Orbea Rise Official Thread

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
907
635
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ora che è passato un po’ di mesi , qualcuno sa che differenza c’è tra telaio e batteria dei modelli in alluminio 2022 e quello in carbonio attuale con batteria più piccola ?
Senza ammortizzatore sarebbe meglio
 

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
121
36
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
buonasera a tutti...
mi hanno proposto una fox 36 da 160 di escursione ...
secondo voi è possibile montarla sulla mia H30?
o vado a creare problemi alla bici?
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
907
635
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
buonasera a tutti...
mi hanno proposto una fox 36 da 160 di escursione ...
secondo voi è possibile montarla sulla mia H30?
o vado a creare problemi alla bici?
Ti alzerà qualche millimetro il manubrio , se la con la posizione che hai ora ti trovi bene guarda di abbassare il manubrio quei 5/6 mm e non ti cambierà praticamente nulla
 
Reactions: S1lver

albe.mtb

Ebiker normalus
2 Settembre 2024
63
25
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Lapierre
Ieri ho fatto un test bike della nuova RISE LT M10.
Bella, innovativa ma molto nervosa nello scassato. Non mi ha convinto per l'uso enduro leggero che faccio io.

Il prezzo scontato che mi hanno proposto è di 7300€.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.447
587
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ieri ho fatto un test bike della nuova RISE LT M10.
Bella, innovativa ma molto nervosa nello scassato. Non mi ha convinto per l'uso enduro leggero che faccio io.

Il prezzo scontato che mi hanno proposto è di 7300€.
Io direi che se non ti ha convinto dovresti guardare altro, prezzo a parte. Anche perché la Rise è una trail
 

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
121
36
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
Ti alzerà qualche millimetro il manubrio , se la con la posizione che hai ora ti trovi bene guarda di abbassare il manubrio quei 5/6 mm e non ti cambierà praticamente nulla
La posizione di adesso mi dà un buon feeling.. resto sempre un "piantato" .. mi preoccupavo della differenza della nuova escursione .. non vorrei fare una cavolata
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
La posizione di adesso mi dà un buon feeling.. resto sempre un "piantato" .. mi preoccupavo della differenza della nuova escursione .. non vorrei fare una cavolata
a parte che bisognerebbe capire di che forcelle si parla perchè non tutte le forcelle a parità di escursione sono lunghe uguali ma ad ogni modo non credo che 1cm ti cambi la vita. Ti cambia di più la vita passare da una forcella basica ad una migliore (a patto poi di saper settare le varie regolazioni).
Se la forcella è più lunga della tua attuale potrebbe bastare togliere qualche spacer sotto al manubrio (se ci sono) se proprio vuoi ristabilire l'altezza manubrio attuale.
 
Reactions: S1lver and skaas

S1lver

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2023
121
36
28
50
Caserta
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H30 (da prendere)
innanzitutto grazie per la risposta..
sarebbe una fox 36 performance elite e attualmente monta una marzocchi z2 bomber di fabbrica .. mi sembrava una buona "offerta" economicamente parlando ma non vorrei trovarmi con una bici "storta" ... scusatemi ma non sono proprio pratico di queste cose...
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
216
220
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
puoi misurare l'altezza manubrio prima e dopo il cambio, se la differenza è nell'ordine di qualche cm puoi compensare togliendo gli spessori che ti dicevo altrimenti lascia il mondo come te lo trovi e goditi la bici, le differenze non saranno abissali e se non hai una gran sensibilità non noterai differenze sostanziali.
 
Reactions: S1lver

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ciao ragazzi scrivo da totalmente indeciso; andavo in EBIKE (full power diciamo) , per problemi logistici familiari ecc ho dovuto smettere qualche anno, ora mi volevo riaffacciare e trovare un usato, penso per il mio attuale scarso utilizzo basti una front ma alla fine ragionando conviene sempre una full; ho trovato qualche rose 2022 a buon prezzo usata, ma leggendovi mi sono sorti dei dubbi alla fine alluminio e batteria da 540 watt da come ho capito siamo più o meno nei pesi di bici del 2018/2020 con batterie da 500 giusto ? A sto punto conviene prendere le rise visto che ha anche un motore da 60 nm ? Io ero abituato al bosc gen 4 anche se in turbo lo usavo pochissimo c’è tanta differenza ?
alla fine tra la rise montata discretamente e una full power montata discretamente ci saranno 2/3:4 kg di differenza ??
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Inutile dire che dipende tutto dall'uso che ne farai, dalla tua forma fisica e dai gusti personali ... ma sottolineando che il Bosch ha un carattere abbastanza diverso da uno Shimano (se poi è un RS la cosa si amplifica) ti si può solo consigliare di crearti l'occasione di provarla di persona.
Questo quello che dev'essere detto ...


...se invece davanti ad una birra tu incontrassi quel pirla di Velocipede, in amicizia ti direbbe: avrà sicuramente fatto la storia il motore castrato della Rise ma ad oggi la possibilità di spippolare sulle app per pompare o limitare Nm e watt toglie letteralmente qualsiasi senso all'esistenza di un motore castrato e pesante come quello di una fullpower. Se poi ci si mette anche la presenza di una batteria capiente in stile full ecco che anche l'intera bici prende lo stesso no sense (non per niente Orbea ha abbandonato quella filosofia virando con la nuova Rise).
Per chiudere, la prenderei? Sì ... ma solo che viene via per pochi spicci ^^
 
Reactions: bracchetto scout

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Stavo vedendo alla fine si trovano x citarne una che ho trovato Norco sight vlt 3 ha motore shimano 7000 batteria da 500 telaio Carbon e credo che siamo sul peso della rise senza gridare alla rivoluzione; oppure un usato pivot shuttle , forse con una turbo levo e batteria da 500 sarei più pesante ?
Io x il momento ne farei un uso tranquillo e blando ma poi lo so che l’ appetito vien mangiano e magari trovarmi una bici limitante dopo poco mi scoccerebbe.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.648
1.669
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Se il parametro del peso per te è fondamentale tanto da essere la prima informazione che vai a cercare, se accetti un compromesso per le situazioni dove una full power può essere meglio, una rise usata a buon prezzo è sicuramente una scelta sensata.
Rimango comunque dell idea che 4/5 kg in meno non valgono la rinuncia di montaggi robusti, assitenze più coinvolgenti e autonomie maggiori.
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Era giusto per capire perchè ora il marketing imbambola un pò; certo che una rise con la marzocchi z2 non ce la lascio sicuro, ci monti una buona forcella ed un buon ammortizzatore non credo che come peso sia molto distante da una ebike full power. Volevo capire solamente se è vero che una bici come la rise alluminio con batteria da 540 e motore da 60 nm abbia (come dicono molti) una autonomia simile ad una full power con batteria da 625/630 watt.