Olympia E 1 x

fla#34

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
62
15
8
59
Avigliana
Visita Sito
Comunque è vero il display non si toglie ho provato oggi, strano è oggettivamente non il massimo in caso di caduta. Comunque Nico per quel poco che l'avevo provata nel piazzale è sembrata anche a me bella piena in basso ( meglio della Levo ) poi in alto non saprei [emoji52]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro
Il display è fissato con 4 viti diametro 3, quindi non si può togliere. Però a ben vedere non si può nemmeno rubare come di può fare con, per esempio un Garmin.
Comunque è davvero l'unica cosa che non mi piace di questa bici.
Anche a livello di autonomia, venerdì ho fatto la prova autonomia. Ho anche inserito due salita dove ho paura in discesa dalla pendenza e dal fondo che c'è, quindi li ha consumato da paura. per il resto utilizzo normale.
72 km 2057 D+ usata fino allo spegnimento completo.
 

piripacchio

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
238
128
43
Veneto
Visita Sito
Ma.....prima di dire che e' tipo Levo, Bulls, Rotwwild, Bottecchia ecc bisogna provarla
Ho avuto Turbo Levo per 9 mesi adesso ho una Bulls da 2 mesi e cambia totalmente:
Be....la forma e circa uguale batteria integrata,il motore e' uguale,la batteria e quasi uguale,ruote 27,5 plus uguale
forcella Yari ,ammortizzatore un po migliore sulla Levo cambio Sram vs Shimano forse meglio Shimano freni ottimi su entrambe le bici
Qui veniamo al dunque:
Assetto completamente diverso tra le 2 bici ,come ciclistica la Bulls e piu' maneggevole e sicura della levo,
per non parlare dell'assistenza completamente diversa .La levo ha un grosso difetto quando diminuisci la pedalata
cala di molto o manca addirittura l'assistenza mentre la Bulls e piu' modulare e ti assiste sempre anche a ritmi molto bassi
esteticamente la Levo forse un po piu' bella.
Adesso aspettiamo che arrivino le Olimpia ai miei amici per fare una comparazione precisa
Assieme a Nico ........se e disponibile
 
  • Like
Reactions: Ale 81 and Nicotrev

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ma.....prima di dire che e' tipo Levo, Bulls, Rotwwild, Bottecchia ecc bisogna provarla
Ho avuto Turbo Levo per 9 mesi adesso ho una Bulls da 2 mesi e cambia totalmente:
Be....la forma e circa uguale batteria integrata,il motore e' uguale,la batteria e quasi uguale,ruote 27,5 plus uguale
forcella Yari ,ammortizzatore un po migliore sulla Levo cambio Sram vs Shimano forse meglio Shimano freni ottimi su entrambe le bici
Qui veniamo al dunque:
Assetto completamente diverso tra le 2 bici ,come ciclistica la Bulls e piu' maneggevole e sicura della levo,
per non parlare dell'assistenza completamente diversa .La levo ha un grosso difetto quando diminuisci la pedalata
cala di molto o manca addirittura l'assistenza mentre la Bulls e piu' modulare e ti assiste sempre anche a ritmi molto bassi
esteticamente la Levo forse un po piu' bella.
Adesso aspettiamo che arrivino le Olimpia ai miei amici per fare una comparazione precisa
Assieme a Nico ........se e disponibile

In attesa che arrivi il PW-X dovrò venire con il vecchio "osso".
Ma dici che abbiano senso queste comparazioni da "anzianotti"??????:p
 

lazzaro54

Ebiker espertibus
23 Settembre 2016
575
349
63
70
milano
Visita Sito
Ritiro e sostituzione di alcune parti su una bici nuova è una pratica normale, ovviamente pagando l'eventuale differenza.
Diciamo che è uno dei vantaggi di acquistare in un negozio fisico.
In merito alla modifica della yari, ti ha però detto una cosa errata: per aumentare l'escursione ti cambierà l'air shaft (un'asta in alluminio) che costa una ventina di euro.
Per farla diventare una Pike dovrebbe però anche cambiare tutta l'idraulica e il costo sarebbe abbastanza assurdo. A quel punto tanto varrebbe prendere direttamente una Pike o una lyric. Queste ultime hanno infatti la cartuccia charger damper, più sofisticata e evoluta della motion control che ha la yari.
La differenza la noti soprattutto nella capacità di assorbimento dei piccoli urti in rapida successione.

Non è proprio così ... la Yari ha la stessa cartuccia della Boxxer alla quale RS, nn si sa perché, ha tolto le lamelle che regolano il passaggio olio ....... c'è chi rimette le lamelle, migliora lo scorrimento, cambia l'olio mettendone uno più performante e sostituisce l'air Shaft con quello da 160 ..... il costo è nettamente, molto nettamente, inferiore al costo di comprare una Pike e la forcella migliora notevolmente ....
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Non è proprio così ... la Yari ha la stessa cartuccia della Boxxer alla quale RS, nn si sa perché, ha tolto le lamelle che regolano il passaggio olio ....... c'è chi rimette le lamelle, migliora lo scorrimento, cambia l'olio mettendone uno più performante e sostituisce l'air Shaft con quello da 160 ..... il costo è nettamente, molto nettamente, inferiore al costo di comprare una Pike e la forcella migliora notevolmente ....
La Boxxer RC è da mó che non ha le lamelle, forse dal 2012...