Olympia ex900 , mostro italiano

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.643
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Ciao a tutti, apro un altro argomento che riguarda l'ammortizzatore posteriore. Ho acquistato una ex900 sport nel luglio 2020 percorrendo a oggi circa 9.000 km su percorsi prevalentemente sterrati senza grandi salti o rocce ecc. Peso 83 kg. Recentemente ho notato che l'ammortizzatore si scarica ogni 8-10 uscite, circa 600 km. E' normale? Normalmente lascio sempre la levetta orientata verso l'alto. Potrebbe esserci una perdita? E' successo anche a qualcuno di voi? Grazie, Guido
Con "si scarica" suppongo che ti riferisca alla pressione dell'aria. E' abbastanza normale, bisogna smontare l'ammortizzatore posteriore e sostituire le guarnizioni della parte aria. RockShox dice che andebbe fatto ogni 50 ore di utilizzo e ogni 200 ore invece andrebbe revisionato completamente, compresa cioè anche la parte idraulica. Personalmente intervengo sull'ammortizzatore solo quando questo accusa qualche disfunzione, lo dico senza voler promuovere questo metodo, se non se ne fa un uso impegnativo secondo me ci può stare.
 

Guido Bianchi

Ebiker normalus
21 Ottobre 2019
75
15
8
77
Pozzuolo Martesana (MI)
Visita Sito
Bici
Bianchi Jab 27,5
Con "si scarica" suppongo che ti riferisca alla pressione dell'aria. E' abbastanza normale, bisogna smontare l'ammortizzatore posteriore e sostituire le guarnizioni della parte aria. RockShox dice che andebbe fatto ogni 50 ore di utilizzo e ogni 200 ore invece andrebbe revisionato completamente, compresa cioè anche la parte idraulica. Personalmente intervengo sull'ammortizzatore solo quando questo accusa qualche disfunzione, lo dico senza voler promuovere questo metodo, se non se ne fa un uso impegnativo secondo me ci può stare.
grazie Ivo della risposta. Permettimi una precisazione: smontare l'ammortizzatore e sostituire le guarnizioni è un'operazione che può fare un rivenditore o una buona ciclo officina oppure inficia la garanzia della bici e quindi va attivata l'assistenza Olympia? grazie
 

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
Ci ho provato ma rimane sempre accesa
Se il caricatore è scollegato e con una pressione lunga più di 5 secondi la spia non si spegne, allora direi che è difettosa. Se dopo 4 ore si spegne da sola potrebbe essere difettoso il pulsante. In ogni caso è un problema da mandare in assistenza.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.643
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
grazie Ivo della risposta. Permettimi una precisazione: smontare l'ammortizzatore e sostituire le guarnizioni è un'operazione che può fare un rivenditore o una buona ciclo officina oppure inficia la garanzia della bici e quindi va attivata l'assistenza Olympia? grazie
E' una operazione abbastanza semplice che con un minimo di manualità si può fare in proprio, non si inficia la garanzia in quanto è raccomandato dalla RockShox, si trovano commercialmente i kit di guarnizioni e anche tutorial in rete: https://www.maciag-offroad.it/rocks...-deluxe-a1-b2-2017-2020-50-ore-sid126973.html
A proposito, sulla tua bici c'è il RockShox Deluxe, vero?
 

eredi

Ebiker normalus
6 Dicembre 2020
71
22
8
66
Porretta Terme
Visita Sito
Bici
Atala MTB-Cannondale Flash-Olympia EX900S
Scusate se mi intrometto, come mai vi siete messi a realizzare questi supporti aggiuntivi da interporre tra la morsa del cavalletto e la bici? Il classico sistema di sfilare un poco la parte fissa del telescopico dal tubo sella quanto basta per ospitare le ganasce della morsa e stringere li non va bene? Inoltre, con quel tipo di supporto, mi sbaglio o la bici è libera (almeno in parte) di oscillare nel senso destra-sinistra? Intendiamoci, è solo per capire ed evidentemente mi sfugge qualcosa, mi piacerebbe sapere cosa per eventualmente seguire anche io questa strada ...
Ciao Muscolare, per quanto mi riguarda non volevo sostenere la bici con il tubo reggisella o come in questo caso con il sostegno del telescopico, ma le tue osservazioni sono corrette. Per lavori lunghi che necessitino della batteria montata, la bici andrebbe ulteriormente fermata ed il cavalletto aiutato a sostenere il peso, io pensavo in quei casi ad un gancio a soffitto.
 

Guido Bianchi

Ebiker normalus
21 Ottobre 2019
75
15
8
77
Pozzuolo Martesana (MI)
Visita Sito
Bici
Bianchi Jab 27,5
  • Like
Reactions: ivo

spygia

Ebiker novello
9 Novembre 2020
14
2
3
53
napoli
Visita Sito
Bici
Giant fastroad comax
Se il caricatore è scollegato e con una pressione lunga più di 5 secondi la spia non si spegne, allora direi che è difettosa. Se dopo 4 ore si spegne da sola potrebbe essere difettoso il pulsante. In ogni caso è un problema da mandare in assistenza.
Buongiorno giusto per tenervi aggiornati... Ho messo la batteria sulla Emtb ma purtroppo non si accende il display. Provo ad accenderla tramite il pulsante posto sulla batteria ma niente si accendono solo i led che indicano lo stato di carica che dopo qualche secondo si spengono ma rimane sempre acceso il solito led
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Buongiorno giusto per tenervi aggiornati... Ho messo la batteria sulla Emtb ma purtroppo non si accende il display. Provo ad accenderla tramite il pulsante posto sulla batteria ma niente si accendono solo i led che indicano lo stato di carica che dopo qualche secondo si spengono ma rimane sempre acceso il solito led
A me successo dopo due mesi dal ritiro uguale a te
Portata in assistenza in circa due settimane cambiata batteria in garanzia
Da allora (nov.2020) tutto bene
Può capitare, si spera sempre agli altri
 

Guaido17

Ebiker ex novello
24 Giugno 2020
44
13
8
Aosta
Visita Sito
Bici
Ex900 sport
Qualcuno potrebbe postare un paio di foto del sensore velocità attaccato al disco posteriore della ex900 sport (modello 2021).
Mi si é staccato e l'ho perso...mi serve sapere com'è...
Grazie in anticipo...