Nuovo casco

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@Ale 81

Prima di tutto scegli la tipologia che ti interessa e poi vai per esclusione.

Aperto: leggero - di 400g, aerato, non protegge il viso, costo da 30 a 200€.

Modulare: peso da 800 oltre 1000gr, protezione variabile, aerato quasi come uno aperto, alcuni con omologazione da integrale DH. Costo da 150€ a oltre 300€.

Integrale: meno aerato, salvo alcune eccezioni, più caldo ma il più protettivo anche a basso costo, peso da 700 a 1200g, costo da 70 a oltre 500€.

Un casco dura per anni, salvo imprevisti... meglio spendere qualcosina in più e prendere un modello comodo, protettivo e soprattutto che sia omologato. Lasciamo perdere prodotti sconosciuti, proposti online a basso costo e affidiamoci a produttori noti.

Mips, dispositivo che dovrebbe aumentare la sicurezza durante gli impatti, però ci sono studi controversi sull'utilità effettiva.
Secondo me, se c'è è meglio.
 
  • Like
Reactions: Ale 81 and Rick

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Con mentoniera staccabile uno con buon rapporto qualità prezzo?
L’Uvex Jakkyl Hde è il modello con il miglior rapporto qualità/prezzo.
È ovviamente un casco che diventa integrale che non può essere paragonato ad un casco da Dh ma piuttosto ad un Am con protezione estesa. Questo per il sistema di costruzione, del tipo Inmould, cioè formato da una calotta costituita da un leggero (leggi sottile) foglio di policarbonato termoformato, nel quale viene “esploso” l’Eps (leggi polistirolo espanso) particolarmente compatto (leggi denso), formando un corpo unico con una buona rigidità. Questa costruzione è la stessa usata per i caschi da Xc e Bdc perché è la più leggera possibile attualmente. Ci si deve aspettare una discreta protezione allo shock in generale ma certamente non alla penetrazione contro parti appuntite ed una efficiente dissipazione di una forza di contatto localizzata: è si un casco rigido ma fragile, da controllare bene dopo un impatto anche leggero.
Nei caschi tradizionali, tipo i motociclistici, costituiti da due parti separate cioè calotta esterna in materiale plastico o composito e una interna in Eps, la calotta interna ha una densità assai inferiore rispetto all’Inmould perché l’esterna è rigida di suo: sarà un casco in grado di dissipare gli urti con maggior efficacia.
Di buono, rispetto i concorrenti, l’Uvex in questione ha la mentoniera in composito, più rigida e meno “scricchiolante” di quelle realizzate inmould o in semplice polimero plastico.
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
  • Like
Reactions: Rick

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
@Ale 81

Prima di tutto scegli la tipologia che ti interessa e poi vai per esclusione.

Aperto: leggero - di 400g, aerato, non protegge il viso, costo da 30 a 200€.

Modulare: peso da 800 oltre 1000gr, protezione variabile, aerato quasi come uno aperto, alcuni con omologazione da integrale DH. Costo da 150€ a oltre 300€.

Integrale: meno aerato, salvo alcune eccezioni, più caldo ma il più protettivo anche a basso costo, peso da 700 a 1200g, costo da 70 a oltre 500€.

Un casco dura per anni, salvo imprevisti... meglio spendere qualcosina in più e prendere un modello comodo, protettivo e soprattutto che sia omologato. Lasciamo perdere prodotti sconosciuti, proposti online a basso costo e affidiamoci a produttori noti.

Mips, dispositivo che dovrebbe aumentare la sicurezza durante gli impatti, però ci sono studi controversi sull'utilità effettiva.
Secondo me, se c'è è meglio.
Grazie 1000.. ;)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
L’Uvex Jakkyl Hde è il modello con il miglior rapporto qualità/prezzo.
È ovviamente un casco che diventa integrale che non può essere paragonato ad un casco da Dh ma piuttosto ad un Am con protezione estesa. Questo per il sistema di costruzione, del tipo Inmould, cioè formato da una calotta costituita da un leggero (leggi sottile) foglio di policarbonato termoformato, nel quale viene “esploso” l’Eps (leggi polistirolo espanso) particolarmente compatto (leggi denso), formando un corpo unico con una buona rigidità. Questa costruzione è la stessa usata per i caschi da Xc e Bdc perché è la più leggera possibile attualmente. Ci si deve aspettare una discreta protezione allo shock in generale ma certamente non alla penetrazione contro parti appuntite ed una efficiente dissipazione di una forza di contatto localizzata: è si un casco rigido ma fragile, da controllare bene dopo un impatto anche leggero.
Nei caschi tradizionali, tipo i motociclistici, costituiti da due parti separate cioè calotta esterna in materiale plastico o composito e una interna in Eps, la calotta interna ha una densità assai inferiore rispetto all’Inmould perché l’esterna è rigida di suo: sarà un casco in grado di dissipare gli urti con maggior efficacia.
Di buono, rispetto i concorrenti, l’Uvex in questione ha la mentoniera in composito, più rigida e meno “scricchiolante” di quelle realizzate inmould o in semplice polimero plastico.
Gran bel casco! ;)
 

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Ringrazio tutti per gli ottimi consigli!

Mi piacerebbe trovare un negozio molto fornito per provare la calzata, son d'accordo che il casco ti dura una vita quindi sono i soldi meglio spesi.. :)
 

Elmerendero

Ebiker pedalantibus
10 Aprile 2017
224
146
43
76
Torino
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO AllMtn RX 2016
Ringrazio tutti per gli ottimi consigli!

Mi piacerebbe trovare un negozio molto fornito per provare la calzata, son d'accordo che il casco ti dura una vita quindi sono i soldi meglio spesi.. :)
E poi la tua testa è unica, non c'è il ricambio, andata quella...:joy:
Anche il dentista è caro, molto più caro di un casco :mad:
 
  • Like
Reactions: Ale 81

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Mi piacerebbe trovare un negozio molto fornito per provare la calzata, son d'accordo che il casco ti dura una vita quindi sono i soldi meglio spesi.. :)
Il casco, come le scarpe bisogna sempre provarlo prima di acquistare. Non c’è di peggio che un casco che stringa (vale anche per gli occhiali, appena sopra le orecchie) a livello delle meningi o “balli” sul capo: mal di testa assicurato!
 
  • Like
Reactions: Ale 81 and Rick