Olympia ex900 , mostro italiano

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
So che sono controcorrente. Ma la mia bici ideale è un mix fra la Olympia Sport di questo thread (che compreranno in parecchi visto l'interesse) e l'Haibike Flyon. Potessi avere una Flyon con batt da 900W anche da 28/29kg sarebbe il massimo!
Beh...., comunque un gap di costo notevole..(il doppio non basterebbe!!)
Sicuramente un bel missile..:eek::cool:;)
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Mi piacerebbe capire(nella mia ignoranza..) perche' la batteria grossa(900wh) consuma meno di 2 batterie..., nelle assistenze alte..(a parita' di qualita' celle montate..)
Io con 2 batt(500+400wh) percorro circa 2000mt di dislivello..., variando dallo standard al turbo..(yamh pwx) quindi no eco,no eco+...(con batterie originali)
Dico circa 2000mtl perche' con terreni particolarmente lenti e magari basse temperature perdo almeno 200mtl...
Nicotrev illuminami...;)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Mi piacerebbe capire(nella mia ignoranza..) perche' la batteria grossa(900wh) consuma meno di 2 batterie..., nelle assistenze alte..(a parita' di qualita' celle montate..)
Io con 2 batt(500+400wh) percorro circa 2000mt di dislivello..., variando dallo standard al turbo..(yamh pwx) quindi no eco,no eco+...(con batterie originali)
Dico circa 2000mtl perche' con terreni particolarmente lenti e magari basse temperature perdo almeno 200mtl...
Nicotrev illuminami...;)

No no, a parità di celle (sempre secondo me) cambia poco, sono gli Ampere delle celle a fare la differenza.
Forse Gianluca non è al corrente che il DualBattery di Bosch provvede a gestire ad intervalli il consumo delle due batterie, ottimizzandone il rendimento.......;)

Cerco poi di darti la "mia" spiegazione che deriva da prove effettuate con celle di diverso amperaggio: quando prelevi potenza utilizzando le assistenze alte, se hai delle celle performanti (es le nuove 21700 rispetto alle 18650) il rendimento è sicuramente migliore perchè supportano al meglio l'assorbimento da parte del motore.
Io, dopo aver ricellato una batteria (Bosch) da 288Wh portandola a 612Wh, ho riscontrato un indiscutibile vantaggio nelle rilevazioni di carattere sportivo mentre un minore miglioramento nelle rilevazioni di consumo al risparmio.

A solo titolo indicativo sullo stesso percorso, utilizzando l'assistenza minima con la batteria da 288Wh ho percorso 2.215 d+ (0,13Wh/d+)
mentre con quella da 612Wh sono arrivato solo a 3.014d+ (0,20Wh/d+).
Diverso il comportamento con assistenze elevate dove il consumo restava lo stesso 0,36Wh/d+ ma con un guadagno di circa 2Km/h (salita di 600d+ Km 9.0 media 25,34 Km/h)

E questo è solo una minima parte della faccenda consumi batteria: tanto per dirne una, le prove di cui sopra sono state fatte su asfalto, per evitare le inevitabili differenze derivanti dal tipo di percorso e di superficie; se poi inseriamo la variabile temperatura, allora............. :innocent:
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Cito :
" utilizzando l'assistenza minima con la batteria da 288Wh ho percorso 2.215 d+ (0,13Wh/d+)"
...mi sembra un dislivello esagerato con così poca batteria....
Puoi dire che bici hai utilizzato
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
No no, a parità di celle (sempre secondo me) cambia poco, sono gli Ampere delle celle a fare la differenza.
Forse Gianluca non è al corrente che il DualBattery di Bosch provvede a gestire ad intervalli il consumo delle due batterie, ottimizzandone il rendimento.......;)

Cerco poi di darti la "mia" spiegazione che deriva da prove effettuate con celle di diverso amperaggio: quando prelevi potenza utilizzando le assistenze alte, se hai delle celle performanti (es le nuove 21700 rispetto alle 18650) il rendimento è sicuramente migliore perchè supportano al meglio l'assorbimento da parte del motore.
Io, dopo aver ricellato una batteria (Bosch) da 288Wh portandola a 612Wh, ho riscontrato un indiscutibile vantaggio nelle rilevazioni di carattere sportivo mentre un minore miglioramento nelle rilevazioni di consumo al risparmio.

A solo titolo indicativo sullo stesso percorso, utilizzando l'assistenza minima con la batteria da 288Wh ho percorso 2.215 d+ (0,13Wh/d+)
mentre con quella da 612Wh sono arrivato solo a 3.014d+ (0,20Wh/d+).
Diverso il comportamento con assistenze elevate dove il consumo restava lo stesso 0,36Wh/d+ ma con un guadagno di circa 2Km/h (salita di 600d+ Km 9.0 media 25,34 Km/h)

E questo è solo una minima parte della faccenda consumi batteria: tanto per dirne una, le prove di cui sopra sono state fatte su asfalto, per evitare le inevitabili differenze derivanti dal tipo di percorso e di superficie; se poi inseriamo la variabile temperatura, allora............. :innocent:
Vedi anche oggi ho imparato qualche cosa e ne sono contento!

Mi fa piacere che il sistema Dual Battery sia evoluto da "switchare" tra una batteria e l'altra per evitare di stressarle

Il motivo che mi porta a dire che due batterie da 500 tecnicamente durano uguale forse meno di una da 900 e sul fatto che non è mai bene scaricarle fino allo 0% dello spegnimento del motore... e sul fatto che una batteria con tanti amp di scarica come le batterie con le cellule nuove dovrebbe reggere meglio il drop di corrente

Comunque rimango curioso dell'esperienza del "comune ciclista" per capire se ci sono problemi di assorbimento del motore anche se va ricordato il motore pare che possa erogare fino al 400% nel livello massimo Quindi è chiaro che consuma di più di un Bosch che (se non sbaglio eroga il 320%)

Ciao
 
  • Like
Reactions: Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
........

Comunque rimango curioso dell'esperienza del "comune ciclista" per capire se ci sono problemi di assorbimento del motore anche se va ricordato il motore pare che possa erogare fino al 400% nel livello massimo Quindi è chiaro che consuma di più di un Bosch che (se non sbaglio eroga il 320%)

Beh, la differenza della percentuale massima di assistenza può non essere affatto significativa, perché già con 200Watt muscolari prelevi la massima potenza disponibile anche con il 320% del Bosch........ ;)
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ma brutta razza di screanzati! Tu e quello la che hai quotato! :joy: :cool::p
ooppps ........ cavoletti di Bruxelles e alla mia ( non ) memoria !!! :laughing: o_O:innocent: dimenticavo che in casa hai qualcosa di simile ........... con ancora visibili le unghiate del SU detto. :joy::cool: Sono stato veramente fuori luogo :scream:, quasi imperdonabile. :dizzy::no_mouth: Salutoni Daniele.
 
  • Haha
Reactions: 8Grunf