visto che devo andare a ritirare una rise m10 2023 usata, mi sapete dire gli accessori che erano forniti nella scatola in origine che devo verificare se presenti?
Prova a leggere in questa pagina ...Ragazzi ho un problema, dopo il lavaggio dell'orbea rise mi esce l'errore W101, guardando in rete ho visto che è un errore riguardante il sensore di velocità. Possibile che con l'acqua si è andato a rovinare? MAh mi pare assurdo ci sono uscito anche con pioggia fango etc..
Ho letto e pare sia il magnete, che l'ho danneggiato con l'acqua? possibile??Prova a leggere in questa pagina ...
First Ride - Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike
La L è molto corta. Se si è dei pedalatori l’arretramento sella e’ veramente al limite( io pedalo a 74cm con arretramento massimo ). Vero che poi in discesa ci si diverte. La XL comincia ad essere impegnativa come taglia ma valuta bene. Anche troppo corta non va bene. Orbea ha comunque taglie...www.ebike-mag.com
Un magnete inizia a perdere di forza se arrugginisce ... non so com'è messo il tuo ma senza pensarci più di tanto prova con un altro magnete e vedi se rientra l'errore.Ho letto e pare sia il magnete, che l'ho danneggiato con l'acqua? possibile??
ciao, anche a me l'aveva fatto qualche volta, due o tre, però dopo un aggiornamento. Bici spenta, riaccesa, problema sparito, ma rimane nel registro degli errori dell'app. Portata in negozio, l'hanno attaccata al pce e non ha dato nessun errore.Problema sparito mah,
Spero non ricapiti quando sono in quota.ciao, anche a me l'aveva fatto qualche volta, due o tre, però dopo un aggiornamento. Bici spenta, riaccesa, problema sparito, ma rimane nel registro degli errori dell'app. Portata in negozio, l'hanno attaccata al pce e non ha dato nessun errore.
Io ho la Rise prima edizione, batteria 360 e ep8 RS
Si
questi cazzetti dovrebbero essere compatibili con tutti i freni no?
Provando ad usare il tasto cercaAltro problemino che ho recentemente è il reggisella telescopico, ha un po' di gioco.. come posso risolverlo?
Direi di sì, perchè non dovrebbe? Alla fine basta che venga tirato il cavo indipendentemente dal remotociao,vorrei mettere sulla mia rise m10 2023 un telescopico fox transfer factory,sapete dirmi se puo' funzionare con il remoto shimano montato sulla bic?
Sì, direi solo io in tutto il Forum! perchè essendo la serie sterzo completamente integrata, è più complicato...ciao, qualcuno ha montato angleset per aprire un pò lo sterzo sulla RISE? se si cosa avete messo?
ottimo , grazie, nel frattempo ho studiato e infatti ero arrivato a questa soluzione, unica cosa che mi frena è che non sono contentissimo di alzarla ancora davanti, già l'ho portata a 160 ho manubrio con rise 30 e alzarla ancora di 1cm e mezzo mi frena un pò. Comunque per ora ho ordinato offset bushing , e provo intanto quella strada anche se so che la differenza sarà minima.Sì, direi solo io in tutto il Forum! perchè essendo la serie sterzo completamente integrata, è più complicato...
Ho montato una serie sterzo esterna, la JULIET SLACK-R HEADSET ANGLE KIT 1.4° della 9point8.
Adesso la mia RISE da guidare è un'altra cosa, si è allungata di passo e mi sento più centrato, ma non ho perso a livello di agilità.
Unica indicazione: bisogna stare attenti nel montaggio, fa un po' dannare per trovare gli allineamenti, poi bisogna metterci una buona pasta grippante e dopo non si muove più.
Ero partito con l'idea di andare più piano, poi non ho resisto, l'ho endurizzata.
Vedi l'allegato 70317
Dovresti provarla con le bielle Cascadeottimo , grazie, nel frattempo ho studiato e infatti ero arrivato a questa soluzione, unica cosa che mi frena è che non sono contentissimo di alzarla ancora davanti, già l'ho portata a 160 ho manubrio con rise 30 e alzarla ancora di 1cm e mezzo mi frena un pò. Comunque per ora ho ordinato offset bushing , e provo intanto quella strada anche se so che la differenza sarà minima.
Per quanto riguarda andare più piano, boh secondo me la Rise è si una trail ma che si può spingere tanto al limite del trail... sono 140mm veramente molto sfruttabili.
io ho manubrio da 20 di rise e mi trovo bene. poi considera che ora non ho più spessori!ottimo , grazie, nel frattempo ho studiato e infatti ero arrivato a questa soluzione, unica cosa che mi frena è che non sono contentissimo di alzarla ancora davanti, già l'ho portata a 160 ho manubrio con rise 30 e alzarla ancora di 1cm e mezzo mi frena un pò. Comunque per ora ho ordinato offset bushing , e provo intanto quella strada anche se so che la differenza sarà minima.
Per quanto riguarda andare più piano, boh secondo me la Rise è si una trail ma che si può spingere tanto al limite del trail... sono 140mm veramente molto sfruttabili.