Olympia ex900 , mostro italiano

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


nino

Ebiker ex novello
26 Novembre 2017
19
11
3
deruta
Visita Sito
Bici
trek rail 7
Con il giro di oggi ho superato i 500 km e ca 14000 d+, non è sicuramente ora di tirare le somme ma posso dire di essere soddisfatto della bici anche se le cose negative non mancano. Di positivo è sicuramente il motore, sul consumo ancora non posso dire ma non è superiore al mio Yamaha e Brose. La ciclistica va benissimo come geometria ma come ho già detto in precedenza la forcella proprio non è all'altezza e l'ammo posteriore perde olio, devo farlo controllare. Di contro è sicuramente il perso ma è un compromesso obbligato con questa batteria e a questo prezzo penso sia difficile per un costruttore fare meglio. I freni sicuramente vanno bene ma se sollecitati arrivano ben presto al loro limite. Diciamo che il rapporto prezzo/qualità ci sta. Io avevo scelto questa solo per la batteria e devo dire che da quel punto di vista mi da la soddisfazione che ho cercato, anche oggi 50 km con oltre 2000 d+ senza esagerare e senza risparmiare ho portato a casa quasi 4 tacche. Ho fatto in salita pezzi veramente tosti e alcuni al limite del fattibile e allora del consumo di energia non mi lamento. Oggi ho anche provato su alcuni pezzi scassati in salita ripida a mettere l'assistenza su "R", veramente basta tenersi al manubrio e stare attenti a non sbagliare traiettoria, sali con una goduria indescrivibile.


Vedi l'allegato 29589
Scusami non è una critica, ma una curiosità. A cosa ti serve una batteria da 900 se fai delle prestazioni come quella descritta con una sola tacca?
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
No, di tacche ne ho consumate ben 6 su 10. Sono abituato in estate di uscire di casa e non pensare a che ora devo essere di ritorno e se decido di aggiungere una altra salita finora dovevo valutare in base alle tacche residue come proseguire, con questa batteria ho un pensiero in meno.
 
  • Like
Reactions: zangio

ricki

Ebiker ex novello
30 Settembre 2019
36
33
18
72
MODENA
Visita Sito
Bici
SCOTT 930
No, di tacche ne ho consumate ben 6 su 10. Sono abituato in estate di uscire di casa e non pensare a che ora devo essere di ritorno e se decido di aggiungere una altra salita finora dovevo valutare in base alle tacche residue come proseguire, con questa batteria ho un pensiero in meno.
Scusa un informazione.: ma io sulla mia ex900 sport ho solamente 5 lucine verdi. (quelle vicino al tasto di accensione sotto il tubo obliquo) cosa sarebbero le 10 tacche?? Come prova riferisco la mia esperienza. Nel giro di ieri ho fatto 88 Km quasi tutto fuoristrada con tratti ripidissimi in salita in cui a volte ho dovuto mettere il livello di assistenza 4. alla fine 1680 mt dislivello e la carica residua della batteria mi diceva 35,7. ps quando è completamente carica mi segna 41,8. la mia non ha la percentuale .non so se aggiornando il software si potrà avere.per ora mi indica la carica residua in volt.
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Guarda che in attesa che mi mettono la % ( mi hanno promesso che è fattibile ) vado a spanne. In foto la barra superiore a sinistra segna 3 tacche residue, almeno queste sono le mie conclusioni osservando diverse volte il comportamento della barra, quando é piena segna come da te 41,8V

IMG_0464.jpeg
 

ricki

Ebiker ex novello
30 Settembre 2019
36
33
18
72
MODENA
Visita Sito
Bici
SCOTT 930
Guarda che in attesa che mi mettono la % ( mi hanno promesso che è fattibile ) vado a spanne. In foto la barra superiore a sinistra segna 3 tacche residue, almeno queste sono le mie conclusioni osservando diverse volte il comportamento della barra, quando é piena segna come da te 41,8V

Vedi l'allegato 29641
Abbiamo lo stesso display ma , almeno nel mio, nella figura -barra superiore non ci sono delle tacche ma è una linea continua.(per me rappresenta la batteria). se dovessi giudicare ad occhio direi che ti è rimasto circa il 30% di carica. Mi auguro anch'io che con l'aggiornamento si possa ottenere la percentuale perchè di lettura più semplice e immediata. Le lucine verdi a cui faccio riferimento sono quelle vicino al tasto di accensione: ce ne sono cinque e quelle sono un indicatore affidabile della carica residua. se te ne rimane 1 sola vuol dire che sei al 20%. qualcuno sa quale voltaggio viene indicato quando è completamente scarica.??.. così posso fare dei calcoli. io non sono mai arrivato a scaricare completamente la batteria durante un giro.
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Si, questa dovrebbe corrispondere a circa 4 tacche, tra il 30 e 40 % di energia ancora disponibile che poi si sa che non corrispondono ai 30 o 40% reali visto che verso la fine la resa è minore.Vuol dire che difficilmente fai altri 670 metri in 35km sempre con il stesso tipo di percorso. Ma sui consumi si sa che è tutto relativo, ognuno di noi ha una pedalata diversa e in nessun caso i consumi sono paragonabili e dipendono fortemente dal tipo di percorso.
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
ho fatto i primi 170 km con la mia olimpya. devo dire mi trovo molto bene.
l'autonomia è fantastica solitamente uso potenza 2/3/4 e vado dove voglio. passo dal consumo di 7watt al chilometro ai 13 watt la bici risponde bene buone sospensioni e il telaio si comporta bene.
poi la tranquillità dei 900 watt è impagabile...non guardo più i consumi, quando sono stanco uso più motore per me è un'altra libertà
 

loris emtb

Ebiker ex novello
17 Novembre 2019
33
8
8
Marana
Visita Sito
Bici
Olympia E1X
Se è brose non mi stupisce.
Se ti va descrivici i guasti.
Quanti km ci hai fatto sui motori ?
I problemi sono stati solo questi:
-Primo motore (Brose/Continental) che dava potenza in pianura ma in salita non spingeva per nulla e me lo hanno cambiato dopo pochi km.
-Secondo motore, assieme alla batteria, nel bel mezzo di un giro, quando ancora segnava 50% di batteria, andava al 20%... poi improvvisamente andava al 100% di carica, sia sul display che sui led della batteria. Ma in realtà la carica era molto meno perchè non riuscivo a tornare a casa dato che continuando il giro a 50% si spegneva. Insomma indicazioni casuali dello stato batteria. Non capendo dove era il problema mi hanno sostituito motore e batteria. Avevo fatto 2.200 Km.
La batteria comunque non è mai andata sotto il 10%... Quando ci arriva si spegne tutto, motore e display. Quindi anche se la batteria è da 630 ha la stessa capacità di quella della KTM con Bosch CX e batteria da 500 con la quale arrivo all'1% di carica e va ancora, anche se segnala in rosso e lampeggiando.
 

loris emtb

Ebiker ex novello
17 Novembre 2019
33
8
8
Marana
Visita Sito
Bici
Olympia E1X
ho fatto i primi 170 km con la mia olimpya. devo dire mi trovo molto bene.
l'autonomia è fantastica solitamente uso potenza 2/3/4 e vado dove voglio. passo dal consumo di 7watt al chilometro ai 13 watt la bici risponde bene buone sospensioni e il telaio si comporta bene.
poi la tranquillità dei 900 watt è impagabile...non guardo più i consumi, quando sono stanco uso più motore per me è un'altra libertà
Ci sapresti dire quanto dislivello riesci a fare con una carica (e circa quanto pesi vestito completo)? grazie.
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
Peso 67 kg in tenuta da Mtb, e non sono allenato per cui in salita in mezzo ai boschi uso il poco il 2 molto il 3/4 livello con consumo di 11/14 watt al km. L’ultima uscita ho fatto circa 20km di salita. Non sono in grado di dirti il dislivello. ritengo in ogni caso che un consumo di 14 watt a km in salita sia un buon parametro su cui ragionare ed usandolo puoi fare 65km di salita.
se hai buona gamba puoi scendere al 1/2 livello facendo non meno di 85km
 
  • Like
Reactions: loris emtb

Marco V.

Ebiker ex novello
7 Febbraio 2020
35
13
8
Ventimiglia (IM)
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE31
ciao a tutti. volevo sapere se qualcuno ha notizia circa la consegna delle bici.
io l'aspettavo per marzo.
grazie
La mia, Ex 900 Sport taglia M, consegna prevista per Aprile è slittata a Luglio... mi ha chiamato ieri il SiVende per chiedermi se volevo ancora aspettare oppure rinunciare all’acquisto.