NUOVE TREK 2020 - 2021

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
E' un po' poco per scartare quella che sembra una delle migliori ebike da enduro, ho visto dei video con dei salti mica da ridere, sara' per quello che hanno rinforzato la testa...
Non hanno rinforzato la testa, hanno solo aggiunto materiale alla crociera per raccordarsi col tubo sterzo del telaio che a sua volta si doveva raccordare col tubone obliquo.
Scelta estetica, visto che il nuovo Bosch pesa meno, han pensato di mettere lì i grammi guadagnati.
Sulla Slash o la Remedy, bici da enduro race, non hanno messo la FatFork...
 

Alberto Magnani

Ebiker ex novello
22 Marzo 2019
40
14
8
53
rimini
Visita Sito
Bici
trek procaliber 9.8 sl
Ah, scusa ho capito male, quindi Rail 9 2020 contro 9.7. Ma ...... è anche questione di gusti personali, io andrei sul nuovo Rail 9 + autonomia ruote 29 nuove geometrie, gran motore ..... ma cadi in pieni cmq.
Io ho appena ritirato una rail 9.7 giallo fluo e nero. All'inizio avevo optato per una alu ma alla fine per 300 euro di differenza ho optato per il carbonio anche se la forcella yari è un pelino inferiore della Lyrik. Poi vi sapro dire nei prossimi mesi
 

Alberto Magnani

Ebiker ex novello
22 Marzo 2019
40
14
8
53
rimini
Visita Sito
Bici
trek procaliber 9.8 sl
anche a me le colorazioni non fanno impazzire, tolti due estremi ( la nero su nero della 9.9 e 9.8 e la nero/ verde militare della 5) nessuna mi piace.
per la testa della forcella non mi preoccuperei piu di tanto....quando pedali non la vedi ;-)
io invece mi sarei deciso al 99% per la Rail, ma chiedo un parere a voi possessori e non, fra la 9 e la 9.7 (quindi alluminio montata "discretamente" e la carbonio montata "peggio" ) quale scegliereste ?? il prezzo fra le due non si discosta di molto...grazie
Io ho preso la rail 9.7 nera e giallo fluo in carbonio e gli ho fatto montare i freni xt e la gabbia posteriore Gx anzichè la nx . Non sono un professionista e nn so dirti in merito alla forcella yari rispetto alla Lirik ma se proprio nn dovesse gustarmi con un piccolo upgrade la trasformi in una lYrik vedremo nei prox mesi.
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Io ho preso la rail 9.7 nera e giallo fluo in carbonio e gli ho fatto montare i freni xt e la gabbia posteriore Gx anzichè la nx . Non sono un professionista e nn so dirti in merito alla forcella yari rispetto alla Lirik ma se proprio nn dovesse gustarmi con un piccolo upgrade la trasformi in una lYrik vedremo nei prox mesi.
Idem 9.7 giallissima, il gx me lo montano d'ufficio, i componenti te li cambi un pò per volta se ne senti il bisogno
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Arrivata anche la mia 9.7, continua a diluviare e non c'e' modo di usarla, ho fatto qualche regolazione e l'ho guardata per bene.
Gran bella bici, detto questo facciamo un po di critiche
I freni non ho neanche bisogno di provarli per dire che fanno schifo, le leve polmonano di brutto, forse colpa dei tubi che si muovono piu' di guaine col cavo. Montero' i miei hope
La yari ha la compensazione dell'aria che per ora non funziona, ha una corsa morta e una progressione innaturale, provato anche a sgonfiate e rigonfiare ma niente, mi hanno consigliato di farmi un giro che probabilmente e' la valvolina intasata di grasso.
Quel bel sistema che limita lo sterzo porca pupazza usa distanziali e pipa speciale, mo c'e' da ridere che devo cambiarla.
Misura telaio, non so come le pigliano ste misure ma e' almeno un cm piu' corto e la pipa un cm piu' lunga del dichiarato, a me va benissimo perche' ero a cavallo tra due taglie e ho preso la piu' grande, pero non fidatevi
 

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
Arrivata anche la mia 9.7, continua a diluviare e non c'e' modo di usarla, ho fatto qualche regolazione e l'ho guardata per bene.
Gran bella bici, detto questo facciamo un po di critiche
I freni non ho neanche bisogno di provarli per dire che fanno schifo, le leve polmonano di brutto, forse colpa dei tubi che si muovono piu' di guaine col cavo. Montero' i miei hope
La yari ha la compensazione dell'aria che per ora non funziona, ha una corsa morta e una progressione innaturale, provato anche a sgonfiate e rigonfiare ma niente, mi hanno consigliato di farmi un giro che probabilmente e' la valvolina intasata di grasso.
Quel bel sistema che limita lo sterzo porca pupazza usa distanziali e pipa speciale, mo c'e' da ridere che devo cambiarla.
Misura telaio, non so come le pigliano ste misure ma e' almeno un cm piu' corto e la pipa un cm piu' lunga del dichiarato, a me va benissimo perche' ero a cavallo tra due taglie e ho preso la piu' grande, pero non fidatevi
Quto in tutto... Ma che freni monta la tua?
Cacchio sulla mia ci sono i Tektro orion 4p e pensavo fossero da cambiare al volo e invece nulla da invidiare agli shimano mt520...
 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Fox Kashima voto 9 paradiso ( il 10 x me non esiste ) Lyrik voto 8 anticamera paradiso. Molto distante direi proprio no, certo sembra che se non si ha il top sia impossibile scendere, come con gli sci solo agonistici, rigidi faticosi da girare,e magari si scende "solo " mediamente come il 70 % ( e sono ottimista ) degli sciatori. La Yari sarebbe già sufficiente x la maggior parte di Noi a mio modesto parere. :rolleyes: :):innocent::innocent: e lo stesso vale per gli scarponi. ;)o_O
Come ti trovi con il reggisella della 9.8, che monta la nuova versione elite ? C'è stato un miglioramento rispetto a quello della Powerfly LT ? Il mio negoziante me lo scala dalla bici nuova se monto un Rockshox.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Come ti trovi con il reggisella della 9.8, che monta la nuova versione elite ? C'è stato un miglioramento rispetto a quello della Powerfly LT ? Il mio negoziante me lo scala dalla bici nuova se monto un Rockshox.
Il reggi sella va bene, veloce e preciso ho una M con 150mm, non ho quindi nessuna lamentela. Sulla 9.8 in generale tutto ( per ora ) va bene la trovo anche piuttosto rapida pronta e precisa nei cambi di direzione, molto equilibrata in tutti i suoi componenti. Sembra di non guidare una bici di 22.7 kg. anche nello stretto non la trovo così impacciata come si è scritto ( opinione personale ). Il motore, come ho già detto è più silenzioso del precedente, meno scorbutico, spinge bene, molto naturale e facile nella conduzione anche nelle funzioni sportive il che rende la guida veramente piacevole. La minore ruvidezza della spinta rende + parsimonioso il consumo permettendo escursioni importanti anche in funzione Tour e E-mtb. Direi quindi promosso con bei voti in tutte le "materie". Unico neo ( non c'entra la Rail :cool: ) è il tempo, ormai sono 10 giorni che non esco. :worried::oops:
 
  • Like
Reactions: Tat0 and Simone K2

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
No, replica la lavorazione dello stem trek e vincola la serie sterzo al canotto, al che si mette uno stem qualsiasi, da vedere poi quanto regge quella vitina.
Io ce l'avevo perchè avevo messo l'attacco renthal e non mi ha mai dato alcun problema anzi...
Ho capito, grazie. Ci andrei cauto a modificare la serie sterzo con componenti non originali.
Il ricambio è originale Bontrager, praticamente lo si mette come primo spessore per mantenere la funzione knok block e montare un attacco manubrio diverso dal Bontrager come nel mio caso con il Renthal, non compromette nulla basta rispettare la coppia del serraggio. Ovviamente gli spessori sopra vanno sostituiti con dei classici senza linguetta/intaglio di blocco.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Sull'app di E-Mountainbike Magazine hanno pubblicato la prova - confronto di 25 e-MTB: la Rail provata è la 9.9, top di gamma. È curioso che le cose che sono piaciute meno sono i componenti che la distinguono dalla 9.8.
"... Bontranger Line Pro carbon wheels. Unfortunatly, the rear rim broke during rthe test ..."
"Neither the wireless X01 AXS drivetrain or the Reverb AXS dropper post are the real highlight here"
Negativo anche il giudizio sulle gomme Bontranger, montate sia dalla 9.9 sia dalla 9.8.
 

Eis

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2016
100
41
28
66
Bologna
Visita Sito
Sull'app di E-Mountainbike Magazine hanno pubblicato la prova - confronto di 25 e-MTB: la Rail provata è la 9.9, top di gamma. È curioso che le cose che sono piaciute meno sono i componenti che la distinguono dalla 9.8.
"... Bontranger Line Pro carbon wheels. Unfortunatly, the rear rim broke during rthe test ..."
"Neither the wireless X01 AXS drivetrain or the Reverb AXS dropper post are the real highlight here"
Negativo anche il giudizio sulle gomme Bontranger, montate sia dalla 9.9 sia dalla 9.8.
Confermo il giudizio negativo sulle gomme Bontrager, le avevo sulla Slash, e le sostitui immediatamente.
 

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
248
121
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
Finalmente ho messo in (fuori)strada la mia 9.9.... giretto di 20km ma con discese "croccanti", su fondo umido e foglie b@astarde che nascondono radici e pietre...
PREMESSA: è la mia prima ebike, non sono un pilotone, ho 58 anni e mi diletto su trail endureggianti. Niente salti, niente bikepark.... ma solo bosco e singletrack

PRO
il motore è ... fin troppo, per il mio stile di guida bastano i primi 2 livelli di assistenza.... forse utilizzerò il livello eMTB solo con l'asciutto.... o sulle lunghe salite.
Provenendo da una bici Trail le sospensioni mi sembrano "esagerate"... col tempo pistolerò sui registri x trovare il giusto setting
In discesa è molto stabile, probabilmente il peso gioca a suo favore.... a me sembra anche agile nei cambi di direzione.
Freni,.... ottimi
Cambio AXS.... velocissssssimo... precisissssssimo....mi ci devo abituare, specialmente devo imparare a dosare la potenza sui pedali per non sentire rumori molesti di pignoni in sofferenza... ma qui il limite è il pilota.

CONTRO
il rumore.... mi ci devo abituare, comunque inferiore a quello del BOSCH versione precedente (ne ho incrociate 3 oggi)
Gli pneumatici.... c'era bagnato... ma non mi ispirano troppa fiducia...da riprovare con pressioni differenti
il pulsante di avanzamento "pedonale"..... per avanzare occorre tenere premuto il "*"... magari è cosi x tutte le ebike.... scomodo perchè se si è stanchi in posizione traballante in salita con il fango... mantenere la presa salda sulla manopola col dito che preme.... scomodo.


X il resto ....... il mezzo è TANTA ROBA...... il pilota scarso e poco allenato :rolleyes:
Non vedo l'ora di rimettermi in sella.... troppo bello fare il DOPPIO di dislivello, con metà fatica :p

Per ora uso pedali SPD..... sto meditando il passaggio a FLAT..... ma ci vorrà del tempo per (auto)convincermi.
 

angrod

Ebiker ex novello
18 Maggio 2019
33
13
8
Trento
Visita Sito
Bici
Trek Rail
Oggi prima uscita con il babbo con bici nuova: Trek Rail 9.9

Prima di partire messa sulla bilancia, taglia M: 22.09kg
Le modifiche rispetto alla bici di serie:
- pedali XTR M9100
- tubeless
- Sostituito pacco pignoni con XX1
- Sostituita catena con XX1


Provata poco ma prima impressione ottima!
 

Allegati

  • IMG_0573.jpg
    IMG_0573.jpg
    837,7 KB · Visite: 97
  • IMG_0572.jpg
    IMG_0572.jpg
    711,2 KB · Visite: 97
  • Like
Reactions: windfed

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Anche per me oggi primo giro con la 9.7, divertimento puro, e chi la usa piu' la muscolare.....
Comunque tornato a casa stanco morto perche' alla fine non scenderesti mai e ti invita a tirare, ho usato sempre la modalita' emtb con rapporti lunghissimi anche in salita, mi son fatto anche qualche rampa fuorisella salendo ad una velocita' imbarazzante.
Un po' di rumorosita' del motore c'e' ma ero sempre a stecca e non mi infastidisce.