Ho risolto, grazieQualcuno potrebbe postare un paio di foto del sensore velocità attaccato al disco posteriore della ex900 sport (modello 2021).
Mi si é staccato e l'ho perso...mi serve sapere com'è...
Grazie in anticipo...
Ho risolto, grazieQualcuno potrebbe postare un paio di foto del sensore velocità attaccato al disco posteriore della ex900 sport (modello 2021).
Mi si é staccato e l'ho perso...mi serve sapere com'è...
Grazie in anticipo...
Alcuni messaggi indietro ( 3119) , flyfranz ha suggerito come costruirsela, mi pare una buona idea visto il costo che continuo comunque a pensare s7bagliato. Per stringere una corona in altra bici con chiave simile se non uguale, io stesso mi sono costruito un utensile fissando assieme 2 ferri piatti a cui ho praticato 4 fori in cui ho inserito viti che poi ho sagomato per farle entrare negli svasi. Era orrendo ma riuscii nello scopo.per completezza d'info....
ho chiesto a Ridewill che mi ha risposto velocemente confermando il prezzo presente nel sito.nessun errore.
Buongiorno a tutti, sono un principiante non allenato che ha provato 4/5 volte delle Emtb full.
il gioco mi piace.
Sono alla ricerca di un mezzo senza troppe pretese di montaggio (non sono così capace da accorgermi della differenza tra una forcella top e una media, ad esempio) con motore potente (sono pesante e non allenato) e batteria capiente (sono pesante e poco allenato) e voglio fare giri senza patema di batterie.
non ho intenzione di fare giri da coltello tra i denti.
vorrei qualcosa con la quale cominciare e magari proseguire un pò.
Vorrei capire, nel maremagnum della produzione, se la Olympia EX900 con batteria 900 e motore da 110 nm che mi è stata consigliata in altro 3d, possa essere un mezzo che può soddisfare le mie necessità.
Grazie per il tempo.
me la sarei già fatta,o meglio fatta fare ma, il collega tornitore lo vedrò a fine mese.hahahhaAlcuni messaggi indietro ( 3119) , flyfranz ha suggerito come costruirsela, mi pare una buona idea visto il costo che continuo comunque a pensare s7bagliato. Per stringere una corona in altra bici con chiave simile se non uguale, io stesso mi sono costruito un utensile fissando assieme 2 ferri piatti a cui ho praticato 4 fori in cui ho inserito viti che poi ho sagomato per farle entrare negli svasi. Era orrendo ma riuscii nello scopo.
bel lavoro.dalle tue misure mi sembra che,quel kit che ho visto sulla baia,nn contiene quello con misura corretta.appena possibile metterò a lavoro il tornitoreNegozio idraulica, tubo da 2" foro perpendicolare passante per inserire una leva. Limato l'eccesso per lasciare 4 denti ortogonali di 4,5mm. In seguito ho saldato un fondello forato con una punta da 12mm poi ho squadrato il foro con lima triangolare per creare l'attacco per la chiave dinamometrica. Tocco finale una spruzzata di vernice spray grigia.
I miei complimentiIl diametro del tubo è leggermente superiore al necessario, ho risolto piegando i denti un mm all'interno (leggero colpetto di martello). Ma la "chiave" funziona perfettamente anche senza (aggiustamento!!)
Certo un bel thread...Buongiorno a tutti, sono un principiante non allenato che ha provato 4/5 volte delle Emtb full.
il gioco mi piace.
Sono alla ricerca di un mezzo senza troppe pretese di montaggio (non sono così capace da accorgermi della differenza tra una forcella top e una media, ad esempio) con motore potente (sono pesante e non allenato) e batteria capiente (sono pesante e poco allenato) e voglio fare giri senza patema di batterie.
non ho intenzione di fare giri da coltello tra i denti.
vorrei qualcosa con la quale cominciare e magari proseguire un pò.
Vorrei capire, nel maremagnum della produzione, se la Olympia EX900 con batteria 900 e motore da 110 nm che mi è stata consigliata in altro 3d, possa essere un mezzo che può soddisfare le mie necessità.
Grazie per il tempo.
ha aperto anche altro post.mi sembra che gli abbiano risposto..poi il forum nn è facebook.si può anche aspettare qualche orettaCerto un bel thread...
Uno si affaccia interessato al modello in oggetto e fa una domanda e viene cagato meno di zero...come se fosse un intruso al club ristretto che per entrare vanno superate chissà quale test di ammissione
Cavolo sui thread Trance ricordo che appena arrivava uno nuovo a chiedere info veniva inondato di pareri in mezza giornata...
esticazzi...
veramente nell'altro thread gli hanno consigliato tra le varie bici la olympia e quindi di chiedere info specifiche su quella bici qui...dato che è il thread dedicato...ha aperto anche altro post.mi sembra che gli abbiano risposto..poi il forum nn è facebook.si può anche aspettare qualche oretta
Consiglio full motore potente e batteria grossa
Buona sera a tutti, sono un assoluto principiante che ha provato 4/5 a tornare in bici dopo 20 e 30 kg di fermo. Mi piace. Ora vista la mia assoluta non forma e poca pratica cercherei una full con un buon motore e una batteria generosa per consentirmi giri decenti. Direi budget sui 4k circa. No...www.ebike-mag.com
Scusa il ritardo.Buongiorno a tutti, sono un principiante non allenato che ha provato 4/5 volte delle Emtb full.
il gioco mi piace.
Sono alla ricerca di un mezzo senza troppe pretese di montaggio (non sono così capace da accorgermi della differenza tra una forcella top e una media, ad esempio) con motore potente (sono pesante e non allenato) e batteria capiente (sono pesante e poco allenato) e voglio fare giri senza patema di batterie.
non ho intenzione di fare giri da coltello tra i denti.
vorrei qualcosa con la quale cominciare e magari proseguire un pò.
Vorrei capire, nel maremagnum della produzione, se la Olympia EX900 con batteria 900 e motore da 110 nm che mi è stata consigliata in altro 3d, possa essere un mezzo che può soddisfare le mie necessità.
Grazie per il tempo.
La ex 900 Sport ha il motore Oli: il più diffuso e va oltre il tuo bgt se ho capito La ex 900 monta il motore Ananda. In questo thread qualcuno ce l'ha: vediamo se ti rispondono anche su quello. Magari cerca anche Ananda nel forum o leggi ik thread (con pazienza che è lunghetto)Buongiorno a tutti, sono un principiante non allenato che ha provato 4/5 volte delle Emtb full.
il gioco mi piace.
Sono alla ricerca di un mezzo senza troppe pretese di montaggio (non sono così capace da accorgermi della differenza tra una forcella top e una media, ad esempio) con motore potente (sono pesante e non allenato) e batteria capiente (sono pesante e poco allenato) e voglio fare giri senza patema di batterie.
non ho intenzione di fare giri da coltello tra i denti.
vorrei qualcosa con la quale cominciare e magari proseguire un pò.
Vorrei capire, nel maremagnum della produzione, se la Olympia EX900 con batteria 900 e motore da 110 nm che mi è stata consigliata in altro 3d, possa essere un mezzo che può soddisfare le mie necessità.
Grazie per il tempo.
Ciao Flyfranz, ne approfitto per una domanda vista la "stazza": nessun problema con la tenuta dell'ammortizzatore posteriore? Lo tieni sempre in basso (aperto)?. Il mio dopo 9.000 km sembra aver bisogno di una revisione ma il rivenditore RockShox (AMG Usmate) chiede 25-30 gg per eseguirla... e non sono disponibili ammortizzatori nuovi. Grazie, GuidoScusa il ritardo.
Forse posso aiutare riportando la mia esperienza.
Pesavo... oltre 100 Kg e 1,85 mt di altezza e poco allenamento, due anni fa ho acquistato la EX-900 Sport motore Oli da 85Nm. Ho percorso con questa bici 3500 Km..... un pò di dieta e ora giro sui 90 Kg. Con un qualche accortezza nella gestione dell'assistenza e mettendoci man mano un pò del mio (gambe) arrivo a concludere giri anche impegnativi fra i 50 e 100 km e dislivelli di 1500/ 1800 mt in funzione del tracciato senza problemi di autonomia arrivando con almeno il 10% di autonomia residua. Con l'esperienza ho fatto qualche aggiustamento ma la bici è quella.
La bici è classificata enduro ma secondo me in effetti, specie nelle misura più grande è più adatta al All mountain manca un pò di agilità che per tipi fisici come me non è un problema. Recentemente ho sostituito la ruota posteriore da 26" con una 29" più sottile e visti i pesi in gioco fra bici e conducente, ho sostituito anche il disco posteriore da 180 con un 203 in versione Ice Tech di Shimano e pastiglie metallo sempre Ice Tech insieme a kit Andreani per la forcella in modo da aumentare la "compilance" della forcella anteriore.
Ora mi trovo molto bene.
La batteria da 900 watt è ben dimensionata per il tuo peso, la potenza per tutte le ebike è limitata a 250W medi e non è legata ai Nm che esprimono invece lo spunto. Da questo punto di vista il motore Oli è reattivo, risponde bene agli stimoli inviati dalla pressione (potenza) che il pilota imprime ai pedali. Le guarniture originali ( Sram LX) erano di gamma bassa, ora no so che cambio venga montato ma in effetti vista la potenza combinata che viene trasmessa alla ruota sarebbe bene scegliere un cambio migliore (GX). Forcelle e ammortizzatore vanno relativamente bene.