Orbea Rise Official Thread

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Xché se setti la rise a 500wh non hai più una rise ma una rise modificata!!
Nulla di male, ma non è più una rise con le caratteristiche peculiari di questo progetto.
Se vuoi testare le potenzialità del progetto dovresti farlo come uscito da fabbrica non come modificato post vendita.
occhio che con la 360wh sbloccata forte la batteria in poco tempo, le nuove 540 ok, ma 360 non sbloccate senza extender perchè non tiene
 
  • Like
Reactions: danielsan

Topax82

Ebiker pedalantibus
10 Maggio 2019
224
209
43
Strettura city
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8XT Flow
Vorrei provarla sta "rise dei miracoli" però per ora stando ai numeri:
Domenica ho fatto dei tratti, abbastanza lunghetti, oltre 500 m. L'uno in cui io ho messo quasi 300w e la levo 450w. Voi che capite di assistenze con la rise castrata quanti ne dovevo mettere il più io?
Sui muri(sopra al 25%)cambia il modo di pedalare che diventa da muscolare tanta spinta poca carenza finché si regge.
A me di light manca di provare il nuovo Fazua le restanti le ho provate tutte e ho in box una BH , fino al 20% sono fantastiche dal 20 al 25 ci devi mettere tanto del tuo rispetto ad una full Power, sopra al 25 c'è da giocarsela e la minima perdita di aderenza ti fa fermare, inoltre se devi fare un tratto importante in salita costante non lo fai , questo a partita di allenamento / rider che sarei io
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
No dai...
Tu fai un test con 3 biker diversi di 3 bici diverse con 3 allestimenti diversi, non dici nulla (mi pare) di come sono gommate, e gli contesti che il suo non è scientifico?
Poi oh.... Ci sta che la tua bici ti piace e che tu ne sia stra soddisfatto.

Quanto lui riporta mostra l'evidenza, scontata, che il la SC è più performante dalle Rise. Non metto in dubbio. Ma come ripeto io non volevo essere scientifico, volevo solo parlare, a chi è condizionato dal mio stesso dubbio: la rise non sarà troppo spompa per stare con le ebike in un giro tra amici? - non in una gara. Non sarà troppo trail, per stare con bici ben più cazzute, e quindi poi soffrirà eccessivamente? Ecco il mio post vuole essere un contributo per le persone che avevano il mio stesso dubbio con una premessa. Devi avere la gamba. Certo può fare specie che uno che tre mesi fa era in sala operatoria a rischio vita oggi parli di aver gamba, e questo può indurre a pensare che la rise sostituisca la gambe. Non è così. La rise va pedalata e anche con impegno, però non scendi sderenato, scendi con una giusta fatica per uno con un allenamento di base dell'xc. Questo mi spinge a dire che per uno che passa all'ebike per sostituire l'enduro, perché magari i suoi amici hanno già fatto il passo, ma gode ancora mettendoci del suo, e se vuole un mezzo che più somiglia a una mtb, con la rise probabilmente non sbaglia e non deve farsi remore a prenderla. Aggiungo che dopo il giro di ieri, sono anche meno critico con il nervosismo del carro. Purtroppo non ricordo con esattezza quanto ho gonfiato il float x, né i click del ritorno, però ieri il carro non mi ha mai dato sensazioni negative e non sono arrivato a pacco (pochi salti e bassi).
Però se uno non ha più voglia di pedalare, ama solo scendere, e bruciare la salita più velocemente possibile, e poi scendere a cannone, credo che debba guardare altrove.
Io a oggi ho fatto circa 500 km, e per i miei gusti e le mie aspettative, sono più che soddisfatto. E' tutto oro? non so. Adesso vediamo l'affidabilità, perché un paio di dubbi già si affacciano. Il primo è la verniciatura del telaio, che mi sembra troppo fragile, sono già presenti alcuni danni, uno dei quali non riconducibile a sassi, e di difficile spiegazione. L'altro è il cigolio. La bici cigola. Non so se è la serie sterzo, la sella o il carro o i pedali. Ma non mi piace. Ho una Sc blur vpp, con 10000km, trattata come una trail, che non fa il minimo rumore. Non vorrei che il carro avesse già cominciato a cantare. Nei prossimi giorni smonto e riporterò dopo i pregi, anche i difetti.
PS. carissimo @Pietro.68, né il mio né il suo post sono scientifici. Nel suo manca un controllo accurato delle variabili. Un power metter avrebbe aiutato, ma non solo, il test andava ripetuto molte volte e magari con procedura dbcp, con tester diversi e non informati sul mezzo. Il suo test è più attendibile del mio, dipende da quale evidenza vuoi, se si parla di performance assoluta, sì è certamente più valido del mio e chi cerca quella, deve assolutamente prenderlo in considerazione. Chi invece voleva dipanare il dubbio di cui sopra, credo che possa avere degli spunti dal mio.
 

Thomasss

Ebiker pedalantibus
7 Aprile 2017
131
54
28
52
trento
Visita Sito
Bici
Orbea rise Team
Xché se setti la rise a 500wh non hai più una rise ma una rise modificata!!
Nulla di male, ma non è più una rise con le caratteristiche peculiari di questo progetto.
Se vuoi testare le potenzialità del progetto dovresti farlo come uscito da fabbrica non come modificato post vendita.
Allora che comparazione è? Sblocchi ma lasci le potenza diverse.. chiaro che ottieni tempi diversi..
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
@drmale , come mandare in vacca anche il "nuovo" thread ufficiale.... :joy::joy::rolleyes::mask:
Ma perché non si possono esprimere opinioni, non offensive. Mica dico di avere ragione. Chiedo ai moderatori @tostarello di censurarmi se ritengono il mio post possa essere una trollata o incitare reazioni negative.
Mi pare di aver espresso solo delle impressioni che io stesso a suo tempo avevo richiesto. Se avessi concluso con: la rise è l'unica ebike e le altre sono un porcata, capisco. Mi sembra il contrario. Non voglio avere ragione, né affermo verità, riporto una narrazione, personale, parziale e condizionata. Però se si ritiene che le opinioni debbano essere tacitate, e ho violato il regolamento, accetto le regole i chiedo scusa. Altrimenti credo che chi non condivide, come ha correttamente fatto @Freefra e @Pietro.68, esprima, anche con humor, il proprio dissenso, perché questo aiuta chi magari ha dubbi. Un po' di supercazzola ci sta bisogna essere un po' ciarlatani, siamo mica il servizio ufficiale di supporto Orbea. Siamo appassionati e basta.
 
Ultima modifica:

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
390
428
63
49
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Ma perché non si possono esprimere opinioni, non offensive. Mica dico di avere ragione. Chiedo ai moderatori @tostarello di censurarmi se ritengono il mio post possa essere una trollata o incitare reazioni negative.
Secondo me è più una questione di opportunità, non di correttezza.
C'è già un thread "da bar" con millemila messaggi in cui commenti come il tuo, e quelli opposti al tuo, abbondano. E ogni volta scatenano ridde infinite. Guarda anche qui: 20 pagine in due settimane, e 2 aggiunte in un'ora in seguito al tuo post.
Era scontato che partiva l'ennesima discussione. Ma a chi ha giovato? A chi compra la Rise no. A chi l'ha già no. A chi la odia no. Almeno io la vedo così.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Cambiamo argomento e torniamo al settaggio post.. quanto sag tenete? Io sulla occam (che è praticamente la rise senza motore) uso un 25.. sulla rise sono ad un 28 circa.. devo ancora trovare la quadra.. nel senso che se tengo più sag lavora meglio nel brutto in salita ma in discesa sembra più nervoso.. con un 25 in discesa va meglio ma in salita tecnica tende a saltare un pò di più
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Io con H15 e X tarato al 25% come consigliato da orbea mi sono trovato molto bene, anche i clic di rebound consigliati corrispondono (peso 70kg) non l'ho ancora provato su enduro "cattivo" ma su tutto il resto va bene, anche su drop di 60/70cm lavora tutto senza andare a pacco
Chiaro che è un discorso soggettivo (di stile di guida soprattutto) ma secondo me le indicazioni che da orbea sono un'ottima base di partenza
 
  • Like
Reactions: Freesby

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Secondo me è più una questione di opportunità, non di correttezza.
C'è già un thread "da bar" con millemila messaggi in cui commenti come il tuo, e quelli opposti al tuo, abbondano. E ogni volta scatenano ridde infinite. Guarda anche qui: 20 pagine in due settimane, e 2 aggiunte in un'ora in seguito al tuo post.
Era scontato che partiva l'ennesima discussione. Ma a chi ha giovato? A chi compra la Rise no. A chi l'ha già no. A chi la odia no. Almeno io la vedo così.
OT Non c'è... c'era perché è stato chiuso, poi sull'opportunità di chiuderlo non metto becco perché non mi compete, ma se vai a vedere il 3d della turbo levo, la supercazzola è all'ordine del giorno, ed è anche piacevole da leggere. Devo dire che i battibecchi p.e. tra @Pietro.68 e @bracchetto scout sono davvero piacevoli e li leggo volentieri. Non vedo perché quando si parla di orbea bisogna per forza alzare le barricate tra due schieramenti. Poi se partono 20 pagine di sano perculamento, mi rende la giornata più allegra non certo mi afflige. Diverso se il perculamento diventa insulto o aggressione verbale, ma in quel caso deve essere bannato chi non sa stare al gioco.
Se invece quest 3d deve trattare solo aspetti tecnici e oggettivi vebbè.
 
Ultima modifica:

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Aggiungo che se fossi in te proverei a lavorare di più sulla pressione delle gomme...
Concordo, ora sto provando con la h15 a 1,4 bar post e 1,35 ant, ruote e gomme originali solo latticizzate. Uso come strumento di misurazione un Blackburn Honest che risulta un po' più avaro della manometro pompa. I sag non gli ho misurati, sto andando a pressioni su manometro pompa, che regolo durante uscita quando trovo quella centrata, misuro. Ieri ho trovato un ottimo compromesso, non ho registrato nessun pacco, però nonostante il terreno tecnico e pietroso, la velocità bassa ei pochi salti potrebbero falsare il risultato.
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Concordo, ora sto provando con la h15 a 1,4 bar post e 1,35 ant, ruote e gomme originali solo latticizzate. Uso come strumento di misurazione un Blackburn Honest che risulta un po' più avaro della manometro pompa. I sag non gli ho misurati, sto andando a pressioni su manometro pompa, che regolo durante uscita quando trovo quella centrata, misuro. Ieri ho trovato un ottimo compromesso, non ho registrato nessun pacco, però nonostante il terreno tecnico e pietroso, la velocità bassa ei pochi salti potrebbero falsare il risultato.
Su che sezione di gomma?
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
541
478
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Cambiamo argomento e torniamo al settaggio post.. quanto sag tenete? Io sulla occam (che è praticamente la rise senza motore) uso un 25.. sulla rise sono ad un 28 circa.. devo ancora trovare la quadra.. nel senso che se tengo più sag lavora meglio nel brutto in salita ma in discesa sembra più nervoso.. con un 25 in discesa va meglio ma in salita tecnica tende a saltare un pò di più
io sono al 30, ma con la molla
 
  • Like
Reactions: Freesby

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
Su che sezione di gomma?
Ha scritto "gomme originali" quindi presumo siano:
Maxxis Dissector 2.40" 60 TPI 3CMaxxTerra Exo TLR anteriore
Maxxis Rekon 2.40" 120 TPI 3CMaxxTerra Exo+ TLR posteriore
Bisogna anche vedere quanto pesa @drmale ma francamente mi sembrano davvero basse quelle pressioni, a maggior ragione che la carcassa non è molto robusta.
 
  • Like
Reactions: drmale