Olympia ex900 , mostro italiano

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Guarda che il picco credo che sia dei più elevati in commercio!!! Con la R mi hanno detto che oltre il 500%, non so se corrisponde al vero
si la potenza massima dovrebbe essere 650 e se spingi sui pedali fai presto a raggiungerla anche a livelli intermedi per questo la differenza dei livelli piu alti si sente poco
 

fiorenzo84

Ebiker normalus
25 Gennaio 2021
97
5
8
40
Asolo
Visita Sito
Bici
Olympia
si la potenza massima dovrebbe essere 650 e se spingi sui pedali fai presto a raggiungerla anche a livelli intermedi per questo la differenza dei livelli piu alti si sente poco

Si ma infatti io dicevo di aumentare la potenza massima modificando la centralina.
Il problema è che è controllata da un microcontrollore però si può ingannarlo un po' e certi componenti si possono cambiare con più performanti, tipo i mosfet. Se mi sente la oli mi uccide
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Si ma infatti io dicevo di aumentare la potenza massima modificando la centralina.
Il problema è che è controllata da un microcontrollore però si può ingannarlo un po' e certi componenti si possono cambiare con più performanti, tipo i mosfet. Se mi sente la oli mi uccide
alcuni motori sono castrati via software per essere portati a 250w di legge che comunque se provi il motore oli e mett la pagina sul display dove si vedono le potenze del ciclista e del motore si vede come sia una potenza che il motore in salita supera facilmente ,qualcun aveva provato a fare una batteria intera in R ,non ricordo chi ma era in un post di qualche tempo fa ,secondo me la potenza del motore è gia abbastanza elevata se la provi poi ti passano le fantasie fai 25 km/h anche in salita
 

fiorenzo84

Ebiker normalus
25 Gennaio 2021
97
5
8
40
Asolo
Visita Sito
Bici
Olympia
alcuni motori sono castrati via software per essere portati a 250w di legge che comunque se provi il motore oli e mett la pagina sul display dove si vedono le potenze del ciclista e del motore si vede come sia una potenza che il motore in salita supera facilmente ,qualcun aveva provato a fare una batteria intera in R ,non ricordo chi ma era in un post di qualche tempo fa ,secondo me la potenza del motore è gia abbastanza elevata se la provi poi ti passano le fantasie fai 25 km/h anche in salita
Si ma infatti sono d'accordo vediamo quando arriva. Devo anche montarci una luce davanti e dietroi pare sia predisposto un cavetto nel vano motore da quello che ho letto.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La potenza dei motori più conosciuti (Oli non lo conosco) arriva a 550/600 wh. Non credo ci siano problemi di potenza. Chi li sblocca (ricordo che è un reato) lo fa solo per avere assistenza oltre i 25 km/h.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Aumentare la potenza di picco di una e-bike nuova?
Praticamente vuol dire mettersi nelle condizioni di bruciare il motore e ...... la garanzia!

P.S. il 500% è massimo livello di assistenza, non il picco di potenza max.........
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.201
7.282
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non mi ero informato riguardo i sentieri penaavo fosse solo per strada, pensa te tutte quelle moto da cross che vanno su per le mulattiere del grappa chiuse ai mezzi motorizzati.... Quelle si che sono da galera
Se sono moto targate vanno semplicemente dove non possono: multa. Se sono moto da cross non targate non possono circolare se non in circuito: sequestro + multe perché senza assicurazione, targa, fanali ecc... Il secondo caso è uguale a una ebike sbloccata come la intendevi tu (anzi con la ebike non avresti nemmeno il casco omologato a differenza dei caschi da motocross che di solito lo sono)
 

Guido Bianchi

Ebiker normalus
21 Ottobre 2019
75
15
8
77
Pozzuolo Martesana (MI)
Visita Sito
Bici
Bianchi Jab 27,5
io ho la 900 sport del 2020 quindi in alluminio. Nella Karbo in carbonio è solo il triangolo centrale, quindi non penso si guadagni tanto peso, poi , mi sembra,ha montaggi diversi dalla Sport, ruote da 29", coperture di misura diversa, ammo e forca diversi
Boh, vista la differenza di prezzo e l'utilizzo che ne vuoi fare non so quanto valga la pena..... (parere personale eh!!!)
Ho letto da qualche parte che la differenza è di 3,5 Kg. Vedo se trovo il riferimento.
 

Guido Bianchi

Ebiker normalus
21 Ottobre 2019
75
15
8
77
Pozzuolo Martesana (MI)
Visita Sito
Bici
Bianchi Jab 27,5
Giro molto bello!!! lo farei ma non avendo le tue gambe ed il tuo fiato ecco il motivo della batteria aggiuntiva , con 1,4 kw posso seguirti senza morire....
Ammazzate, mi hanno impressionato le discese, considerando che la bici non è propriamente una gazzella, sia per il peso che per la lunghezza. Complimenti.