Orbea Rise Official Thread

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Che cosa cambia la rise dal modello 2022 al 2023?
Sui modelli nuovi piccoli dettagli sui link del modello carbonio (foto con dettaglio), la possibilità di batteria 540 anche su carbonio, la possibilità di 360 su allu. I motori sono stati rinnovati, non dico altro ci sono abbondati discussioni al riguardo. Le H 2022 hanno tutte motore ep800rs con display, le 2023 solo la h10, che è in sostanza quasi identica alla h15, salvo per le pinze dal 4 pistoncini (6120), tutte le h hanno perso il display, mi pare.
In sostanza in considerazione della differenza di costo, la h20 e 30 convengono molto le 2022, la h10 è valutabile per il motore nuovo con una maggiore personalizzazione, però ci sono fiumi di 3d che confrontano l'800 con 801 e le restrizioni imposte da sh. In sostanza una 2022 h30, è scontata direttamente orbea a meno di 4500 euro, il negozio sicuramente farà anche di meglio. Io ho pagato h15 2022 ordinando persino il colore (2023 non c'è, o meglio è diventata la h10 con sospensioni base dpx 2ps, float grip 3 pos) 5000 tondi.


Come si vede dalla foto, è stato rivisto.
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Appunto!
Un conto è la garanzia a vita sul telaio che è una scelta commerciale di Orbea (che a me sa tanto di cazzata)e un conto è la garanzia legale
La garanzia legale la offre il negozio all'acquirente, tecnicamente se non sei tu l'acquirente la vedo dura che possa esserti riconosciuta la garanzia legale, anche se spesso al negozio per applicarla è sufficiente lo scontrino. Però occhio perché se compri da privato è lui che deve garantire la garanzia (però nei limiti della compravendita tra privati) e farla valere presso il suo fornitore (il negozio).
 

Railgods

Ebiker pedalantibus
27 Aprile 2022
111
73
28
35
Pescara
Visita Sito
Bici
Nessuna
Sto punto opto per la h30 modello 2022 usata con 400km, è arrivato a 3,300€
 
Reactions: Kostola

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Il negozio mi ha consigliato una taglia L h30 rise possibile? Dice che è corta io sono alto 1.77 voi che dite?
che non è altro che seguire il consiglio del produttore: taglia L per altezze da 170 a 185cm (M da 160 a 175cm).
Anch'io sono alto 177 e con la L mi trovo molto bene (che poi M o L non dice quasi niente, ad esempio ho una Foxy taglia M che praticamente ha le stesse misure di telaio della Rise taglia L quindi più che altro ti consiglio di dare un'occhiata alle misure, in particolare le quote di reach e stack).
 
Reactions: guapo73

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Giusto per crearti più confusione io sono 179 e mi trovo da dio con la M

Ciao
Purtroppo è così, la M e la L si sovrappongono tra i 175 e i 179. Chi come me ha busto corto ma gambe e braccia lunghe può preferire la misura in più per evitare eccessivo svettamento della sella rispetto al manubrio. Chi al contrario si trova bene con la M. Ma si tratta di teoria, la cosa migliore è provarle e decidere. Poi sia chiaro la mtb e in particolare l'ebike, nei casi come i nostri la differenza di una taglia non è determinante. Con la L si ha più fiducia nel ripido e scassato, ma si perde un pochino di maneggevolezza, viceversa la M è più rapida ma può dare qualche impuntamento in più e senso di ribaltamento sul ripido. Alla fine dipende dai gusti.
 
Reactions: ACE-65 and guapo73

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Penso sia sfuggita la domanda alla tua risposta.. devo riapplicare il frena filetti nella prima variante ?(quella allenta, carico, stringo)
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Penso sia sfuggita la domanda alla tua risposta.. devo riapplicare il frena filetti nella prima variante ?(quella allenta, carico, stringo)
No. Il frena filetti non è richiesto, è una prova che farò se il problema si ripresenta. Perché la mia sensazione, almeno relativamente alla mia bici, è che il serraggio dei due link sia insufficiente e con le vibrazioni piano piano si allentino sfilandosi di qualche decimo e quindi non siano più perfettamente solidali all'asse, provocando così gli scricchiolii. Comunque se vuoi provare la procedura semplificata, non allentare il link SX. Allenti il DX e lo carichi con l'attrezzo. Se i problemi non spariscono, e te ne accorgi subito torcendo la ruota posteriore e tenendo saldamente il telaio all'altezza del tubo sella, devi allentare anche il link SX comprimerlo con una pressa, che pui anche autofabbricare con una lunga vite e un dato e quindi serrarlo. Poi a questo punto caricare il DX e serrarlo.
 
Reactions: Brag86

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Grazie Grazie, sabato provo!
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
Certo, anche se la dinamometrica serve solo per la vite di fermo, l attrezzo triangolare va a "occhio", giusto?
Sì e il fatto che non smonti tutto ti impedisce di sapere esattamente quanto stai frenando il sistema. Comunque io l'ho serrato abbastanza
 

utentenonregistrato

Ebiker normalus
12 Maggio 2022
70
29
18
Varese
Visita Sito
Bici
-
No. Il frena filetti non è richiesto, è una prova che farò se il problema si ripresenta.
Grazie @drmale per le indicazioni su come installare il link.
Non capisco però una cosa (magari mi sono perso qualcosa).
Ma come mai sui blue paper la procedure di installazione del links differisce tra versione carbonio ed alluminio nonostante i pezzi siano gli stessi (e per stessi intendo anche lo stesso P/N)?
A rigor di logica la procedura dovrebbe essere identica eppure:
- fanno applicare coppie di serraggio differenti.
- fanno mettere della loctite sul perno per la versione carbonio e per l'alu no.

 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
348
424
63
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
Sì e il fatto che non smonti tutto ti impedisce di sapere esattamente quanto stai frenando il sistema. Comunque io l'ho serrato abbastanza
Provato.. sono riuscito a fargli fare circa 1/4 di giro non di più . La vite di blocco aveva il frena filetti, per ora mi sono limitato a svitarla leggermente e poi riserrarla. Domenica proviamo nel pedalato.. comunque al controllo dei 500 km lo farò presente (h20 2023)