tizianob
Ebiker pedalantibus
Garantito... Già provatoMi sembra strano che non dia allarmi ,magari se la spegni e la riaccendi non funziona più e da allarme
Garantito... Già provatoMi sembra strano che non dia allarmi ,magari se la spegni e la riaccendi non funziona più e da allarme
Serie sterzo lenta?Freni Ex-900 Sport. Ieri pomeriggio sono salito al monte Bondone lungo sentieri e tratti di pista da sci. Da casa un +1400 mt di dislivello fino a Vason. Al ritorno, tempi stretti, decido di scendere su asfalto. Dopo le prime frenate noto che la forcella anteriore vibra in senso longitudinale durante la frenata. Ad una prima occhiata sembra tutto regolare. Le pastiglie avranno si e no 400 km e il disco non presenta anomalie palesi. Succede anche ad altri?
Anche a me lo faceva ho tirato un po’ la serie sterzo e sembra diminuito parecchioFreni Ex-900 Sport. Ieri pomeriggio sono salito al monte Bondone lungo sentieri e tratti di pista da sci. Da casa un +1400 mt di dislivello fino a Vason. Al ritorno, tempi stretti, decido di scendere su asfalto. Dopo le prime frenate noto che la forcella anteriore vibra in senso longitudinale durante la frenata. Ad una prima occhiata sembra tutto regolare. Le pastiglie avranno si e no 400 km e il disco non presenta anomalie palesi. Succede anche ad altri?
Freni Ex-900 Sport. Ieri pomeriggio sono salito al monte Bondone lungo sentieri e tratti di pista da sci. Da casa un +1400 mt di dislivello fino a Vason. Al ritorno, tempi stretti, decido di scendere su asfalto. Dopo le prime frenate noto che la forcella anteriore vibra in senso longitudinale durante la frenata. Ad una prima occhiata sembra tutto regolare. Le pastiglie avranno si e no 400 km e il disco non presenta anomalie palesi. Succede anche ad altri?
Ho controllato la pista lasciata dalle pastiglie sul disco, si direbbe che la superficie di contatto si sovrappone leggermente alle razze del disco e dall'altro lato esca dalla "margherita". Insomma ci sarebbe una superficie di contatto variabile. Comunque domani pulizia disco e cartavetro sulle pastiglie, allineamento e test. Speriamo. Per prova se le pastiglie posteriori sono uguali le scambiero tra loro. Se fossero le forcelle ci sarebbe da aprire una contestazione a Olympia.
Oggi ho portato la bici dal ciclista per l’ennesima volta problemini con il cambio ,e altre cazzate varie Tipo rumore dei freni
Allora davanti e dietro hanno montato pastiglie nuove galfer e alla fine ho ceduto a un cambio sram non so lui dice si chiama lunar
Be ho speso ma ho trovato la pace sale scende non salta una marcia ,scende immediatamente anche dal 50 al 42 e nonfa più nessun rumore strano nemmeno dai freni però la serie sterzo ho dovuto stringerla perché il ciclista non aveva stretto niente e si muoveva tutto
Poi questo batteria consumata nel misto ma con sentieri sempre piu impervi perché la spalla comincia riprendersi ho fatto 110 km con un dislivello sui 2000 ma velocità media 8kmh e ho usato sempre assistenze basse e ho pedalato parecchio anche a 0
Non capisco qualcuno ha Detto che fa più di 200 km poi sono andato a vedere il post velocità media 18 be allora fai solo strade bianche e pendenze 1-2%
Perché con quella velocità media sui sentieri non credo proprio e anche salite con pendenze discrete non ne fai perché
Fare 2 km di salita pendenza media 14% io oggi per farla a 1 mi sono ammazzato e non sono allenatissimo ma vado abbastanza e anche con il braccio al collo mi scoppiavo 2 ore di cyclette
Be io supero i duemila di dislivello con la batteria sempre ma su strade bianche sentieri facili faccio 120km senza pensieri e sparo 4-5 R se è il casoCome dicevo il cambio originale é di plastica e se lo usi spesso aul 50 dove la catena tira parecchio dura una luna!
La batteria non fa miracoli anzi, 1900 d+ ed é secca.
Certo peso 80kg, in ordine di marcia supero largamente i 90 e voglio salire il più veloce possibile.
Sono convinto che la bici non sia male, a volte salgo in posti incredibili e scendo sicuro ovunque e la fox 36 aiuta.
Comunque Bosch é un'altro pianeta a partire dalla batteria, la nostra ha dei tempi di ricarica bibblici e il decadimento delle celle é precoce.
Il motore é un nonno, sembra di essere tornati al performance bosch, rumoroso, ma per ora mai in panne.
Una Scott genius con 1125wh e se serve una batteria da 500 da 2,6kg nello zaino e lazzaro é felice.
Come dicevo il cambio originale é di plastica e se lo usi spesso aul 50 dove la catena tira parecchio dura una luna!
La batteria non fa miracoli anzi, 1900 d+ ed é secca.
Certo peso 80kg, in ordine di marcia supero largamente i 90 e voglio salire il più veloce possibile.
Sono convinto che la bici non sia male, a volte salgo in posti incredibili e scendo sicuro ovunque e la fox 36 aiuta.
Comunque Bosch é un'altro pianeta a partire dalla batteria, la nostra ha dei tempi di ricarica bibblici e il decadimento delle celle é precoce.
Il motore é un nonno, sembra di essere tornati al performance bosch, rumoroso, ma per ora mai in panne.
Una Scott genius con 1125wh e se serve una batteria da 500 da 2,6kg nello zaino e lazzaro é felice.
Molto performante mi porta su e giù da casa al,lavoro dal lavoro a casa da casa al diamante è quando voglio mi metto lo zaino da 16kg e mi porta comunque incima ,se voglio andare forte metto 3-4-5R e vado come un missile se invece voglio prendermela con calma metto 1-2 ,con la bici a noleggio non ero così tranquillo come durata batteria con questa ci penso al ritorno quando mi chiedo la ricarico o domani faccio ancora un giroio continuo ad essere contentissimo dell'acquisto fatto. la batteria per me è infinita e dove gli altri si sono fermati io ho continuato. certamente peso 64/68 km dipende cosa ho con me ed in salita 3/4/5. per me il motore è performante, la emtb non è il top...ma neppure io!!!!