Personalmente arrivo da un'esperienza di due anni con la mia powerfly 9lt usata su sentieri per la maggior parte enduristici e senza risparmiarla troppo, ti posso dire che nonostante alcune voci che giravano anche sulla vecchia powerfly ma un pò come su tutte le nuove bike io a livello di affidabilità non ho di che lamentarmi...mi ricordo che si mormorava molto anche dei precedenti sram guide che si inchiodavano ma fortunatamente io miei hanno fatto sempre il loro lavoro senza un filo di manutenzione extra!Sto cercando la mia futura EBIKE, vengo da 5 anni di MTB Trial su percorsi "quasi" ALL Mountain.
La TREK RAIL 9.8 è in SHORT LIST insieme alla SPECIALIZED T.LEVO Expert.
cosa NON MI PIACE di TREK RAIL:
- il passaggio dei cavi sotto al carro a pochi mm dal pneumatico posteriore !!!!
- i freni SLX
- interasse e reach lunghi, (leggo di...) poca maneggevolezza in discesa?
cosa NON MI PIACE di T.LEVO:
- montaggio inferiore e prezzo superiore
- carro in ALU
- (leggo di...) più problemi di affidabilità-manutenzione motore e parte elettronica....
in linea di massima ci saranno circa 1.000€ di differenza rispetto alla T.LEVO, se qualcuno le ha provate entrambe, cosa mi consiglia?
- compro TREK e investo su upgrade freni/sospensioni?
- compro SPEC. spendo di + ... ma con un motore più silezioso?
si certo, ci sarebbe la 9.9... ma mi sembra un insulto spendere così tanto.... come x la S-Works di Specy.
Resto comunque dell'idea che la Rail 5 (parlando di allu) ha di base un buon prezzo per mettere in preventivo subito un pò di modifiche visto che alla fine mi sembra di capire che gli upgrade tra freni e forcelle per alcuni di voi sarebbero scontati anche su modelli di fascia superiore.
Se si ha già qualche pezzo in casa (come nel mio caso
Ultima modifica: