Nuovi Dischi sul mercato

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.904
11.922
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
I GALFER WAVE che uso dal 2020, sono tanto decantati perchè offrono buone prestazioni a un prezzo basso, li ho rimontati da subito per sostituire gli XTR (solo dischi) sulla mia attuale emtb al modico costo di 30 euro per l'acquisto di quello posteriore che si era troppo assottigliato.

Sono una buona base di partenza ma ad oggi per pochi euro in più quasi tutti stanno montando gli MDR-P

Vedi l'allegato 75853

Che prefirirei agli SHARK perchè ne comprerei due al prezzo di uno.

L'unico problema pesicchiano, li ho montati a un nuovo arrivato in compagnia sono due padelle.
Li ho avuti sulla vecchia levo rossa 2020 montati da bici nuova coi saint.....mi hanno rotto i coglioni da subitissimo,li picchio spesso e devo raddrizzare molte volte,tutti questi con acciaio e allu sono una merda da fare,se tiri tanto si storta l allu e l acciaio no,diventavo matto,poi tutti...tutti quelli provati cosi tipo flottanti(tipo)i nottolini dopo un pó prendono gioco ,questi pure e anche i fenomenali hope me lo fecero e poi "cioccano"come avere i dischi con viti allentate,belli,frenan bene,fanno tanto racing,ma mi hanno rotto i coglioni e da qlc anno solo monoblocco.Brakky
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Grazie, avere il riscontro di un utente come te è sempre utile, io sono stato sfortunato con i vecchi freni formula semiflottanti: andavano benissimo fino ad un certo punto poi facevano un rumore (no fischi o sfrigolii) e li ho cambiati.
Al momento monto i dischi formula mono 203, quando li avrò finiti ho già pronti due bca yod4.
Ora sto provando pastiglie per formula prese su aliexpress di cui si parlava sul forum marrone.

Ok grazie!!!!
se vogliamo parlare di freni AliExpress vs freni di marca, io con i galfer semi-flottanti ho rotto 2volte un nottolino che unisce il centro con la piastra, e con un altro set da 220 sempre ho piegato abbastanza pesantemente l'anteriore (poi sempre messo i 200)
su magura cambiati dopo un anno per consumo eccessivo, cosa mai capitata con altri dischi considerando che ho 3 bici e le alterno, quindi non uso sempre la stessa
 
  • Like
Reactions: Mrslate

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
vado un pò OT ma visto che si parla di varie marche di dischi, è interessante guardare questi test fatti da un privato su un sito tedesco

dapprima le temperature raggiunte dai dischi e la potenza con pastiglie Trisckstuff Power
Vedi l'allegato 75850

poi lo stato dei dischi dopo una serie di test
Vedi l'allegato 75851

e da ultimo la potenza dei vari dischi con varie pastiglie
Vedi l'allegato 75852

risulta evidente come i dischi Shimano, sia Ice Tech che RT64 siano quasi sempre tra i peggiori
in effeti gli RT 64 che avevo di serie li avevo cambiati quasi subito (il disco a destra sulla foto completamente rovinato è un RT 64)
i tanto decantati Galfer di solito sono solo a metà classifica
sarebbe stato interessante inserire anche i C
enterline.... :joy:
I Galfer (su cui io non mi esalto ne su dischi e nè su pastiglie provate una volta le viola e mai più ricomprate) sono decantati perchè costano come gli shimano e vanno meglio... e si torna sempre li... Shimano e Sram sarebbe bene smettessero di fare impianti frenanti e accessori di impianti, cosi le case non sarebbero costrette ad inserire nei pacchetti bici anche quest'ultimi forzatamente... e andrebbero su chi le cose le sa fare xchè fa solo quello
I GALFER WAVE che uso dal 2020, sono tanto decantati perchè offrono buone prestazioni a un prezzo basso, li ho rimontati da subito per sostituire gli XTR (solo dischi) sulla mia attuale emtb al modico costo di 30 euro per l'acquisto di quello posteriore che si era troppo assottigliato.

Sono una buona base di partenza ma ad oggi per pochi euro in più quasi tutti stanno montando gli MDR-P

Vedi l'allegato 75853

Che prefirirei agli SHARK perchè ne comprerei due al prezzo di uno.

L'unico problema pesicchiano, li ho montati a un nuovo arrivato in compagnia sono due padelle.
forse pesano xchè li hanno rinforzati dato che pare che i primi usciti sul mercato si aprivano come lattine di cocacola...li stavo per prendere pure io appena usciti poi andai sui Braking S3, quando li finirò potrebbe essere che riconsidererà questi Magura... anche perchè risicare sul peso dei dischi quando abbiamo 25/26 kg di bici (per non parlare dello zaino) mi sembra asssurdo

Comunque tornando alla tecnica costruttiva per me i semiflottanti hanno il vantaggio di dissipare comunque il calore come i flottanti, senza poi avere i loro problemi di essere a contatto con la base solo con i nottolini

Cattura.JPG

Comunque argomento interessante ed intrigante quello dei dischi....

sid
 
  • Like
Reactions: Mrslate

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Li ho avuti sulla vecchia levo rossa 2020 montati da bici nuova coi saint.....mi hanno rotto i coglioni da subitissimo,li picchio spesso e devo raddrizzare molte volte,tutti questi con acciaio e allu sono una merda da fare,se tiri tanto si storta l allu e l acciaio no,diventavo matto,poi tutti...tutti quelli provati cosi tipo flottanti(tipo)i nottolini dopo un pó prendono gioco ,questi pure e anche i fenomenali hope me lo fecero e poi "cioccano"come avere i dischi con viti allentate,belli,frenan bene,fanno tanto racing,ma mi hanno rotto i coglioni e da qlc anno solo monoblocco.Brakky
Monoblocco a vita con i suoi pregi e difetti...
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
E poi come dice Sideman state lì a guardare i 10-20gr. in + su una bici da 24kg.?....
Io guardo che siano il più robusti possibile voglio dire come spessore e se dovessero farne anche da 3 mm.li comprerei al volo (ovviamente compatibilmente con le pinze) ne ho piene le scatole di stortature perché di scaldano troppo....possibile che i costruttori non si decidano a porre rimedio?....
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
886
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
E poi come dice Sideman state lì a guardare i 10-20gr. in + su una bici da 24kg.?....
Io guardo che siano il più robusti possibile voglio dire come spessore e se dovessero farne anche da 3 mm.li comprerei al volo (ovviamente compatibilmente con le pinze) ne ho piene le scatole di stortature perché di scaldano troppo....possibile che i costruttori non si decidano a porre rimedio?....
beh il peso sulle masse non sospese ha un impatto decisamente diverso rispetto alle masse sospese.... tutte le parti in rotazione incidono pesantemente sulla guida.. tant'è che si spendono migliaia di euro per cerchi in carbonio per limare 200-300gr... per dire anche solo passare da una gomma da 1.2kg ad una da 0.9kg ha un impatto evidente sulla guidabilità del mezzo e costa meno che cambiare i cerchi.. io uso gomme da 900gr, sono leggero e posso farlo correndo il rischio di tagliare o forare ogni tanto, ma guadagnando molto in termini di maneggevolezza della bike
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
beh il peso sulle masse non sospese ha un impatto decisamente diverso rispetto alle masse sospese.... tutte le parti in rotazione incidono pesantemente sulla guida.. tant'è che si spendono migliaia di euro per cerchi in carbonio per limare 200-300gr... per dire anche solo passare da una gomma da 1.2kg ad una da 0.9kg ha un impatto evidente sulla guidabilità del mezzo e costa meno che cambiare i cerchi.. io uso gomme da 900gr, sono leggero e posso farlo correndo il rischio di tagliare o forare ogni tanto, ma guadagnando molto in termini di maneggevolezza della bike
Il tuo discorso non fa una piega, ma io a questo punto preferisco sacrificare un attimino l'agilità e la guidabilità della bici ma avere più resistenza all'affaticamento dei dischi.
Ripeto ne ho piene le scatole di fermarmi ogni 500 mt per fare raffreddare i freni sulle discese lunghe e impestate...poi sia chiaro il mio parere forse non fa testo il problema forse per molti non è così sentito, perché io sono uno di quei zucconi che dopo una vita che va in bici deve ancora imparare a frenare e probabilmente non imparerò mai....
:(
 
  • Like
Reactions: Giocody

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
beh il peso sulle masse non sospese ha un impatto decisamente diverso rispetto alle masse sospese.... tutte le parti in rotazione incidono pesantemente sulla guida.. tant'è che si spendono migliaia di euro per cerchi in carbonio per limare 200-300gr... per dire anche solo passare da una gomma da 1.2kg ad una da 0.9kg ha un impatto evidente sulla guidabilità del mezzo e costa meno che cambiare i cerchi.. io uso gomme da 900gr, sono leggero e posso farlo correndo il rischio di tagliare o forare ogni tanto, ma guadagnando molto in termini di maneggevolezza della bike
corretto,
ma a parità di peso a mio avviso molto meglio avere un disco da 203 più spesso che un 220 meno spesso, anche a livello di inerzia il 220 influisce di più come massa sospesa
 

BikeDirection

Ebiker novello
10 Dicembre 2021
8
8
3
15
Padova
Visita Sito
Bici
BMC
Tornando alla domanda principale ovvero feedback sui dischi Quidrez versione Q-Bled, li ho utilizzati sia in Bike Park con l'enduro che tutt'ora con l'E-Bike e provengo dai Braking Stage0 quindi già tanta roba.
Basta un pelo di sensibilità per capire che i Quidrez sono superiori ovvero anche nelle discese lunghe la frenata è sempre potente, costante, silenziosa e l'usura delle pastiglie è estremamente limitata. Non vanno paragonati ad altri che hanno il sistema di flottanza a nottolini in quanto questi hanno un sistema brevettato proprio da Quidrez molto simile ai dischi moto. Inoltre gli scarichi sulla pista sono ottimizzati rispetto ad altri ovvero presenti sia sopra che sotto la pista (migliore ventilazione) e quelle centrali sono più contenute per limitare il consumo delle pastiglie.
Li ho utilizzati con pastiglie carbo-metallic Braking, pastiglie originali Shimano ventilate e Vesrah da E-Bike. Ecco anche qua si apre un mondo, le pastiglie vesrah sono tra le migliori che abbia mai provato, potenti, frenata sempre costante anche nelle discese lunghe e non si consumano mai!
Vendo vari marchi sia di pastiglie che di dischi e mi sento di dire che con Vesrah e Quidrez siamo su un altro pianeta. I dischi sono realizzati a Reggio Emilia e con particolari brevettati. Sono prodotti artigianali, il Brand è nuovo quindi probabilmente le economie di scala ancora non ci sono ma visto cosa costano gli altri nel mercato questi hanno il prezzo assolutamente equiparato alla qualità. inoltre dal 1 gennaio i prezzi di listino si sono un pò abbassati e, mi permetto di marchettare, li abbiamo anche in sconto nel nostro negozio online.
Su youtube ho caricato il video sia del test Vesrah che Quidrez che mi sono divertito fare a Plan de Corones per chi ci vuole dare un occhio ;-)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.659
4.415
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Anche secondo me
corretto,
ma a parità di peso a mio avviso molto meglio avere un disco da 203 più spesso che un 220 meno spesso, anche a livello di inerzia il 220 influisce di più come massa sospesa

Concordo, inutile aumentare il diametro se lo spessore del disco rimane sempre quello di una XC ! o_O

Al momento si trovano dischi da 2.3 mm oppure i nuovi Magura Gustav da 2.5 mm.
Solo Braking propone dischi da 3 mm con pinze adeguate.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.359
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Li ho avuti sulla vecchia levo rossa 2020 montati da bici nuova coi saint.....mi hanno rotto i coglioni da subitissimo,li picchio spesso e devo raddrizzare molte volte,tutti questi con acciaio e allu sono una merda da fare,se tiri tanto si storta l allu e l acciaio no,diventavo matto,poi tutti...tutti quelli provati cosi tipo flottanti(tipo)i nottolini dopo un pó prendono gioco ,questi pure e anche i fenomenali hope me lo fecero e poi "cioccano"come avere i dischi con viti allentate,belli,frenan bene,fanno tanto racing,ma mi hanno rotto i coglioni e da qlc anno solo monoblocco.Brakky
Bracco dovresti provare con dei freni in ghisa a spessore maggiorato: apri la pinza e metti dei distanziali per farceli entrare!!!
:joy::joy::joy:
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
sarebbe stato interessante inserire anche i C
enterline.... :joy:

Per cortesia non infierire c'è gente che ce gente che soffre ....... tipo me

forse pesano xchè li hanno rinforzati dato che pare che i primi usciti sul mercato si aprivano come lattine di cocacola..

Confermo, le prime serie hanno avuto problemi alle boccole che dopo un pò saltavano, a un ragazzo li cambiarono in garanzia due volte, poi dopo più nessun problema.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Bracco dovresti provare con dei freni in ghisa a spessore maggiorato: apri la pinza e metti dei distanziali per farceli entrare!!!
:joy::joy::joy:
ma soprattutto...
possibile che uno alle 6.30 del mattino risponda sul forum a un thread sui dischi del freno ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

DROGATO!!!!!
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
ma soprattutto...
possibile che uno alle 6.30 del mattino risponda sul forum a un thread sui dischi del freno ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

DROGATO!!!!!
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
:joy: la moglie l'ha mandato a fare il caffe ma non ha trovato la moca....
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.904
11.922
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
ma soprattutto...
possibile che uno alle 6.30 del mattino risponda sul forum a un thread sui dischi del freno ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

DROGATO!!!!!
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
[email protected] alle 6 ma il capo nn cê o_O caffê e poi leggo:joy:e rispondo suvvia.Brakky
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ma soprattutto...
possibile che uno alle 6.30 del mattino risponda sul forum a un thread sui dischi del freno ????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????

DROGATO!!!!!
:joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
beh quale cosa migliore da fare la mattina seduto sulla tazza....
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.904
11.922
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Per cortesia non infierire c'è gente che ce gente che soffre ....... tipo me



Confermo, le prime serie hanno avuto problemi alle boccole che dopo un pò saltavano, a un ragazzo li cambiarono in garanzia due volte, poi dopo più nessun problema.
Te nn ridere,li ho tolti dopo 6 mesi e nn só quanta loctite nei perni x nn farli cioccare.....ho messo i centerline:D:Dne ho consumati 4...sai che frenava bene ziobono...pota ma i saint sono come piaciono a më...ignoranti on/off xó ho sempre avuto al posteriore la rottura di coglioni che cambiava il punto di frenata...ho fatto duecento spurghi in tutti i modi,mi mancava sott acqua e basta:joy:anche con lo zio @franz_quattro che mi ha spiegato bene come fare,una pinza dopo 2 mesi perdeva olio,mandata in garanzia e ê ancora in giroporca troia,prese su internet un paio x nn restar fermo da cingolani,tutte e due la stessa roba,probabile un difetto alla pompa o_O o_O o_O sai che se nn son fatte bene:D:D:D:D:D:D:D alla fine li ho tenuti cosi ma mi stava parecchio sulle palle la cosa.Brakky
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Te nn ridere,li ho tolti dopo 6 mesi e nn só quanta loctite nei perni x nn farli cioccare.....ho messo i centerline:D:Dne ho consumati 4...sai che frenava bene ziobono...pota ma i saint sono come piaciono a më...ignoranti on/off xó ho sempre avuto al posteriore la rottura di coglioni che cambiava il punto di frenata...ho fatto duecento spurghi in tutti i modi,mi mancava sott acqua e basta:joy:anche con lo zio @franz_quattro che mi ha spiegato bene come fare,una pinza dopo 2 mesi perdeva olio,mandata in garanzia e ê ancora in giroporca troia,prese su internet un paio x nn restar fermo da cingolani,tutte e due la stessa roba,probabile un difetto alla pompa o_O o_O o_O sai che se nn son fatte bene:D:D:D:D:D:D:D alla fine li ho tenuti cosi ma mi stava parecchio sulle palle la cosa.Brakky
ma il punto di frenata te lo cambiava a pastiglie mezze consumate? Il trucco (che poi mi e' stato detto qui non mi ricordo da chi) e' immettere un pochino di olio in piu' col bicchierino quando hai le pastiglie a meta'.. in pratica e' come se l'olio non bastasse. Ovvio che poi dopo se mandi indietro le pastiglie va fatto rigorosamente col bicchierino messo, senno' fai danni.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
ma il punto di frenata te lo cambiava a pastiglie mezze consumate? Il trucco (che poi mi e' stato detto qui non mi ricordo da chi) e' immettere un pochino di olio in piu' col bicchierino quando hai le pastiglie a meta'.. in pratica e' come se l'olio non bastasse. Ovvio che poi dopo se mandi indietro le pastiglie va fatto rigorosamente col bicchierino messo, senno' fai danni.
io solitamente al frantoio quando lo faccio...il bicchierino d'olio me lo bevo per testare "l''annata"... :joy: :joy: :joy: :joy:
altro che metterlo ai freni....
sa una sega Bracco....
:joy:

Cattura.JPG
Catturaa.JPG