Oltre a kenevo

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho letto molte cose che non condivido. Da ex endurista (moto e bici) ti dico che una bici con una geometria ben bilanciata, anche con tanta escursione, ti consente di fare tutto con un "wow factor" impensabile.
Te ne consiglio una, quella che ho, la Devinci AC: 170-180 mm di escursione e una pedalabilità imbarazzante, sale come la Thok (se non meglio), pesa il giusto (meno di Kenevo) e nello stretto ha un'agilità che non ci si aspetterebbe da un telaio con 65° di angolo di sterzo.
Inutile che ti dica che tutti i sentieri che fai in moto li fai con la e-bike posto che tu abbia gamba, fiato e tecnica:tutte cose che con la pratica si fanno.

...quindi chi compra una Devinci DC è un fesso completo, perchè con gli stessi soldi poteva comprarsi la AC che pare faccia tutto meglio...
:D:D:D:D
ripeto...formule magiche non esistono, la coperta è quella...
angoli aperti maggior escursione fanno meglio alcune cose
angoli più chiusi e minore escursione fanno meglio altre cose
poi possiamo anche credere agli asini che volano...

sid
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
...quindi chi compra una Devinci DC è un fesso completo, perchè con gli stessi soldi poteva comprarsi la AC che pare faccia tutto meglio...
:D:D:D:D
ripeto...formule magiche non esistono, la coperta è quella...
angoli aperti maggior escursione fanno meglio alcune cose
angoli più chiusi e minore escursione fanno meglio altre cose
poi possiamo anche credere agli asini che volano...

sid
Possiamo anche provare delle bici prima di giudicarle leggendo solo i valori geometrici:innocent:
N.B.: non mi permetto mai di dare del fesso a nessuno né di affermare che una bici sia meglio di un'altra qundi, prima di replicare, leggi con attenzione. Grazie.
P.S.: vengo da Moustache, Levo e Thok, tutte belle bici, tutte, come anche la AC, con luci ed ombre.
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Possiamo anche provare delle bici prima di giudicarle leggendo solo i valori geometrici:innocent:
N.B.: non mi permetto mai di dare del fesso a nessuno né di affermare che una bici sia meglio di un'altra qundi, prima di replicare, leggi con attenzione. Grazie.
P.S.: vengo da Moustache, Levo e Thok, tutte belle bici, tutte, come anche la AC, con luci ed ombre.

non è questione di provare
Il mondo MTB sa che i valori sono quelli e nessuno ha scoperto l'acqua calda.
Poi tu ti puoi trovare meglio con angoli e escursioni da Enduro su un trail in salita scassato che con la medesima bici ma una AM, ma è una tua personalissima sensazione sensazione.

Mi spieghi perchè DEvince propone due modelli esattamente simili (DC e AC) allo stesso prezzo ma con angoli ed escursioni differenti??
Se tra le due vi fosse una MTB che fa meglio tutto l'altra non avrebbe ragione di essere nemmeno in listino...

Esattamente come se comprassi un paio di sci da gigante di una determinata marca e dicessi che in slalom vanno meglio degli stessi sci da slalom...

sid
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
non è questione di provare
Il mondo MTB sa che i valori sono quelli e nessuno ha scoperto l'acqua calda.
Poi tu ti puoi trovare meglio con angoli e escursioni da Enduro su un trail in salita scassato che con la medesima bici ma una AM, ma è una tua personalissima sensazione sensazione.

Mi spieghi perchè DEvince propone due modelli esattamente simili (DC e AC) allo stesso prezzo ma con angoli ed escursioni differenti??
Se tra le due vi fosse una MTB che fa meglio tutto l'altra non avrebbe ragione di essere nemmeno in listino...

Esattamente come se comprassi un paio di sci da gigante di una determinata marca e dicessi che in slalom vanno meglio degli stessi sci da slalom...

sid
Ti ripeto di leggere: ho forse detto che la Ac è meglio della Dc o di qualche altra bici? ho detto solo che pesa meno della Kenevo, che arrampica nel tecnico come la Mig, che ho appena venduto e di cui ero e sono entusiasta, e che stupisce per maneggevolezza per avere 65° di sterzo. Se hai finito di polemizzare e pontificare fai cosa gradita a tutti.
 
  • Like
Reactions: Senzabenza

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ti ripeto di leggere: ho forse detto che la Ac è meglio della Dc o di qualche altra bici? ho detto solo che pesa meno della Kenevo, che arrampica nel tecnico come la Mig, che ho appena venduto e di cui ero e sono entusiasta, e che stupisce per maneggevolezza per avere 65° di sterzo. Se hai finito di polemizzare e pontificare fai cosa gradita a tutti.

Poi chiudo perchè è polemica fine a se stessa...

si parlava di come angoli più stretti e minori escursioni andassero meglio su trail più comuni e soprattutto per principianti rispetto ad angoli più ampi ed escursioni maggiori che per essere sfruttate al 100% richiedono un assoluto manico e dei trail che non si trovano ovunque.
Il discorso era partito dai principianti che non avendo più il problema del "pedalare" essendoci il motore, andavano subito su queste geometrie ed escursioni che sicuramente non riuscirebbero a sfruttare quando sarebbero piu' indicate MTB con angoli meno ampi ed escursioni più ridotte

Poi tu intervieni dicendo: "non condivido quanto sopra". E continui incensando la tua DEVINCE da 180 come la MTB che non rispetta questi limiti.

Chiaro che il principiante che legge è portato a prendere in considerazione questo mezzo ed io ripeterò fino a stancarmi che sarebbe una scelta sbagliata, poi chiaro che ognuno con i soldi fa quello che vuole ed accontenta le proprie scimmie...

PS
ma il "tutti" lo usi come plurale maiestatis...direi che sei il tipo dato che alla fine di ogni post snoccioli il blasonato curricula...

sid
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Poi chiudo perchè è polemica fine a se stessa...

si parlava di come angoli più stretti e minori escursioni andassero meglio su trail più comuni e soprattutto per principianti rispetto ad angoli più ampi ed escursioni maggiori che per essere sfruttate al 100% richiedono un assoluto manico e dei trail che non si trovano ovunque.
Il discorso era partito dai principianti che non avendo più il problema del "pedalare" essendoci il motore, andavano subito su queste geometrie ed escursioni che sicuramente non riuscirebbero a sfruttare quando sarebbero piu' indicate MTB con angoli meno ampi ed escursioni più ridotte

Poi tu intervieni dicendo: "non condivido quanto sopra". E continui incensando la tua DEVINCE da 180 come la MTB che non rispetta questi limiti.

Chiaro che il principiante che legge è portato a prendere in considerazione questo mezzo ed io ripeterò fino a stancarmi che sarebbe una scelta sbagliata, poi chiaro che ognuno con i soldi fa quello che vuole ed accontenta le proprie scimmie...

PS
ma il "tutti" lo usi come plurale maiestatis...direi che sei il tipo dato che alla fine di ogni post snoccioli il blasonato curricula...

sid
Se volessi " snocciolare il mio blasonato curriculum (singolare)" dovrei scrivere per più tempo di quanto ne voglia dedicare a queste sciocche chiacchiere.
Tu continui ad attribuirmi cose che non ho detto e spero che i moderatori intervengano.
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
addirittura intervento dei moderatori? non mi sembra nessuno abbia insultato od offeso qualcuno, le opinioni sono libere ed è naturale che ce ne siano di diverse tra loro, per cui se volete continuate il confronto civilmente, basta evitare ulteriori polemiche
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho detto che chiudevo xche non mi sembra ci sia altro da aggiungere, è stato detto tutto e sarà il lettore poi a farsi la sua personale idea leggendo gli scritti e soprattutto ragionando con la sua testa.

Sid
 

Rol 97

Ebiker novello
3 Gennaio 2019
3
0
1
Livorno
Visita Sito
Bici
Trek remedy 8 2010
Ho detto che chiudevo xche non mi sembra ci sia altro da aggiungere, è stato detto tutto e sarà il lettore poi a farsi la sua personale idea leggendo gli scritti e soprattutto ragionando con la sua testa.

Sid
Via ragazzi ho capito entrambi ,sono d'accordo con il fatto della coperta che ha seconda di dove si tira ci si scopre,questo avviene anche con le moto da enduro es 2 t contro 4 t oppure riguardo le sospensione ,quindi sicuramente una mtb con determinate caratteristiche si addice x ciò che è stata costruita, poi però ce l altra faccia della medaglia che riguarda il pacchetto, sicuramente alcune bici riescono ad essere anche con caratteristiche differenti più polivalenti e forse come nel mio caso come scritto all'inizio preferirei abbondare un po con l escursione e trovarmi meglio ne tratti un po piu ostici a dispetto della pedalabbilita in salita nei tratti tecnici.
Comunque grazie come sempre x le info e visto che ci siamo se volete parliamo anche di caratteristiche di motori.
Mi sembra di aver capito che il più pedalabbile e naturale come erogazione sia il brose...
Ciao
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Come no, a determinate escursioni corrispondono anche angoli differenti, prendi una trail 130 e poi mi dici se la 160 è agile e se in salita fa le stesse cose...
La coperta è quella, non esistono formule magiche ma solo spot di marketing


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
E la tua opinione, rispettabile come tutte, ma solo la tua opinione
 

carlo il dentista

Ebiker pedalantibus
30 Settembre 2016
212
100
43
65
brescia
Visita Sito
Via ragazzi ho capito entrambi ,sono d'accordo con il fatto della coperta che ha seconda di dove si tira ci si scopre,questo avviene anche con le moto da enduro es 2 t contro 4 t oppure riguardo le sospensione ,quindi sicuramente una mtb con determinate caratteristiche si addice x ciò che è stata costruita, poi però ce l altra faccia della medaglia che riguarda il pacchetto, sicuramente alcune bici riescono ad essere anche con caratteristiche differenti più polivalenti e forse come nel mio caso come scritto all'inizio preferirei abbondare un po con l escursione e trovarmi meglio ne tratti un po piu ostici a dispetto della pedalabbilita in salita nei tratti tecnici.
Comunque grazie come sempre x le info e visto che ci siamo se volete parliamo anche di caratteristiche di motori.
Mi sembra di aver capito che il più pedalabbile e naturale come erogazione sia il brose...
Ciao
Via ragazzi ho capito entrambi ,sono d'accordo con il fatto della coperta che ha seconda di dove si tira ci si scopre,questo avviene anche con le moto da enduro es 2 t contro 4 t oppure riguardo le sospensione ,quindi sicuramente una mtb con determinate caratteristiche si addice x ciò che è stata costruita, poi però ce l altra faccia della medaglia che riguarda il pacchetto, sicuramente alcune bici riescono ad essere anche con caratteristiche differenti più polivalenti e forse come nel mio caso come scritto all'inizio preferirei abbondare un po con l escursione e trovarmi meglio ne tratti un po piu ostici a dispetto della pedalabbilita in salita nei tratti tecnici.
Comunque grazie come sempre x le info e visto che ci siamo se volete parliamo anche di caratteristiche di motori.
Mi sembra di aver capito che il più pedalabbile e naturale come erogazione sia il brose...
Ciao
Ho paura di scatenare un'altra polemica. Brose è un ottimo motore, con una possibilità di personalizzare l'erogazione via app che nessun'altro ha; inoltre è silenziosissimo ed ha una elevata autonomia. Shimano è più semplice e dà ottime performance ma è gestito con una logica differente che lo rende molto "amichevole" e naturale: più spingi sui pedali, più ti aiuta; rispetto a Brose, ti aiuta meno nelle ripartenze da fermo sul brutto.Ha il vantaggio di poterlo tenere acceso in "stand by" (batteria accesa, motore che non eroga) e di avere pochissimi attriti interni, rendendo la pedalata non assistita realmente fattibile.
Yamaha, da chi ce l'ha, è considerato altrettanto valido; non l'ho mai provato quindi non posso dirti di più.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

beatngu

Ebiker velocibus
5 Aprile 2017
337
62
28
50
Pogno
Visita Sito
Bici
strive
E della ghost sl amrx 4.7 che ne dite?
Mi sta incuriosendo non poco...
Telaio in alluminio... geometrie da enduro..29 anteriore con lyric dual 130/160... formula cura 4.... rcksx coil .. cd 12v ....
Poi se si.vuole fare gli sboroni c è la versione carbonio...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E la tua opinione, rispettabile come tutte, ma solo la tua opinione

È mia opinione come nel dire che in curva in autostrada a 150 una Giulia Quadrifoglio ha meno handing di una Renegarde...

Ps. Io chiederei ad un project manager di Mtb se è mia opinione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: valium64

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.695
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho paura di scatenare un'altra polemica. Brose è un ottimo motore, con una possibilità di personalizzare l'erogazione via app che nessun'altro ha; inoltre è silenziosissimo ed ha una elevata autonomia. Shimano è più semplice e dà ottime performance ma è gestito con una logica differente che lo rende molto "amichevole" e naturale: più spingi sui pedali, più ti aiuta; rispetto a Brose, ti aiuta meno nelle ripartenze da fermo sul brutto.Ha il vantaggio di poterlo tenere acceso in "stand by" (batteria accesa, motore che non eroga) e di avere pochissimi attriti interni, rendendo la pedalata non assistita realmente fattibile.
Yamaha, da chi ce l'ha, è considerato altrettanto valido; non l'ho mai provato quindi non posso dirti di più.

Non mi intendo di motori, avendo provato solo Yamaha e Shimano (al contrario in 15 anni di Mtb ho provato ogni tipo di telaio ed escursione ed ho vissuto i passaggi delle misure ruote e soprattutto la rivoluzione delle Forward Geometry), volevo fare solo una precisazione senza intenzione polemica, ma se per erogazione intendi l’assistenza, allora anche il Yamaha syncdrive è gestibile tramite app in tutte e 5 le sue opzioni offerte
Se al contrario per erogazione intendi un altro parametro (ripeto non sono esperto di motori) allora come non detto.

Sid


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.842
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Come mai non è stato menzionato il Bosch?
Solo perché non ha i livelli settabili?
Comunque, è un ottimo motore, consuma poco, ha un’ottima potenza e con la modalità EMTB ha raggiunto una fruibilità sui Trail più impegnativi che è da riferimento. Assistenza proverbiale da parte di Bosch in caso di qualunque problema.
I contro sono l’ingombro maggiore rispetto agli altri, il famoso cuscinetto lato pignone che va protetto da acqua e fango, i rapporti più lunghi e la batteria da “solo” 500 wh.
Questo per dare un quadro più completo per chi deve scegliere.
Sulle tipologie di bici, al momento non ho una esperienza esagerata, anche se sono 30 anni che vado in mtb.
La mia bici è una Trail, escursione 130/140, Scott E-Genius, e al momento sto testando una Moustache, una Enduro da 160.
Di differenze ce ne sono, ma devo dire che pensavo fossero maggiori.
A parte una propensione della Moustache ad alzare un po’ l’anteriore sul molto ripido (però devo ancora trovare il setting giusto del l’ammortizzatore), devo dire che mi sono trovato altrettanto bene, anzi, sul guidato la trovo più rapida della mia, come cambi di direzione e maneggevolezza.
Bisogna un po’ valutare bene le varie misure, e l’ideale sarebbe di provarle per capire come ci si trovi.
La Ghost intriga molto anche a me, se non fosse per il motore Shimano, che ha un paio di cose che ancora non ritengo giuste per me, l’avrei presa in seria considerazione.
 
  • Like
Reactions: tostarello

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Come mai non è stato menzionato il Bosch?
Solo perché non ha i livelli settabili?
Comunque, è un ottimo motore, consuma poco, ha un’ottima potenza e con la modalità EMTB ha raggiunto una fruibilità sui Trail più impegnativi che è da riferimento. Assistenza proverbiale da parte di Bosch in caso di qualunque problema.
I contro sono l’ingombro maggiore rispetto agli altri, il famoso cuscinetto lato pignone che va protetto da acqua e fango, i rapporti più lunghi e la batteria da “solo” 500 wh.
Questo per dare un quadro più completo per chi deve scegliere.
Sulle tipologie di bici, al momento non ho una esperienza esagerata, anche se sono 30 anni che vado in mtb.
La mia bici è una Trail, escursione 130/140, Scott E-Genius, e al momento sto testando una Moustache, una Enduro da 160.
Di differenze ce ne sono, ma devo dire che pensavo fossero maggiori.
A parte una propensione della Moustache ad alzare un po’ l’anteriore sul molto ripido (però devo ancora trovare il setting giusto del l’ammortizzatore), devo dire che mi sono trovato altrettanto bene, anzi, sul guidato la trovo più rapida della mia, come cambi di direzione e maneggevolezza.
Bisogna un po’ valutare bene le varie misure, e l’ideale sarebbe di provarle per capire come ci si trovi.
La Ghost intriga molto anche a me, se non fosse per il motore Shimano, che ha un paio di cose che ancora non ritengo giuste per me, l’avrei presa in seria considerazione.
Sarebbe un quadro completo se si smettesse di omettere quello che anche i sassi sanno (cioè che o per questioni di attrito interno o per questioni di pignone (mettetela come volete) quel motore è la morte da pedalarlo da spento).... ma vedo che la solita storia si ripete all'infinito.
W i fanboy
 
  • Like
Reactions: Rick

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.842
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sarebbe un quadro completo se si smettesse di omettere quello che anche i sassi sanno (cioè che o per questioni di attrito interno o per questioni di pignone (mettetela come volete) quel motore è la morte da pedalarlo da spento).... ma vedo che la solita storia si ripete all'infinito.
W i fanboy
Scusami è, ma credo di essere stato più obbiettivo io di quelli che suggeriscono Shimano o Brose senza altro obbiettare.
Fra l’altro, la discussione sulla pedalabilita del Bosch “da spento”, è ancora tutta da provare, visto che nessuno lo fa a parità di rapporti e di bici.
Se non si è fanboy, vediamo di evidenziare anche i difetti degli altri motori!
 
  • Like
Reactions: Auanagana

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sarebbe un quadro completo se si smettesse di omettere quello che anche i sassi sanno (cioè che o per questioni di attrito interno o per questioni di pignone (mettetela come volete) quel motore è la morte da pedalarlo da spento).... ma vedo che la solita storia si ripete all'infinito.
W i fanboy
Sì ma non è che ogni volta che citi un motore elenchi pregi e difetti. E poi la pedalabilità da spento, per chi non pedala da spento e non credo siano pochi, può non essere un difetto: magari non gliene importa nulla