Paura ehh....Ma questo errore lo da se sblocchi ?
E che fa sto trick ?Paura ehh....![]()
Ma lo hai letto il thread ? Il Bosch 4th gen ha il "trick sbloccatori" e non conviene affatto sbloccarlo ( ma nemmeno tutti gli altri motori...)
Dice che se aggiorni non da piu errore, non parla di sbloccoSe leggi sopra quel che ha scritto @Nicotrev ...
Lo scrivo non tanto per rispondere a te perchè sei fuori strada nella tua convinzione di voler sbloccare le bici che compri, ma è per chiarire il concetto che l'aggiornamento ha corretto solo i falsi warning di sblocco ( cioè chi non ha sbloccato ma si è trovato col motore "azzoppato" lo stesso) e che presumibilmente adesso solo chi ha sbloccato veramente avrà i tre warning con motore con assistenza ridotta e poi ciao garanzia ...Dice che se aggiorni non da piu errore, non parla di sblocco
Ho da poco acquistato una bici con motore Bosch di ultima generazione.
Dopo neanche 600 chilometri mi sono imbattuto nell'errore 504.
Si tratta di un nuovo errore che si manifesta quando la centralina rileva una manomissione al sensore (sblocco della velocità).
Una volta imbattuti in questo errore bisogna portare la bici dal concessionario che provvede al reset.
Solo che la Bosch tiene traccia di questa situazione e dopo la terza volta che si manifesta fa decadere la garanzia.
Il problema è molto semplice: "io non ho attivato nessuno sblocco alla velocità".
Il problema dell'errore 504 non è dovuto al sensore della velocità posto sulla ruota posteriore ma al sensore interno al motore. Nei motori 4 gen di Bosch è stata raffinata la versione del software per risultare più "combattivi" contro chi manomette il motore.
A me è successo che con bici nuova (poche centinaia di Km) è comparso errore 504. Cosa ero successo? Si era leggermente svitata la ghiera che ferma la corona e, pertanto, il sensore aveva rilevato un'anomalia nella rotazione. Ho contattato direttamente Bosch in Germania la quale era consapevole del problema (nel caso in cui si sviti la corona, cosa purtroppo possibile con i Gen4) e che tale anomalia era stata risolta con la nuova versione software. Ho quindi stretto la ghiera, aggiornato il software ed è andato tutto a posto. Se non purtroppo.... il contatore ad 1 delle anomalie per "sblocco velocità". Ne rimangono ancora 2 a disposizione dopodichè... posso buttare il motore!
Il mio concessionario me l'ha spiegato diversamente. Questa nuova funzionalità è stata introdotta per eliminare la possibilità di inserire i moduli per sbloccare la velocità. Al raggiungimento del terzo errore, il motore va in blocco e neanche il concessionario con la diagnostica Bosch può farci nulla. E Bosch, in questo caso, non fornisce la sostituzione del motore gratuitamente ma solo a pagamento.Non dovrai buttare nessun motore: al terzo caso basta passare presso un Centro Autorizzato Bosch che, con il software di Diagnosi, azzera il tutto e....... riparti con altre tre possibilità; e così via.......
Ma se non aggiri il blocco, non succederà neppure perchè, l'ultimo aggiornamento che ti hanno fatto, ha risolto anche quel problema.
Il mio concessionario me l'ha spiegato diversamente. Questa nuova funzionalità è stata introdotta per eliminare la possibilità di inserire i moduli per sbloccare la velocità. Al raggiungimento del terzo errore, il motore va in blocco e neanche il concessionario con la diagnostica Bosch può farci nulla. E Bosch, in questo caso, non fornisce la sostituzione del motore gratuitamente ma solo a pagamento.
Quindi se ti si svita la ghiera 3 volte butti il motore ?Il problema dell'errore 504 non è dovuto al sensore della velocità posto sulla ruota posteriore ma al sensore interno al motore. Nei motori 4 gen di Bosch è stata raffinata la versione del software per risultare più "combattivi" contro chi manomette il motore.
A me è successo che con bici nuova (poche centinaia di Km) è comparso errore 504. Cosa ero successo? Si era leggermente svitata la ghiera che ferma la corona e, pertanto, il sensore aveva rilevato un'anomalia nella rotazione. Ho contattato direttamente Bosch in Germania la quale era consapevole del problema (nel caso in cui si sviti la corona, cosa purtroppo possibile con i Gen4) e che tale anomalia era stata risolta con la nuova versione software. Ho quindi stretto la ghiera, aggiornato il software ed è andato tutto a posto. Se non purtroppo.... il contatore ad 1 delle anomalie per "sblocco velocità". Ne rimangono ancora 2 a disposizione dopodichè... posso buttare il motore!
Se leggi i post sopra hai la risposta.Quindi se ti si svita la ghiera 3 volte butti il motore ?
Quindi se ti si svita la ghiera 3 volte butti il motore ?
Se non lo sapessi, i post nei forum sono in ordine cronologico, è buona norma, e anche educazione verso gli altri utenti, leggere la successione dei messaggi prima di scrivere qualcosa, per evitare post inutili.
Altra buona norma è utilizzare il tasto con la lente di ingrandimento (cerca) prima di aprire una nuova discussione, evitando di ritrattare argomenti già discussi o di aprire discussioni doppie che i moderatori devono poi sistemare.
Per ultimo, il forum non è un gruppo facebook e non risponde alle stesse dinamiche. Ti esorto da ora a seguire questi semplici consigli.
Argomentare è una cosa , spammare un altra.scrisse quelle che spamma su qualsiasi argomento dello scibile umano, ci manca solo un post su taglio e cucito e siamo a posto...
non sono prese per il cu*o, semplicemente sono una dimostrazione di affetto nei confronti delle tue idee.
Purtroppo c'è ancora qualche Rivenditore (i concessionari sono altra cosa ma non nel mondo bici) che parla senza sapere come stanno le cose o per "condizionare" i Clienti: tranquillo, nessun blocco del motore da parte di Bosch!![]()