NUOVE TREK 2020 - 2021

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Qualche giorno fa ho avuto occasione di vedere due nuove rail dal vivo, una 5 e una 9 con la forka sostituita e a mio parare sono rimasto abbastanza deluso in generale...sempre stato un grande estimatore del marchio trek (ne ho avute 3 tra muscolari ed ebike) ma sta volta non mi ha convinto
 

MangiaBarba

Ebiker novello
11 Marzo 2017
8
3
3
alto lago
Visita Sito
Bici
.....
Posso chiedervi se anche la vostra forcella a riposo rimane sul 10% di sag? Qualche mm e' di sag statico ma il resto manca proprio, devi tirare con forza per estenderla la mia e' una yari.
A parte questo mi sembra che abbia una progressione dell'aria troppo progressiva, ho anche una pike ma non fa cosi, ho gia' levato un token dei due stock ma dovro' togliere anche l'altro.
Ho notato che sgonfiandola tutta, comunque c'e' ancora dell'aria che spinge, a riposo "sgonfia" rimane a metà corsa.
per il resto sulle imperfezioni e sassetti è uno spettacolo, spiana tutto, è sugli impatti più grossi che da delle belle botte
Ciao
Anche la mia Lirik select + ha lo stesso problema, appena ho tempo la apro e controllo se c’è dentro olio, ho il dubbio che sia secca.
bici nuova 2 settimane di vita
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
290
104
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Ciao
Anche la mia Lirik select + ha lo stesso problema, appena ho tempo la apro e controllo se c’è dentro olio, ho il dubbio che sia secca.
bici nuova 2 settimane di vita
Se mangia sag, quindi rimane bassa, anche a bici sollevata da terra, potrebbe essere in over/pressione la camera negativa dell'aria...
Se così fosse, provate a estendere manualmente e con un po' di forza la forcella.
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Se mangia sag, quindi rimane bassa, anche a bici sollevata da terra, potrebbe essere in over/pressione la camera negativa dell'aria...
Se così fosse, provate a estendere manualmente e con un po' di forza la forcella.
A me sembra che dia i numeri, se la sgonfio tutta in modo canonico va in stackdown e non la tiri su manco morto, se la sgonfi un pò alla volta estendendola a mano ad ogni calo compensa e riesci a sgonfiare tutte e due le camere, rimetti pressione e fa lo stesso.
poi la lasci un giorno fermo, vai lì la tiri su e torna più o meno a 160 (155 a riposo), dai due pestate e rimane di nuovo giù, tutta la tacca del 10% rimane sotto il corteco (145mm).
Il sag ride è strano, sono al 30%, ma vedendo l'eccessiva progressione che ha sembra più un sag al 20% non considerando quel 10% che si mangia.
ci dev'essere qualcosa di montato male o sbagliato, è come se fosse una 150 che a mano la puoi estendere a 160, bho?!?!?
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Qualche giorno fa ho avuto occasione di vedere due nuove rail dal vivo, una 5 e una 9 con la forka sostituita e a mio parare sono rimasto abbastanza deluso in generale...sempre stato un grande estimatore del marchio trek (ne ho avute 3 tra muscolari ed ebike) ma sta volta non mi ha convinto
Che cosa non ti ha convinto ? L'hai provata o è una sensazione "a pelle"?
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
No c'è il rischio che si accumuli terra e altro, magari in giornate umide/bagnate, che possano creare problemini?
Nessun problema di cavi, l'ho lavata un paio di volte anche con l'idro pulitrice ( facendo un minimo d'attenzione ) .Certo in caso di molto fango la bici ovviamente si sporca come tutte, ma ripeto che con l'acqua non ho avuto alcun tipo di problema. Saluti.
 

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
120
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
No c'è il rischio che si accumuli terra e altro, magari in giornate umide/bagnate, che possano creare problemini?
Era uno dei problemi che avevo evidenziato nelle prime pagine del topic...poi sulle bici di serie tutto è.. regolare. Nelle uscite fatte finora ho preso molto fango... e zero problemi in quel punto.
Entra un po' di fango nella CORNICE della batteria...ma senza creare danni, serve solo attenzione in fase di pulizia.
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Già provato anche questa ma niente, a bici ferma ti appoggi un attimo e la forca rimane a 150 .
domani la apro!!
Aggiornaci ne'

Oggi altro giro, sempre piu' divertente
Tolto anche l'ultimo token, pensavo di fare dei fondo corsa ma anche picchiando forte su tutto quello che trovavo, gradoni compresi arrivo a poco meno di 2cm dal fondocorsa, va molto meglio e le botte sui polsi si sono drasticamente ridotti, bho?!?!
Sarei per togliere anche un token dal mono ma e' un casino

Girato i mino links, per dove vado io e' stato un toccasana, era troppo bassa e sulle salite scassate picchiavo in continuazione, migliorato anche molto il controllo dello sterzo nello stretto, sul veloce non mi pare di aver perso granche'
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
No è un ragazzo che ha sostituito l’originale con una fox 36 orange e questo è il risultato, la forka monta senza problemi ma a livello estetico....:confounded:
Quindi la bici non è nuova: credo che dovresti giudicare la bicicletta venduta da Trek (che monta una forcella costruita ad hok, con testa più consistente), non un esemplare modificato. Estetica a parte, ti consiglio di provarla perchè secondo me Trek ha realizzato veramente un prodotto di alto livello (parere ovviamente personale e di parte: l'ho comprata). È comunque la bici più leggera sul mercato con Bosch gen 4 + 625 Wh, a parte la Mondraker Crafty SL, che è però molto più spinta verso l'enduro.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Aggiornaci ne'

Oggi altro giro, sempre piu' divertente
Tolto anche l'ultimo token, pensavo di fare dei fondo corsa ma anche picchiando forte su tutto quello che trovavo, gradoni compresi arrivo a poco meno di 2cm dal fondocorsa, va molto meglio e le botte sui polsi si sono drasticamente ridotti, bho?!?!
Sarei per togliere anche un token dal mono ma e' un casino

Girato i mino links, per dove vado io e' stato un toccasana, era troppo bassa e sulle salite scassate picchiavo in continuazione, migliorato anche molto il controllo dello sterzo nello stretto, sul veloce non mi pare di aver perso granche'
Quanti token montano di serie la Lyrik e l'ammo ?
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Quindi la bici non è nuova: credo che dovresti giudicare la bicicletta venduta da Trek (che monta una forcella costruita ad hok, con testa più consistente), non un esemplare modificato. Estetica a parte, ti consiglio di provarla perchè secondo me Trek ha realizzato veramente un prodotto di alto livello (parere ovviamente personale e di parte: l'ho comprata). È comunque la bici più leggera sul mercato con Bosch gen 4 + 625 Wh, a parte la Mondraker Crafty SL, che è però molto più spinta verso l'enduro.
Cosa vuol dire che devo giudicare la bici come costruita da trek scusa?? Se io ho in casa una forka per fare un upgrade migliore di quello proposto di serie non posso farlo senza avere un risultato estetico a dir poco vomitevole perché loro si sono inventati sta cosa?? No grazie se la posso tenere pure fosse anche la bici più bella e funzionale del mondo! Detto questo, che come dici tu gusti personali, conosco il marchio trek... ribadisco ho avuto due slash e una powerfly e so quanto siano di livello le loro bici. Non entro nel discorso peso perchè potrei dirti la stessa cosa di levo ma ora diresti che dico così perché l’ho comprata:cool::p
 
Ultima modifica: