise M20 si può scegliere fra le seguenti ruote:

Raceface AR 30C o Oquo MC32C

Consigli? Hanno entrambe mozzi con cuscinetti sealed?

Sulla "vecchia" Rise ho letto che i Raceface hanno un mozzo non esattamente all'altezza e che la ruota si scentra facilmente..
 
  • Like
Reactions: cellomar

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Buongiorno a tutti, qualcuno puà darmi indicazione approssimtiva del peso della nuova rise carbon M10 con batteria 630 e montaggio standard senza upgrades?
Chiedo per favore ha chi ha l'informazione effettiva, non agli odiatori del modello che fanno calcoli teorici per trarre conclusioni confacenti alla propria tesi. Grazie
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.282
3.148
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Buongiorno a tutti, qualcuno puà darmi indicazione approssimtiva del peso della nuova rise carbon M10 con batteria 630 e montaggio standard senza upgrades?
Chiedo per favore ha chi ha l'informazione effettiva, non agli odiatori del modello che fanno calcoli teorici per trarre conclusioni confacenti alla propria tesi. Grazie
Taglia M
 

Allegati

  • IMG_5324.png
    IMG_5324.png
    1.012,1 KB · Visite: 90
  • Love
Reactions: Rolly

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
273
196
43
56
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Io ho chiesto ad un rivenditore (per una bici che hanno in esposizione, quindi presumo che il dato sia reale) per una M20 LT 630 taglia S, mi ha detto 20,70 senza pedali (credo con camere)
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
facendo un po' di calcoli e ricerche, penso che una LT M10 allestimento default, con batteria 630, pedali e latticizzata, sia molto più vicina ai 21 che ai 20.
Forse anche sopra 21 poiché, da quanto leggo, una M20 Small pesa 20,7 e bisogna considerare che su M20 già montano il motore leggero più pregiato! Azzz

Dopo tanti anni ho pesato la mia Rise XL prima edizione con la 36 da 150, le gomme minion DH... latticizzate, i pedali flat, il porta borraccia, il display aggiunto, i parafanghini, i tappini delle valvole :joy:... lo zozzo della catena...
Sono rimasto positivamente impressionato: 19.12! :eek:

Ecco perché sembrava tanto leggera, perché E' leggera!
 
  • Wow
  • Like
Reactions: boic and emtb-light

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
a parte i messaggi di lancio dove si legge che il telaio è l'8% più rigido ecc ecc se davvero ci fossero delle novità o dei miglioramenti reali verrebbero fuori con dei numeri che invece non ci sono mai, a volte mi sembra che i costruttori facciano un pò il gioco delle 3 carte per confendere gli acquirenti. A parità di motore, batteria e con montaggi simili dove limeranno mai tutti sti kg? Infatti non li limano, tolgono qualcosa dal case della batteria al massimo.
La mia Rise M20 2022 pesa poco più di 20kg (molla davanti e dietro) ai quali si aggiungono 1,5kg di extender quando voglio arrivare ad avere 600wh (e con l'extender il baricentro è ben più basso di qualsiasi batteria da 600 wh integrata nel telaio).
Se guardassimo solo il peso non cambieremmo la bici mai perchè non ne varrebbe la pena, poi ci raccontano un pò di cose mirabolanti, vediamo i nuovi colori e partiamo per la tangente.
 
  • Like
Reactions: Fabridoc