Olympia ex900 , mostro italiano

Max1703

Ebiker ex novello
25 Agosto 2019
42
34
18
59
Sagrado
Visita Sito
Bici
Olympia EX900 Sport
Ciao a tutti, io sono uno di quelli che di problemini, poi alla fine risolti, ne ha avuti, forse perchè la bici era una delle prime consegnate in Italia a Febbraio 2020..Sosituito batteria ad Aprile (a 400 km), motore sostituito a Luglio (1000 km) supporto batteria e cablaggio sostituito a Dicembre in occasione del tagliando e aggiornamento SW (adesso la % viene visualizzata)..peccato che in totale la bici sia stata ferma quasi 2 mesi...praticamente le componenti critiche sono state sostituite..
Alla fine presa la scimmia, ed avuta l'occasione, venduta e sostituita con Trance E+2
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
non vale solo per le autovetture ma anche per gli elettrodomestici la regola che sei coperto su tutto il territorio nazionale.
Ringrazio Tostarello che mi ha chiarito la diversità per le ebike
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.549
6.447
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
@tostarello : ma se facessi un discussione ad hoc su garanzia legale e commerciale? Sarà la 15esima volta che bisogna ripetere che legale è una cosa commerciale un'altra, le ebike non c'entrano con le auto... Così gli si dà il link e finisce lì no?
si certo, se hai voglia falla così può tornare utile
 

Guido Bianchi

Ebiker normalus
21 Ottobre 2019
75
15
8
77
Pozzuolo Martesana (MI)
Visita Sito
Bici
Bianchi Jab 27,5
Ciao amici Biker,
io posso dire quanto segue con la mia esperienza con l'Olympia dopo aver acquistato la E-bike EX 900 Sport modello 2020:

  • Ordinata a fine ottobre 2019, previsione consegna marzo 2020, poi per COVID prima in Cina poi in Italia, c'è stato un ritardo sulle consegne delle componentistiche ed ho ricevuto la mia e-bike a luglio, e due amici a inizio agosto. Abbiamo preso 3 Olympia EX 900 Sport.
  • Percorsi 1100 km (prevalentemente su fondi sconnessi e dislivelli nella maggior parte di uscite di 900/ 1100 m, ma anche di 1900 m e ad oggi nessuno di noi 3 ha avuto problemi con il motore o la batteria.
  • E' la mia prima esperienza con una e-bike, l'assistenza del motore OLI SPORT , con scelta tra i 6 livelli (5+R), è notevole, però provenendo dal mondo MTB bici normale, nelle salite pur sfruttando l'assistenza motore imposto comunque i rapporti agili anche quando utilizzo livello di assistenza oltre il livello 3. Il motore dell'Olympia EX 900 Sport ti permette di affrontare salite impostando il livello R anche con rapporti lunghi che non utilizzeresti mai con una bici normale, non so se utilizzando spesso rapporti poco agili nelle salite porta poi al surriscaldamento del motore che potrebbe essere alla lunga la causa dei problemi riscontrati dai colleghi biker, questo è solo un dubbio personale, si dovrebbero vedere i test di resistenza eseguiti dal produttore per capire se l'uso continuo di rapporti lunghi in salita può causare danni al motore o alla componentistica elettrica.
  • Ho seguito quanto mi ha comunicato il rivenditore, un controllo dopo 400/450 km, e ne ho fatto uno a 1000 km, essendo la prima serie volevo verificare che il tutto fosse ok. Quello che ho riscontrato, ma forse la causa è appunto la coppia del motore elettrico che al primo "diciamo tagliando" si stava allentando la vite di fissaggio pedivella, non era più serrata a 50N e nel controllo a 1000 km si stava allentando il dato di bloccaggio pignoni, non era più serrato a 40 N, questi sono gli unici problemi riscontrati ad oggi sulle nostre EX 900 Sport.
  • Il motore dopo aver percorso 1100 km sembra essere più silenzioso rispetto ai primi mesi di utilizzo, questo mi era stato detto anche dal rivenditore al momento dell'acquisto, ossia che dopo i primi km di rodaggio il motore diventava ancora più silenzioso rispetto ai primi utilizzi, di cui devo dire che la silenziosità del motore OLI SPORT era già notevole.
Mi spiace per le esperienze negative avute con la EX 900 Sport da parte dei colleghi biker riportate in questo forum, ad oggi io non posso che essere soddisfatto della scelta fatta.

Non sarà colpa di Olympia, ma della situazione provocata dalla pandemia COVID, però il problema da risolvere per il gruppo Olympia sono le date di consegna delle E-bike che in effetti si sono allungate notevolmente. Non vorrei che alcuni rivenditori per evitare di dover calmare i clienti che giustamente si irritano perché vedono allungarsi i tempi di consegna da 3 mesi, preventivati al momento dell'ordine, a 5 o 6 mesi dicano poi che il modello EX 900 Sport ha problemi con il motore o la batteria e propongono altre marche di cui riescono ad avere un approvvigionamento in tempi più rapidi dicendo che sono più affidabili.

ciao a tutti i Biker e buone pedalate
Riguardo all'uso di rapporti troppo lunghi in salite dure, a me è capitato che il motore semplicemente mi mollasse nel tratto finale della salita. Non proprio piacevole, perchè la bici pesa parecchio, ma nessun danno. Il motore ha ripreso a funzionare regolarmente dopo essere arrivato in cima alla salita.
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
Concordo con Fabry-biker, aggiungo che anche il rapporto qualità/prezzo è molto buono. Da qualche giorno ho aggiunto una batteria da 504 wh e devo dire che anche con quella la emtb non sfigura. Certo ora il peso totale è di 30 kg, 5 kg in più della specialized che usavo prima ma ho anche qualsiasi il triplo di batteria 1,4 kWh e questo, per me, non ha uguali.
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Riguardo all'uso di rapporti troppo lunghi in salite dure, a me è capitato che il motore semplicemente mi mollasse nel tratto finale della salita. Non proprio piacevole, perchè la bici pesa parecchio, ma nessun danno. Il motore ha ripreso a funzionare regolarmente dopo essere arrivato in cima alla salita.
mai successo nulla di simile la bici ha sempre funzionato regolarmente a parte quando mi ha mollato verso la fine di un giro dove iniziavano i tornanti ma venivo da un paio di minuti di falso piano ed ero al primo tornante quindi ho seri dubbi sia perchè si è scaldato anche perchè c'era il ghiaccio in terra
 

Guido Bianchi

Ebiker normalus
21 Ottobre 2019
75
15
8
77
Pozzuolo Martesana (MI)
Visita Sito
Bici
Bianchi Jab 27,5
mai successo nulla di simile la bici ha sempre funzionato regolarmente a parte quando mi ha mollato verso la fine di un giro dove iniziavano i tornanti ma venivo da un paio di minuti di falso piano ed ero al primo tornante quindi ho seri dubbi sia perchè si è scaldato anche perchè c'era il ghiaccio in terra
Nel mio caso poteva essere, perchè arrivavo da circa 30 km al massimo della velocità, gli ultimi 5 con salita moderata e l'ultimo chilometro con salita molto dura.
 
  • Like
Reactions: Enrico1970

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
comunque ho notato che molti in ebike usano rapporti lunghissimi rispetto a me ,forse nel bike to work e nei giri in citta anche io uso un rapporto un pò piu lungo ma sui sentieri uso rapporti corti e frullo abbastanza il motore oli era fantastico in quetso
 

fiorenzo84

Ebiker normalus
25 Gennaio 2021
97
5
8
40
Asolo
Visita Sito
Bici
Olympia
Buongiorno ragazzi avrei una cortesia da chiedervi.
Stavo pensando di comprare questa emtb e ne ho trovata una disponibile della serie 2021 che domani vado a vedere, parlo della ex 900 sport.

Mi sono orientato su questa bici perché in questi anni ho subito un fortissimo degrado fisico per colpa di una malattia genetica che ho e non riesco più a pedalare facilmente. Con la batteria da 900watt potrei avere più autonomia con le assistenze alte, almeno questo è quello che ho pensato.

Mi preoccupa la taglia del telaio perché sono alto 191cm e la bici arriva solo alla taglia L come misura più grande.
In negozio non hanno una taglia L da provare al momento.

Non capisco perché Olympia non faccia la Xl. Forse perché la L é più grande del normale rispetto alle altre marche? Eppure la lunghezza dal fulcro dei pedali alla fine del tubo reggisella è solo 47 cm contro i 52 - 54 di altre marche.

Non vorrei spendere tanti soldi e fare un'acquisto sbagliato, non sono un esperto nel campo.

Vi ringrazio
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Buongiorno ragazzi avrei una cortesia da chiedervi.
Stavo pensando di comprare questa emtb e ne ho trovata una disponibile della serie 2021 che domani vado a vedere, parlo della ex 900 sport.

Mi sono orientato su questa bici perché in questi anni ho subito un fortissimo degrado fisico per colpa di una malattia genetica che ho e non riesco più a pedalare facilmente. Con la batteria da 900watt potrei avere più autonomia con le assistenze alte, almeno questo è quello che ho pensato.

Mi preoccupa la taglia del telaio perché sono alto 191cm e la bici arriva solo alla taglia L come misura più grande.
In negozio non hanno una taglia L da provare al momento.

Non capisco perché Olympia non faccia la Xl. Forse perché la L é più grande del normale rispetto alle altre marche? Eppure la lunghezza dal fulcro dei pedali alla fine del tubo reggisella è solo 47 cm contro i 52 - 54 di altre marche.

Non vorrei spendere tanti soldi e fare un'acquisto sbagliato, non sono un esperto nel campo.

Vi ringrazio
Io sono 1,86 e avevo in taglia L ho allungato un po’ lattacco manubrio ma più sfizio che per reale necessità la bici secondo me è molto lunga io ho sempre usato bici XL ma con questa andavo benissimo anche il tubo della sella non devi farlo uscire moltissimo vedrai che non avrai problemi ,sicurante ti stanchi prima tu della batteria ,
divertiti
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
72
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Concordo con Fabry-biker, aggiungo che anche il rapporto qualità/prezzo è molto buono. Da qualche giorno ho aggiunto una batteria da 504 wh e devo dire che anche con quella la emtb non sfigura. Certo ora il peso totale è di 30 kg, 5 kg in più della specialized che usavo prima ma ho anche qualsiasi il triplo di batteria 1,4 kWh e questo, per me, non ha uguali.
Minchia, dove devi andare?
Il tuo lato B quante ore di sella deve sopportare
 

fiorenzo84

Ebiker normalus
25 Gennaio 2021
97
5
8
40
Asolo
Visita Sito
Bici
Olympia
Io sono 1,86 e avevo in taglia L ho allungato un po’ lattacco manubrio ma più sfizio che per reale necessità la bici secondo me è molto lunga io ho sempre usato bici XL ma con questa andavo benissimo anche il tubo della sella non devi farlo uscire moltissimo vedrai che non avrai problemi ,sicurante ti stanchi prima tu della batteria ,
divertiti

Grazie per l'informazione.
Secondo te rispetto ad una scott egenius 930 a prezzo simile che mi hanno proposto che ne pensi?
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Non ho mai avuto ebike a parte la ex 900 che se cerchi una bici con batteria capiente e motore che spinge secondo me è ottima , non credo tu voglia fare bike park e trail scassatissimi ,quindi per me è nudano bici ottima
 

fiorenzo84

Ebiker normalus
25 Gennaio 2021
97
5
8
40
Asolo
Visita Sito
Bici
Olympia
Non ho mai avuto ebike a parte la ex 900 che se cerchi una bici con batteria capiente e motore che spinge secondo me è ottima , non credo tu voglia fare bike park e trail scassatissimi ,quindi per me è nudano bici ottima
Si esatto, io abito ai piedi del Montegrappa, pensavo di usarla sui colli Asolani, Asiago, Montegrappa e portarmela magari quando vado sulle Dolomiti....

Diciamo che però ho sempre fatto tanto cicloturismo e sarebbe la prima volta che prendo una full, ora ho una front con ruote semi liscie. Penso che con una bici così potrei godermi di più la natura e andare dappertutto. Sarei curioso di vedere se riesco eventualmente a convertirla ogni tanto in una bici anche per fare più strada su ciclabili o roba così.

Speriamo non dia tutti i problemi elettronici lamentati dagli altri utenti...
 

fiorenzo84

Ebiker normalus
25 Gennaio 2021
97
5
8
40
Asolo
Visita Sito
Bici
Olympia
Sarebbe interessante capire se valesse la pena prendere la karbo al posto di quella in alluminio. In tutti i negozi che ho chiamato o visto nessuno mi sa dire se pesa meno e quanto. Al massimo mi hanno risposto: eh ma il telaio in carbonio è più bello non si vedono le saldature... Che risposta inutile
 

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
72
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Sarebbe interessante capire se valesse la pena prendere la karbo al posto di quella in alluminio. In tutti i negozi che ho chiamato o visto nessuno mi sa dire se pesa meno e quanto. Al massimo mi hanno risposto: eh ma il telaio in carbonio è più bello non si vedono le saldature... Che risposta inutile
io ho la 900 sport del 2020 quindi in alluminio. Nella Karbo in carbonio è solo il triangolo centrale, quindi non penso si guadagni tanto peso, poi , mi sembra,ha montaggi diversi dalla Sport, ruote da 29", coperture di misura diversa, ammo e forca diversi
Boh, vista la differenza di prezzo e l'utilizzo che ne vuoi fare non so quanto valga la pena..... (parere personale eh!!!)