Il Costruttore conosce BENISSIMO il problema della batteria EX 900 (totalmente cinese) delle prime serie : (leggi anche tu i miei post a pag. 159-161-163-164) : so che esiste un KIT realizzato da lui esplicitamente per risolvere questo problema : si tratta di due semicilindretti di plastica , ( un cilindretto tagliato per lungo) vanno inseriti e dimensionati ( in laboratorio/officina) sotto lo sportellino inferiore , ai lati ,nelle parti semicilindriche del contenitore, vanno ad appoggiarsi sulle B. e le bloccano : le grandi sollecitazioni (sottovalutate) dovute al grande peso=inerzia delle B. si scaricano quindi sullo sportellino dei contatti, che a sua volta le " scarica" appoggiandosi nel suo alloggiamento nel telaio, spero di essere stato chiaro.Buongiorno.
come molti di voi anch’io sto avendo problemi con la batteria. In un primo momento il componente interno staccato ora appena rientrata dall’assistenza non si carica più al 100% ma rimane ferma al 94.
Vi chiedo.
È possibile fare una sorta di censimento all’interno del forum di quanti è che casistiche avete avuto o siete venuti a conoscenza?.
Post veloci con solo la causa.
visto che sono in diretto contatto con un tecnico olympia vorrei dargli una situazione quanto più completa possibile dei problemi che stiamo riscontrando.
Vorrei mettere in evidenza che se non altro l’assistenza sta rispondendo in maniera veloce e puntuale per cercare di capire anche loro la natura di questi problemi e la loro causa.
grazie
RIPETO : nell'interesse di chi (come me) ha dato la sua fiducia e i suoi soldi al costruttore "nostrano" che per un problema come questo : evidente errore di produzione,(in cina) in assenza/impossibilità di un doveroso richiamo, secondo me ci devono ALMENO spettare i due anni di garanzia di legge.
La bici per il resto è semplicemente superlativa, è per me una droga e se sto fermo più di 10 giorni vado in crisi di astinenza. Ciao a tutti . Beppe EbikerDolomiticus