Ora peso medio non credo..ci sono tante bici che stanno tranquillamente sui 22-23 kg..Non concordo sui 6 KG in più, visto che il peso medio di una full è 24-25 kg
Ora peso medio non credo..ci sono tante bici che stanno tranquillamente sui 22-23 kg..Non concordo sui 6 KG in più, visto che il peso medio di una full è 24-25 kg
La turbo levo alu 2017 pesava senza pedali intorno ai 22,5 kg....scusate io ho una turbo levo del 2017 con batteria da 460 e passo alla olympia sport con batteria da 900 wh;
non ho letto che pesa 6 kg in più della mia turbo levo forse un 1/1,5 kg.
ducams 4r forse tu hai qualche info in più ?
grazie
scusate io ho una turbo levo del 2017 con batteria da 460 e passo alla olympia sport con batteria da 900 wh;
non ho letto che pesa 6 kg in più della mia turbo levo forse un 1/1,5 kg.
ducams 4r forse tu hai qualche info in più ?
grazie
Stiamo cmq parlando di una specy con batteria da 460Wh contro una da 900Wh praticamente il doppio .....00
La turbo levo alu 2017 pesava senza pedali intorno ai 22,5 kg....
Ma sono pure oltre 4 kg in più....ognuno faccia la sua scelta in base al suo utilizzo ...Stiamo cmq parlando di una specy con batteria da 460Wh contro una da 900Wh praticamente il doppio .....
Ma sono pure oltre 4 kg in più....ognuno faccia la sua scelta in base al suo utilizzo ...![]()
Ma sono pure oltre 4 kg in più....ognuno faccia la sua scelta in base al suo utilizzo ...![]()
Ma infatti concepisco più questo aggravio di peso estremo ma accompagnato ad una capacità quasi raddoppiata, per utilizzatori che la sfruttano, piuttosto che l'imposizione data dal mercato da quest'anno ai 632-700 wh...ecco quella è una cosa che non da' ( più') possibilità di scelta...La bilancia non fa sconti..
una batteria aggiuntiva da 500Wh pressapoco si avvicina a quel peso, 3600gr.
E' quindi giusto valutare in base all'uso personale: quante volte mi servono tutti e 900Wh?
Se per i miei giri standard basta una 500Wh non ha molto senso girare con una batteria da 900Wh,
meglio mantenere la cara vecchia 500Wh ed eventualmente nelle rare escursioni prolungate portare una seconda batteria.
Se invece la batteria nello zaino e' quasi la norma allora questa Olympia sarebbe una ottima scelta.
La bilancia non fa sconti..
una batteria aggiuntiva da 500Wh pressapoco si avvicina a quel peso, 3600gr.
E' quindi giusto valutare in base all'uso personale: quante volte mi servono tutti e 900Wh?
Se per i miei giri standard basta una 500Wh non ha molto senso girare con una batteria da 900Wh,
meglio mantenere la cara vecchia 500Wh ed eventualmente nelle rare escursioni prolungate portare una seconda batteria.
Se invece la batteria nello zaino e' quasi la norma allora questa Olympia sarebbe una ottima scelta.
Non concordo sui 6 KG in più, visto che il peso medio di una full è 24-25 kg
E' però un discorso un pò fuorviante...le e-mtb derivano dalla mountainbike ( anzi lo sono al 90%) quindi ci si aspetta che le caratteristiche di guida siano vicine a quelle di un mtb e non a quelle di una moto ...sono certo che si apriranno nuovi segmenti anche per chi della mtb non gliene importa nulla, certo è che a botte di kiletti ci si sta allontanando sempre più dal concetto originario...bene che esistano e-bike "leggere" ed ebike pesanti così ognuno può fare la sua scelta....male che le e-mtb leggere in parte sembrano essere sempre meno appetibili perchè il mercato vuole integrazione e più batteria...
Forse mi sono spiegato male. Quel che dite è corretto. Non dico che una bici piu leggera o un telaio con quote più adatte non servano. E nemmeno che una ebike debba assomigliare a una moto. Anzi. Intendo dire che chi non aveva la bici o viene dalle moto 2/3 kg in più magari non li guarda nemmeno. In più non è affatto detto che questa categoria abbia voglia di fare corsi. C'è gente che si compra l'ebike e magari la usa anche spesso ma privilegia l'autonomia o la stabilità percepita al peso o al telaio agile. Questo perché non farà mai percorsi difficili o velocità alte.Anche se non hai esperienza diretta, provando più bici puoi avere sensazioni immediate differenti. Se non ti accorgi delle differenze è bene fare qualche corso di guida e affinare le proprie capacità e conoscenze prima di spendere cifre importanti.
Il tuo ragionamento, secondo me, può essere applicato solo ai fruitori occasionali, quelli che 2 volte all'anno prendono a noleggio una ebike per fare una passeggiata, a loro qualunque cosa gli dai in mano non fa la differenza.
La mia opinione è che non esiste a priori una bici perfetta per tutti.
Siamo in due.. io oramai sono 3 anni che faccio giri SOLO con 2 batterie... Con 1 batt x fare 30km circa non esco nemmeno non mi da gustobravo fix62, hai centrato il problema. con al la turbo levo avevo l'ansia da ritorno ed avrei messo una balleria aggiuntiva da almeno 400 wh.
ora avrò una emtb che mi consentirà la tranquillità che desidero...e se avrò sbagliato rivenderò la olympia ed acquisterò quella prossima ai miei utilizzi