Bartbike
Ebiker celestialis
Ma quanta gente si impari a ultimamente nel forum.... sembra che la provocazione e la voglia di rompere i co@@@@ni sia il loro sport nazionale.....
Ancora non hai capito che non tutti fanno enduro come te.Quando sento certe cose mi metto le mani nei capelli (che non ho)...
Un conto è che restano gonfie (è vero, stanno gonfie e sembrano uguali alle altre) un conto è che siano sicure e facciano aderenza sul cerchio in maniera corretta.
Se vi succede di stallonate la gomma anteriore e vi spaccate il muso chiedete pure consiglio su un forum che sicuramente qualcuno vi darà ottimi consigli.
La gomma è quella che vedi nella foto al primo post. Non si parla di una gomma con la sigla DH perchè non è da downhill, come tutta la bici del resto. La gonfierà alla pressione consigliata dal costruttore e la userà per fare asfalto e sterrato, come è ovvio che usi una bici di quel genere. Quindi non stallonerà mai. E' molto semplice.Beh dai non facciamo terrorismo inutile..(certo e' che Gelindo parte da un fondo di verita' per lanciarsi poi in assiomi improponibili..vedi post sopra) quello che dici e' vero ma non dipende certo dal fatto la gomma che sia o meno tubeless ready....un esempio Maxxis Hr 2 Dh..non tubeless ready, dire che sei a rischio e ti spacchi i denti e' un eresia..basta vedere il tallone e la spalla..gli manca solo la tenuta all' aria che risolvi con il lattice..
Certo alcune gomme non sono adatte a secondo degli utilizzi ma quello e' un altro discorso...ma ormai son pochissime le gomme non tubeless ready in giro ed i talloni son diventati tutti uguali da 3-4 anni a questa parte.
Piuttosto direi...dimmi che gomma e' e a che pressione la vorresti tenere ...e ti dico se e' consigliabile farla tubeless..![]()
“Tribu” “professoroni”.... ma che problemi hai?? Ma perché nella borraccia non ci metti un po’ di camomilla “Gelindo “?Ancora non hai capito che non tutti fanno enduro come te.
Alesiolupo non gonfierà le gomme a 0,8 bar per buttarsi giù per sentieri rocciosi a rischio di stallonare le gomme.
Userà la bike per fare giri tranquilli su strade sterrate ed il rischio di stallonare è pari a zero.
Poi se vuoi, consigliagli pure di montate delle Magik Mary con cerchietto in acciaio rinforzato, ma gli stai dando dei consigli sbagliati. Stai consigliando a te stesso e a quelli della tua tribù.
Ah, adesso dal NON SI PUÒ si è già passati al È MEGLIO NON RENDERLE. tra un po' finalmente verrà fuori la verità che è che per fare discese nei boschi a tutta velocità come fanno gli enduristi è assolutamente sconsigliabile usare gomme che non siano espressamente studiate per quel tipo di utilizzo, ossia quelle marchiate DH, per fare giretti tranquilli in sterrato è assolutamente indifferente .Assolutamente non volevo fare terrorismo ma le gomme NON tubless ready (sopratutto le gomme di primo montaggio con il cerchietto rigido) è meglio non renderle tubeless...
Ecco un altro della tribùMa perché non lo ignorate, smettete di usare il bastone con la carota![]()
Oppure, per l'utilizzo previsto, può tenersi le camere d'aria...
Non serve un abbigliamento particolare per una prima uscita. Un paio di pantaloncini e una maglietta. Poi ti attrezzi a seconda di quello che fai.Pazzesco è passata una settimana la ebike e pronta ma io con il lavoro non sono riuscito ad organizzarmi per andarla a ritirare....
Ne approfitto per chiedere un'altra cosa: ma è necessario un abbigliamento particolare? Se si quale? Perché? Cosa?
Panico...
Beh, casco e guanti, naturalmente.Non serve un abbigliamento particolare per una prima uscita. Un paio di pantaloncini e una maglietta. Poi ti attrezzi a seconda di quello che fai.
E anche da Decathlon...Trovi anche su internet, Ebay, dell'intimo con fondello a prezzo ottimo. Con quelli sotto, puoi mettere i pantaloncini che preferisci.