Orbea Rise Official Thread

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
57
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
se non hai problemi tienile entrambe, io ho moddato la focus da enduro (160-38 zeb9+ freni saint e ruote hope), la uso in turbo per fare praticamente solo discesa.
La rise, (che uso di più) per tutti gli altri giri.
 
Reactions: e-radio

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Ciao E-radio, posso chiederti le caratteristiche del tuo giro tipo?
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Considerato che ti regalano l'extender, la M10 è certamente molto meglio, a un prezzo decisamente migliore. Prova ancora a tirare perché le M10 con 360 hanno un po' più problemi di mercato. Per quanto riguarda l'assistenza la bici non è una full power ma per chi ama pedalare da un ottima assistenza, e se usata in profilo 2, magari con un pelo di sudore aggiuntivo, vai anche con i full power. Inoltre come alcuni hanno notato il boost settato a al max in profilo 2 è persino esagerato, e io concordo, infatti non riesco a usarlo a piena potenza. Nel profilo 1 anche se non sembra la bici spinge anche in eco. E' un profilo adatto per uscite miste con chi ha mtb normali. A me che sta tornando la gamba buona, quando esco con gli amici enduristi persino non accendo il motore, salvo salite impossibili. La pedalabilità in pianura è impressionante e superiore a molte bici senza motore, si tengono i 30 kmh senza troppo sforzo, ma anche in salita ho visto che sale bene anche su salite ripide e lo sforzo richiesto è pari a quello di un enduro muscoloso anche gommata più pesante: io ho dhf exo 2.5 avanti e l'anteriore originale l'ho messo dietro. La M10 che è anche un paio di kg molto abbondanti più leggera della mia andrà ancora meglio. Infine avendo l'extender non ti hai di fatto problemi di autonomia perché i 2500 metri sono fattibili anche con un uso intensivo.
Sui comandi: se hai garmin usa quello per monitorare l'autonomia e il cellulare per i settaggi; la mia ha un piccolo display, ma sinceramente potrei farne a meno.
Una sola raccomandazione, se invece ami pedalare lento intorno alle 60 rpm e sentire sempre una notevole spinta del motore, allora lascia perdere al Rise, perché come tu hai percepito chiede sempre il tuo contributo.
 
Reactions: e-radio

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
Io prima della Rise H ho avuto Cube (bosch gen4) e Levo (2019) ma ero nelle tue stesse condizioni e sono molto contento del cambio fatto.
Premetto che non sono un pedalatore e non ho particolare abilità in discesa; cercavo un bici che mi divertisse anche andando a fare giretti da 2 ore con dislivelli minori di 1.000m
Farai più fatica rispetto alla tua attuale bici? SI
Ti divertirai di più? MOLTISSIMO!
Per me il grande vantaggio è il peso minore (è SEMPRE un vantaggio, in discesa, in salita, sul tecnico, nello scaricare la bici, nel portage ecc. ecc.)
Lo shimano personalmente lo trovo il miglior motore, ricordo ai tempo di bosch uscivo in tour e rientravo in tour, che palle!
Per i tuoi giri la batteria da 540 non la finisci nemmeno in boost perenne.
Secondo me però la cosa importante come ti hanno detto anche gli altri e di prendersi il tempo per provarla come si deve prima dell'acquisto, ne hanno vendute una valanga ma come vedi ce ne sono diverse in vendita su subito seminuove....
 
Reactions: e-radio

cellomar

Ebiker velocibus
17 Gennaio 2020
351
191
43
49
Vallecamonica
Visita Sito
Bici
Turbo levo
tolte le varie autocelebrazioni non sarei così ottimista, da quello che dici hai molta "gamba" e non fai testo.
Io quando vado con i "full" devo sputare sangue e in cima alle salite vere mi aspettano eccome
 
Reactions: D-Lock

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.487
632
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao,da torinese e biker curioso delle novità ti dico quello che ho fatto: giro a Finale in settimana dove ho noleggiato una Rise e girato finché avevo gambe.
Non l'ho (ancora) comprata,forse in futuro.ma so come la userei e adesso la conosco abbastanza.
 
Reactions: e-radio

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
221
223
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
troppe paranoie, secondo me. Non credere che le novità 2023 cambino così tanto il modo di andare in bici, io ho preso da qualche mese una M20 2022, nuova, trovata ad un prezzaccio e non me ne pento per niente.
Uscite tranquille e senza troppo dislivello (1800mt) solo con la batteria da 360 altrimenti extender per i giri epici.
 
Reactions: yura and e-radio

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
46
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Alla fine ho preso karoo ad un buon prezzo.
Quando mi arriva proverò ad installare questo plugin. Conosci qualche guida per mac ?
ti riporto la guida presa dal --> sito del plugin <-- :

  1. Check and download the APK file on the latest release found on the release page
    • Karoo 1 users: The latest release is supported by Karoo 2, for Karoo 1 use this release
  2. Install/Update the APK file on your Karoo:
    • (Recommended) Follow this guide from DC Rainmaker
    • Activate Karoo developer options:
      • Open Settings > About
      • Tap the Build Number several times until a message appears saying that "You are now a Developer!"
    • Go to Settings > Developer Options
      • Make sure Developer Options is ON
      • Enable USB Debugging
    • Download Android Developer Tools, extract to a directory after download
    • Open a Terminal or Command Prompt in the directory of the Android tools
    • Execute adb.exe devices (.\adb.exe devices)
    • If a prompt appears on the Karoo to authorize the request, select Always allow from this computer and press accept
    • The output from the adb command should show your Karoo device
    • Install the APK with the following command: adb.exe install "APK-FILE-PATH" (.\adb.exe install "APK-FILE-PATH")
      • Make sure to replace the APK-FILE-PATH with the disk location of the APK file that was downloaded
      • For updates: If you are updating the Ki2 app, you should use the following command variation: adb.exe install -r "APK-FILE-PATH" (with the -r argument) to avoid having to uninstall Ki2 before installing the app update.
  3. The Ki2 app should appear in the app list below Sensors, Settings, etc
  4. Open the Ki2 app to pair and configure a wireless shifting connection (Video)
    • Make sure you don't have the shifting system paired with Karoo (if you are on an old Karoo software version that still supports it)
    • Make sure you have less than 14 ANT devices added/paired in Karoo
    • Open Ki2 and press the + button, searching for shifting devices will start
    • On your shifting system, you need to enable connection/pairing mode. This is usually done by holding the function button for a second or so. (The green and red lights in will flash in alternating order - if your version has those.)
    • The shifting device should appear in Ki2 search results list.
  5. Add Ki2 data elements to Karoo profiles from the Karoo profile editor, choose the Ki2 elements when modifying a profile (Video)
 
Reactions: Marcy1970

Gio27

Ebiker novello
28 Agosto 2023
1
0
0
50
Lomagna
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
si ripropone, non ti illudere
a me dura ogni 3/4 uscite.
poi metto la chiavetta, mollo le viti della bielletta e le ristringo e per magia sparisce.

Se ti lascio una mail, riusciresti a spiegarmi nel dettaglio (sono un amatore e conosco ancora poco le parti della bici) che operazioni vai ad effettuare?
Grazie 1000
 

triv

Ebiker velocibus
14 Novembre 2018
356
246
43
Vicenza
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS
Posteriore ?
Ho pure io un problema al mozzo posteriore della bici di mio figlio, si è rovinato il cuscinetto della ruota libera, più stanno cedendo i cuscinetti del mozzo.
Mi puoi confermare perché il mio negozio dice di non aver avuto particolari problemi ma mi sembra strano visto che ho sentito parlare più volte del cedimento di questo mozzo.
grazie
 

Railgods

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2022
116
82
28
35
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
Sì esatto posteriore, a me il negozio l'ha cambiata ed è passata in garanzia.
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.044
3.811
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Magari dico una cavolata ma al tagliando il conce ha trovato il perno ruota bloccato da ruggine (non so come si sia formata).
Mi ha detto che il problema sta nel fatto che perno e mozzo essendo fatti in materiale diverso (alluminio e l'altro acciaio) possono creare questi problemi se non controllati periodicamente e naturalmente inserendo sempre il solito grasso bianco.