OLYMPIA HAMMER

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
smontato la leva freno rotta in una caduta......ho deciso di cambiare tutto il gruppo leva con dei saint lasciando tubi e pinze xt beh ci ho trovato del silicone nella filettatura dove va inserita l'ogiva.....mah.....pecionata di Olympia o di shimano? Qualcuno sa se i freni vengono montati già chiusi o se nell'assemblaggio hanno dovuto accorciare il tubo freno e hanno fatto questa cosa veramente assurda? Poi perchè? perdeva olio...peggio mi sento....
Chiederò al mio negoziante e vediamo che dicono....: unamused:
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
di sicuro arriva al negoziante con impianto freni già assemblato
ma poi... il silicone mica tiene una perdita in un impianto freni. Sei sicuro che non sia qualche tipo di grasso usato per proteggere i filetti? magari un grasso che con il tempo si è un pò seccato assumendo una consistenza tipo gel che lo fa somigliare al silicone.

ah... la mia hammer tira il carretto di 16kg più borsa 5kg più due bimbe da 12kg l'una alla grande ;-) 45kg di zavorra...mica male!
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
di sicuro arriva al negoziante con impianto freni già assemblato
ma poi... il silicone mica tiene una perdita in un impianto freni. Sei sicuro che non sia qualche tipo di grasso usato per proteggere i filetti? magari un grasso che con il tempo si è un pò seccato assumendo una consistenza tipo gel che lo fa somigliare al silicone.

ah... la mia hammer tira il carretto di 16kg più borsa 5kg più due bimbe da 12kg l'una alla grande ;-) 45kg di zavorra...mica male!
si si al negoziante si ma a Olympia? l'altra leva non lo aveva per niente e li il grasso non penso ci vada, comunque è silicone, c'era anche la parte che è uscita in eccesso venuta via con la vite...no grasso non era certo....farò una foto ieri alle 2 di notte non ci ho pensato...:worried:
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
mi fa pensare che sia stato messo perchè l'ogiva risulta poco storta rispetto all'asse del tubo infatti ero convinto che non tenesse sulla nuova leva dove tra l'altro è entrata molto facilmente....poi invece montata e serrato tutto pare tenga anche forzando un pò per mandare più pressione non perde....mah...
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
boh, mai visto e non ne vedo il senso. Se non tiene perchè montato male, non credo del silicone risolva il pasticcio.

parlando di freni, io rimetterò i Saint che avevo sulla precedente ebike. Li ritengo superiori e non di poco.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
boh, mai visto e non ne vedo il senso. Se non tiene perchè montato male, non credo del silicone risolva il pasticcio.

parlando di freni, io rimetterò i Saint che avevo sulla precedente ebike. Li ritengo superiori e non di poco.
si infatti non capisco il perchè.....però c'era....Beh le nuove leve che ho messo sono Saint, le pinze lascio le xt vediamo come va....sicuro sono fatte molto meglio sia le leve che le pinze ....
 

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
Chiedo scusa a tutti se vi posso sembrare sempre un po polemico ma secondo me a Olympia non gliene fotte una cippa del silicone nel filetto... la cosa cmq è sicuramente nata da loro e non dal conce le cui bici arrivano già assemblate, probabilmente il tubo freno lo hanno infilato smontando la leva e chi lo ha poi ricollegato (operaio montatore magari appena assunto) vedendo che perdeva un po ci ha messo un po di silicone pensando fosse una soluzione.... mah... non so neanche perchè hanno fatto sta bici.... che tra l'altro in senso generale va anche bene... però è assolutamente invisibile, e a livello di marketing è praticamente avvolta dal "NULLA" ... inoltre basta vedere come hanno risolto il problema dello sbattimento delle batterie che tra l'altro mi risulta si verifichi ancora sui modelli nuovi, ti mandano un kit che sembra fatto dallo scarpolino sotto casa e risolve solo parzialmente... boo... non capisco sta politica, questa bici l'anno fatta tanto per averla in catalogo.... mio parere personale, ... mi piacerebbe promuovere un censimento per sapere quante ne hanno vendute in tutta italia visto che non la conosce quasi nessuno.... mi scuso di nuovo ma mi ruga fortemente che un prodotto del genere non venga valorizzato a dovere per quello che si meriterebbe dalla stessa casa produttrice.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
Chiedo scusa a tutti se vi posso sembrare sempre un po polemico ma secondo me a Olympia non gliene fotte una cippa del silicone nel filetto... la cosa cmq è sicuramente nata da loro e non dal conce le cui bici arrivano già assemblate, probabilmente il tubo freno lo hanno infilato smontando la leva e chi lo ha poi ricollegato (operaio montatore magari appena assunto) vedendo che perdeva un po ci ha messo un po di silicone pensando fosse una soluzione.... mah... non so neanche perchè hanno fatto sta bici.... che tra l'altro in senso generale va anche bene... però è assolutamente invisibile, e a livello di marketing è praticamente avvolta dal "NULLA" ... inoltre basta vedere come hanno risolto il problema dello sbattimento delle batterie che tra l'altro mi risulta si verifichi ancora sui modelli nuovi, ti mandano un kit che sembra fatto dallo scarpolino sotto casa e risolve solo parzialmente... boo... non capisco sta politica, questa bici l'anno fatta tanto per averla in catalogo.... mio parere personale, ... mi piacerebbe promuovere un censimento per sapere quante ne hanno vendute in tutta italia visto che non la conosce quasi nessuno.... mi scuso di nuovo ma mi ruga fortemente che un prodotto del genere non venga valorizzato a dovere per quello che si meriterebbe dalla stessa casa produttrice.
beh sicuramente questa cosa come ho detto nel post iniziale dipende o da shimano (ma dubito fortemente lo dico solo perchè la certezza non la ho) o Olympia....La bici va benissimo intendiamoci mi piace come si guida e ci stanno pure qualche problemuccio...ma questo va un pò oltre....si trattava di ritagliare il tubo e rimettere un kit da 2 euro....
il Marketing per questa bici è assente ma di questo non mi preoccupo affatto, dispiace perchè è una scelta fatta anche per valorizzare i prodotti italiani ma per la miseria ma chi monta ste bici?:worried:
 

Enrico

Ebiker velocibus
25 Febbraio 2017
277
207
43
Genova
Visita Sito
Bici
OLYMPIA HAMMER, Specialized stumpjumper expert, Giant TCR disc, folding Armony
mi sa che per essere una emtb fatta a caso gli è andata di culo :joy:

ci son altre case costruttrici (mille volte più famose, ricche ed importanti di olympia) che dopo anni di studi, progettazione, marketing fanno delle cappelle incredibili e a questi italiani stavolta è andata bene direi.

Sul discorso marketing un pò ti do ragione, avrei preferito fosse ben pubblicizzata come per le altre realizzazioni Olympia (noto bombardamento mediatico) avrei voluto pagarla 8000 perchè una emtb da 6000 è un pò una poverata diciamocelo.
 

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
infatti considerato il buon progetto mi piacerebbe fosse più valorizzata, per quanto riguarda il prezzo non sono molto d'accordo.... 6260 euro di listino non sono pochi... anzi,.... il costo è parzialmente giustificato dal telaio in carbonio considerato l'equipaggiamento, adesso in commercio ci sono signore bici equipaggiate con componenti di pregio che non superano quella cifra, considerato che monta una lyrik e i cerchi non sono così pregiati (come tante altre del resto) ....
 

Tiziano

Ebiker ex novello
7 Marzo 2018
24
29
13
48
Alessandria
Visita Sito
Bici
Specialized
infatti considerato il buon progetto mi piacerebbe fosse più valorizzata, per quanto riguarda il prezzo non sono molto d'accordo.... 6260 euro di listino non sono pochi... anzi,.... il costo è parzialmente giustificato dal telaio in carbonio considerato l'equipaggiamento, adesso in commercio ci sono signore bici equipaggiate con componenti di pregio che non superano quella cifra, considerato che monta una lyrik e i cerchi non sono così pregiati (come tante altre del resto) ....

Ciao Mobeda, più che polemico mi pare quasi tu sia un troll... Se ci trovassimo mai in un bar od in un rifugio dopo averti offerto una birra ti chiederei "cazzo l'hai presa a fare sta bici che ne hai sempre una da dirle contro?".
NON FANNO MARKETING appropriato - Ti dò ragione, l'ho sempre sostenuto... cosa ci puoi o cosa ci possiamo fare...? Niente...speriamo solo lo capiscano in un momento di lucidità...
IL PREZZO PARZIALMENTE GIUSTIFICATO... Minchia...! Le signore bici di cui mi parli... Nominamele.....!!!! Voglio i marchi!!! 6200 una FULL Carbon con Lyrik - Super De Luxe - Shimano - Telescopico e 630W Se li confronto ad altre.... Sai su cosa seguo il tuo filone polemico e ti faccio notare una cosa che nessuno ha nominato...? I cerchi del modello Prime (come quello che possiedo io), se considerati nel prezzo di acquisto, sono purtroppo di basso livello... Sti Black Jack con mozzo Shimano entry level ad essere onesti sono una pecca... Il resto non mi sento di criticarlo. Collaboro con negozio Olympia (questo per rispondere ad un tuo quesito di qualche tempo fa) ma possiedo anche Specialized tanto per citartene una (ed a questa, in particolare modo, ho cambiato QUALSIASI componente perché di basso livello in confronto al prezzo di acquisto) insieme ad altri marchi... E da appassionato di biciclette, posso solamente dirti e dire ancora una volta che tutte hanno dei punti su cui opinare...
Ti re - invito a leggerti le varie discussioni di altri gruppi di altri marchi.... Quando incappi in qualche possessore "obbiettivo" ti renderai conto che anche quei marchi che hanno cazzi e mazzi dietro a fare marketing....vendono biciclette con lacune... altrimenti troverai quelli con TL da 6/7 mila che cambiano gli Sram perché non frenano una sega MA....la colpa è di Sram...mica di Specialized...

P.S. Sia chiaro, discussione in TOTALE cordialità....non sto cercando alcun tipo di scontro...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: flaser

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
nessuno scontro, semplice discussione tra appassionati senza polemiche e come dici tu in totale cordialità... ovviamente la bici l'ho comprata perchè mi piaceva, l'avevo vista dal vivo ma non l'avevo mai provata... confesso che volevo acquistare una decoy, che se paragonata alla hammer nel rapporto qualità prezzo rispetto alla componentistica montata direi che il paragone è impietoso a favore della prima, pensa se i componenti della CF pro race fossero montati sulla hammer quanto sarebbe venuta a costare ?!? purtroppo però le consegne sono a settembre ottobre 2019. Se leggi bene tra le righe di quello che ho scritto ti renderai conto che le mie poche critiche sono rivolte a Olympia e non al prodotto in se che come ho scritto lo ritengo un ottimo prodotto. Non ho comprato Fantic perchè ho sentito molte lamentele sul post vendita e siccome la hammer mi piaceva di più esteticamente ho scelto questa. Non sono uno di quelli che parla per forza bene della propria bici solo perchè l'ha comprata, inoltre ribadisco che la bici va bene, però ce l'ho un po con Olympia per i motivi che ho già detto. So bene anche io che anche le marche più blasonate hanno modelli con qualche difetto.. ci stà... ma mi da fastidio il vuoto che c'è intorno a questo prodotto.... se cerchi su internet non trovi quasi nulla su questa bici... l'unico action movie che c'è su you tube l'ho messo io durante una uscita al bike park di Sestola... stavo quasi pensando di creare un gruppo su facebook sulla hammer, come è stato fatto con integra, haibike ecc... dovrei chiedere il permesso a Olympia secondo voi ?
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
stavo quasi pensando di creare un gruppo su facebook sulla hammer, come è stato fatto con integra, haibike ecc... dovrei chiedere il permesso a Olympia secondo voi ?

Secondo me non serve.
Dai, fallo, che sono pronto col dito sul mouse per iscrivermi !!
(non ho l'Olympia, ma mi piace un sacco ed è una delle principali candidate a sostituire la mia attuale ebike)
 
  • Like
Reactions: Mobeda