Lui e lei..E comunque va bene anche per i pro, visto che un certo Sam Hill ci ha vinto le ultime 3 edizioni della Enduro World Series ...![]()
Ciao, guarda io non ci ho pensato molto, avevo già dei componenti sulla slash, cerchi in carbonio, saint, manubrio carbonio e sella. Quindi li ho fatti subito come upgrade. Il mio budget era sotto i 6k e com la 9.7 ci sono stato.Visto che sei esperto di upgrade.... vale la pena investire su 9.9 x avere "tutto/subito" o meglio partire da una 9.8 e spenderci qualcosa?
...mi sta montando la scimmia.... ma non riesco a capire se il delta prezzo della 9.9 è giustificato.
Secondo me, al netto della differenza di prezzo (che è un fatto soggettivo), la 9.9 non ha molto senso: i componenti che la differenziano dalla 9.8 o sono troppo nuovi e tecnologici per essere sicuramente affidabili (SRAM Eagle AXS e RockShox Reverb AXS), oppure hanno già dato prova di affidabilità non proprio al top (sui problemi del Kiox è stato scritto parecchio sia nelle prove, sia in questo forum: vedi il post "Ciclocomputer Kiox domanda""; i cerchi Bontranger in carbonio hanno dato diversi problemi di rotture, a differenza di quelli in alluminio).Visto che sei esperto di upgrade.... vale la pena investire su 9.9 x avere "tutto/subito" o meglio partire da una 9.8 e spenderci qualcosa?
...mi sta montando la scimmia.... ma non riesco a capire se il delta prezzo della 9.9 è giustificato.
Sono d'accordo, la 9.9 mi sembra montata con troppi componenti delicati magari tra qualche anno sarà la norma.Secondo me, al netto della differenza di prezzo (che è un fatto soggettivo), la 9.9 non ha molto senso: i componenti che la differenziano dalla 9.8 o sono troppo nuovi e tecnologici per essere sicuramente affidabili (SRAM Eagle AXS e RockShox Reverb AXS), oppure hanno già dato prova di affidabilità non proprio al top (sui problemi del Kiox è stato scritto parecchio sia nelle prove, sia in questo forum: vedi il post "Ciclocomputer Kiox domanda""; i cerchi Bontranger in carbonio hanno dato diversi problemi di rotture, a differenza di quelli in alluminio).
Personalmente, non rinuncerei all'affidabilità per avere più velocità di cambiata e 590 g. di peso in meno (dichiarato da Trek).
Poi, con i 2,9k di differenza puoi fare tutti gli upgrade che vuoi: ad esempio, ci stanno benissimo una seconda coppia di ruote e un'altra batteria.
Il fatto che tutte le prove finora abbiano visto come protagonista la 9.8 la dice lunga: l'anno scorso la più testata era la top di gamma Powerfly LT 9.9.
Se ti piace hai fatto benissimoBello vedere coma la passione per uno sport mi rende completamente irrazionale. Anzi, quasi un pirla
Sapevo che la 9.9 aveva un prezzo esorbitante, componenti esageratamente innovativi, elettronica a rischio blackout....ma un abile venditore mi ha "convinto".
In arrivo TREK RAIL 9.9 tra una decina di giorni.
Complimenti, hai fatto benissimo ....... ad ognuno compete il giocattolo che può e preferisce . Quando la proverai cerca di farci sapere le tue sensazioni. Di dove sei?Bello vedere coma la passione per uno sport mi rende completamente irrazionale. Anzi, quasi un pirla
Sapevo che la 9.9 aveva un prezzo esorbitante, componenti esageratamente innovativi, elettronica a rischio blackout....ma un abile venditore mi ha "convinto".
In arrivo TREK RAIL 9.9 tra una decina di giorni.
Vorrei capirlo anch io...dovrebbe essere una direct mount ma non ne sono sicuro...Però secondo me la 30t non ci va sulla rail perchè andrebbe a toccare il carro con la catena...forse al massimo la 32mi sapete dire che tipo di corona bisogna prendere per sostituire la sua originale con una di 30 denti,grazie a tutti
La corona montata è una direct mount, Sram Eagle per e-bike, parte da 34T fino a 38T: https://www.sram.com/en/sram/models/cr-xsnc-bos-b1.mi sapete dire che tipo di corona bisogna prendere per sostituire la sua originale con una di 30 denti,grazie a tutti
Secondo me uno spider che ci va si trova perchè l ho visto montato su bosch 4 ma non ricordo su quale bike...aveva lo spider con corona da 104bdc...però poi c è appunto sempre il problema del chainstay...La corona montata è una direct mount, Sram Eagle per e-bike, parte da 34T fino a 38T: https://www.sram.com/en/sram/models/cr-xsnc-bos-b1.
Per scendere di capacità, c’è da capire se si può adattare (come linea catena, ingombri ecc) uno spider portacorona e installare una normale 104 bcd. Qui un Miche, ma ce ne sono altri: Vedi l'allegato 24542
Una 30T, come diceva @jack76, mi sa che ti lima il chainstay...
Ciao Tango, oggi mi trovavo in negozio e ho controllato, con la 30 la catena non ci sta e quasi certamente nemmeno la 32. Con rapporto 32 - 11 la catena si appoggerebbe al fodero. In base alla mia esperienza e soprattuttomi sapete dire che tipo di corona bisogna prendere per sostituire la sua originale con una di 30 denti,grazie a tutti
mitico claudio?Giusto per non creare false aspettative, sono passato in un negozio (monomarca) Trek molto fornito in Toscana, mi ha detto che sulle Rail può fare al massimo il 15% di sconto e assolutamente senza ritiro bici usata. Se in questo periodo riuscite ad ottenere sconti maggiori, non fatevi scappare l'occasione!
Ha anche aggiunto, che dalla prossima primavera, le bici 2020 potrebbero beneficiare di promozioni di fine anno o iniziative dedicate a chi è affiliato ad una squadra corse e partecipa a gare.
Purtroppo non ne aveva ancora ricevuto per poterle vedere dal vivo, ma potrebbero arrivare entro un paio di settimane. Pare che sul catalogo cartaceo e anche su quello online ci siano alcuni errori sulle descrizioni, a partire dal carro, che nei modelli con triangolo principale in carbonio, dovrebbe essere in carbonio e non in alluminio come indicato nelle descrizioni.