NUOVE TREK 2020 - 2021

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Ma siamo contenti o no? Se E-lite copre 0-250 e Emtb140-340, cosa serve di più? Se Trek è unica marca che almeno per quest'anno(?) , ti permette tale mappatura su Bosch, non capisco le critiche......semmai è un passo avanti a tutte le altre ( e vi assicuro che non mi viene in tasca un euro....), pedalata progressiva e dolce, assistenza progressiva su tutto l'arco di pedalata........
Aggiornato, provato, soddisfatto: anzi, soddisfattissimo. E-MTB light, per me, è la vera modalità tuttofare per la guida in fuoristrada. Trovo E-MTB difficile da gestire nelle partenze in salita ripida, mentre la versione light consente di avere un'erogazione molto dolce che non fa pattinare la ruota posteriore anche sui fondi a bassa aderenza: l'ho apprezzata molto in questi giorni di pioggia; alla massima potenza, E-MTB light corrisponde alla vecchia modalità sport, che è già tanta roba. E-MTB è ovviamente utile nei passaggi tecnici, grazie alla breve erogazione quando si smette di pedalare. Mantiene un senso ECO, da usare in tutte le situazioni in cui si vuole "dare di gamba" mantenendo bassi i consumi: E-MTB light tiene la potenza al minimo solo quando si pedala leggeri.
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Aggiornato, provato, soddisfatto: anzi, soddisfattissimo. E-MTB light, per me, è la vera modalità tuttofare per la guida in fuoristrada. Trovo E-MTB difficile da gestire nelle partenze in salita ripida, mentre la versione light consente di avere un'erogazione molto dolce che non fa pattinare la ruota posteriore anche sui fondi a bassa aderenza: l'ho apprezzata molto in questi giorni di pioggia; alla massima potenza, E-MTB light corrisponde alla vecchia modalità sport, che è già tanta roba. E-MTB è ovviamente utile nei passaggi tecnici, grazie alla breve erogazione quando si smette di pedalare. Mantiene un senso ECO, da usare in tutte le situazioni in cui si vuole "dare di gamba" mantenendo bassi i consumi: E-MTB light tiene la potenza al minimo solo quando si pedala leggeri.
Bello il tuo parere. :)
Ce ne fossero altri come il tuo..!
 
  • Like
Reactions: Simone K2

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Dopo aver aggiornato il software del motore Bosch, oggi ho fatto un giro di prova, devo dire inoltre d'aver richiesto la modalità Sport sempre a 85 nm, pur riconoscendo la Emtb una gran funzione devo dire che un po' per cambiare ;) :rolleyes: :no_mouth: un po' di più perché le gambe cominciano a protestare :worried: ( non capisco come mai :no_mouth: :sob: ) ho deciso di provarla. Alla fine del giro mi ritengo molto soddisfatto anche perché l'autonomia ( in SPORT ) non è che sia calata poi così tanto rispetto al Tour . Prima tacca spenta a 412 metri dsl. seconda a 790metri dsl. e qui non bisogna farsi ingannare dalle tacche per il fatto che avevo già riscontrato che la capacità non è uguale per tutte, quando si spegne la seconda , e parlo per le Rail, NON bisogna farsi ingannare dato che a quel punto si è a metà autonomia. Infatti la terza tacca si è spenta, sempre in Sport a 1110 metri dsl. A quel punto + o - ho finito il giro e quindi posso ipotizzare con abbastanza sicurezza di avere una autonomia tutta in Sport di 1600 dsl e forse qualcosa in più. Ho la sensazione che l'erogazione sia migliorata e a questo punto, anche se di poco, l'autonomia. Prima o poi farò un nuovo riscontro girando sempre in Tour per capire se ho ragione. Mi ripeto, portate pazienza, peso truccato 88 kg , mantenuto dai 70 a 95 rpm , battito cardiaco mediamente da 110 a 150 .
 

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Dopo aver aggiornato il software del motore Bosch, oggi ho fatto un giro di prova, devo dire inoltre d'aver richiesto la modalità Sport sempre a 85 nm, pur riconoscendo la Emtb una gran funzione devo dire che un po' per cambiare ;) :rolleyes: :no_mouth: un po' di più perché le gambe cominciano a protestare :worried: ( non capisco come mai :no_mouth: :sob: ) ho deciso di provarla. Alla fine del giro mi ritengo molto soddisfatto anche perché l'autonomia ( in SPORT ) non è che sia calata poi così tanto rispetto al Tour . Prima tacca spenta a 412 metri dsl. seconda a 790metri dsl. e qui non bisogna farsi ingannare dalle tacche per il fatto che avevo già riscontrato che la capacità non è uguale per tutte, quando si spegne la seconda , e parlo per le Rail, NON bisogna farsi ingannare dato che a quel punto si è a metà autonomia. Infatti la terza tacca si è spenta, sempre in Sport a 1110 metri dsl. A quel punto + o - ho finito il giro e quindi posso ipotizzare con abbastanza sicurezza di avere una autonomia tutta in Sport di 1600 dsl e forse qualcosa in più. Ho la sensazione che l'erogazione sia migliorata e a questo punto, anche se di poco, l'autonomia. Prima o poi farò un nuovo riscontro girando sempre in Tour per capire se ho ragione. Mi ripeto, portate pazienza, peso truccato 88 kg , mantenuto dai 70 a 95 rpm , battito cardiaco mediamente da 110 a 150 .
Molto dettagliato! E' un piacere leggere queste cose. (Preciso che non conosco la modalità sport in quanto non l'ho mai provato)

Quindi a conti fatti.....ti ritieni soddisfatto di questa modalità sport anziché la e-mtb? Hai intenzione di tornare in e-mtb o passerà del tempo?
 
  • Like
Reactions: Lucchio.54

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Molto dettagliato! E' un piacere leggere queste cose. (Preciso che non conosco la modalità sport in quanto non l'ho mai provato)

Quindi a conti fatti.....ti ritieni soddisfatto di questa modalità sport anziché la e-mtb? Hai intenzione di tornare in e-mtb o passerà del tempo?
Passerà del tempo !? Presumo di si ...... molto .......... nella prossima vita :cool::p sperem . Penso che alla prima occasione cambierò da Emtb a Sport anche nell'altra Ebike. Ho fatto per provare anche alcune ripartenze in salita (14/15 % ) sempre nella medesima funzione , partenza pronta dolce e progressiva non strappa per niente, certo bisogna spingere senza esagerare. Ciao. Dimenticavo di specificare il giro era poco + di 31 Km di cui 28 di sterrato anche tecnico sia in salita che discesa.
 
  • Like
Reactions: hikomun

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.888
2.777
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Passerà del tempo !? Presumo di si ...... molto .......... nella prossima vita :cool::p sperem . Penso che alla prima occasione cambierò da Emtb a Sport anche nell'altra Ebike. Ho fatto per provare anche alcune ripartenze in salita (14/15 % ) sempre nella medesima funzione , partenza pronta dolce e progressiva non strappa per niente, certo bisogna spingere senza esagerare. Ciao. Dimenticavo di specificare il giro era poco + di 31 Km di cui 28 di sterrato anche tecnico sia in salita che discesa.
In teoria dovresti avere al posto di Tour EMtb Lite, per cui spaziare da Eco a Sport in automatico. Inoltre non sono per nulla certo che, mettendo Sport, tu abbia gli 85 nm, che Bosch dichiara essere solo in EMTB e Turbo.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
In teoria dovresti avere al posto di Tour EMtb Lite, per cui spaziare da Eco a Sport in automatico. Inoltre non sono per nulla certo che, mettendo Sport, tu abbia gli 85 nm, che Bosch dichiara essere solo in EMTB e Turbo.
Sai perché sono certissimo , nel negozio mentre faceva la modifica su mia richiesta semplicemente mi ha chiesto se volevo 75 nm o 85 nm su Sport poi non credo mi abbia illuso con una fregnaccia.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Questa mia è senz'altro OT e me ne scuso. Volevo solo salutare il grande Nicotrev che, per qualche motivo non esprime ormai da qualche tempo le sue opinioni, a volte anche + o - simpaticamente polemiche, ma sempre comunque interventi civili, educati e soprattutto competenti e quindi spesso utili. La sua non presenza in qualche modo a mio avviso ha diminuito la qualità del forum. Spero, ma credo non solo io, di poterlo rileggere. :no_mouth: :)
 
Ultima modifica:

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Questa mia è senz'altro OT e me ne scuso. Volevo solo salutare il grande Nicotrev che, per qualche motivo non esprime ormai da qualche tempo le sue opinioni, a volte anche + o - simpaticamente polemiche, ma sempre comunque interventi civili, educati e soprattutto competenti e quindi spesso utili. La sua non presenza in qualche modo a mio avviso ha diminuito la qualità del forum. Spero, ma credo non solo io, di poterlo rileggere. :no_mouth: :)

Ringrazio Lucio e quanti hanno apprezzato il suo pensiero ma era semplicemente arrivato il momento di staccare, di prendersi una pausa.
Continuo comunque a seguire il Forum e se è il caso........
 

magic82

Ebiker ex novello
9 Gennaio 2020
31
1
8
ancona
Visita Sito
Bici
Trek slash 7
Sapresti scriverlo anche in italiano, in modo si possa comprendere ed eventualmente rispondere?
Hai ragione non ho scritto proprio benissimo. Provo a scrivere in un italiano più comprensibile

Il sistema knock Block di Trek quando arriva a fine corsa si blocca, ma se continuo a fare forza fa un piccolo gioco nella stessa direzione e quando ritorno alla posizione iniziale, manubrio diritto, noto che la freccia che dovrebbe indicare la posizione centrale è un po’ spostata. questa cosa succede anche a voi?​

 
  • Like
Reactions: Rolly

hikomun

Ebiker velocibus
10 Giugno 2019
381
157
43
Sud Italia
Visita Sito
Bici
Trek
Hai ragione non ho scritto proprio benissimo. Provo a scrivere in un italiano più comprensibile

Il sistema knock Block di Trek quando arriva a fine corsa si blocca, ma se continuo a fare forza fa un piccolo gioco nella stessa direzione e quando ritorno alla posizione iniziale, manubrio diritto, noto che la freccia che dovrebbe indicare la posizione centrale è un po’ spostata. questa cosa succede anche a voi?​

Si, succede anche a me.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa

Il sistema knock Block di Trek quando arriva a fine corsa si blocca, ma se continuo a fare forza fa un piccolo gioco nella stessa direzione e quando ritorno alla posizione iniziale, manubrio diritto, noto che la freccia che dovrebbe indicare la posizione centrale è un po’ spostata. questa cosa succede anche a voi?​

Guarda in foto come lavora il fondocorsa antirotazione: dopo un pò di contatti, è possibile che il dente (il settore circolare che è fissato al telaio) si schiacci sulle parti terminali, riducendosi. Da quì una rotazione superiore che può superare il registro stampato.
Prova a smontare e controllare quanta usura è presente, se sei a rischio contatto forcella-telaio, procedi alla sostituzione dei particolari usurati: https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...ie-sterzo-superiore-trek-knock-block/p/14124/

Knock-Block-Trek.jpg