NUOVE TREK 2020 - 2021

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Fammi un sunto, il tedesco non è il mio forte, e non sono sul pc, per cui niente traduzione!!:oops:
Sostanzialmente, la Rail è una bici da discesa pura e, secondo l'autore del video, le ruote da 29" danno un sostanziale vantaggio sul modello 2018 (insieme alla geometria): lui aveva montato una 29" anche all'anteriore della sua Powerfly 9.9 LT. Questa "rende" meglio in salita, per il resto la nuova è nettamente superiore, anche grazie al motore (che ha giudicato molto silenzioso). Secondo lui, la Rail 9.9 non ha senso a quel prezzo: ha ordinato la 9.8 che gli arriverà a novembre.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Sostanzialmente, la Rail è una bici da discesa pura e, secondo l'autore del video, le ruote da 29" danno un sostanziale vantaggio sul modello 2018 (insieme alla geometria): lui aveva montato una 29" anche all'anteriore della sua Powerfly 9.9 LT. Questa "rende" meglio in salita, per il resto la nuova è nettamente superiore, anche grazie al motore (che ha giudicato molto silenzioso). Secondo lui, la Rail 9.9 non ha senso a quel prezzo: ha ordinato la 9.8 che gli arriverà a novembre.

Si ma la 9.8 monta freni Shimano SLX...una bici da 7400€....pazzesco...e l'altra gli XT 11000€. Ma cazz gli XT mettili sulla 9.8 e sulla 9.9 gli XTR....
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si, è quello che sostengo anch’io fin da subito dopo che ho saputo prezzi e allestimento, soprattutto sulla 9.9 sono completamente fuori logica.
tornando alla prova tedesca, mi pare un po’ contraddittoria: dice che è una bici da diseduca ma che in salita va meglio della precedente, che io ho e che trovo ottima anche in salita, per cui non so cosa pensare!
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Si, è quello che sostengo anch’io fin da subito dopo che ho saputo prezzi e allestimento, soprattutto sulla 9.9 sono completamente fuori logica.
tornando alla prova tedesca, mi pare un po’ contraddittoria: dice che è una bici da diseduca ma che in salita va meglio della precedente, che io ho e che trovo ottima anche in salita, per cui non so cosa pensare!
No, dice che in salita va meglio la Powerfly
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Per quanto riguarda i prezzi, vanno ovviamente confrontati con la concorrenza al netto degli sconti: il che rende tutto molto complicato.
Il mio negoziante Trek questa primavera applicava il 15 % alle Powerfly, per cui la Rail 9.8 dovrebbe costare € 6.290; l'upgrade dei freni SLX => XT costa € 250, per cui il prezzo finito dovrebbe essere di € 6.540.
Questo, se confermato, va confrontato con la concorrenza 2020: il confronto con i modelli Bosch 2019 ha ovviamente poco senso perché non sono più in produzione.
Per la cronaca, comunque, Trek mantiene in produzione qualche modello di Powerfly in alluminio a prezzi molto più contenuti (https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...avel/powerfly-lt-4-g2/p/28678/?colorCode=grey).
 

Alberto Magnani

Ebiker ex novello
22 Marzo 2019
40
14
8
52
rimini
Visita Sito
Bici
trek procaliber 9.8 sl
Per quanto riguarda i prezzi, vanno ovviamente confrontati con la concorrenza al netto degli sconti: il che rende tutto molto complicato.
Il mio negoziante Trek questa primavera applicava il 15 % alle Powerfly, per cui la Rail 9.8 dovrebbe costare € 6.290; l'upgrade dei freni SLX => XT costa € 250, per cui il prezzo finito dovrebbe essere di € 6.540.
Questo, se confermato, va confrontato con la concorrenza 2020: il confronto con i modelli Bosch 2019 ha ovviamente poco senso perché non sono più in produzione.
Per la cronaca, comunque, Trek mantiene in produzione qualche modello di Powerfly in alluminio a prezzi molto più contenuti (https://www.trekbikes.com/it/it_IT/...avel/powerfly-lt-4-g2/p/28678/?colorCode=grey).
il mio negoziante per la rail 7 che costa 5700 senza dare indietro niente mi fa 4500 ma a parte quel tubone grosso che onestamente è veramente brutto la nota veramente negativa è la forcella rockshox da 35 va a pacco. L ho fatto presente al negoziante e non mi è sembrato per nulla stupito di questa cosa come a dire lo sapevo oppure l ho sentito dire .....Ho chiesto se possibile montale al posto della rockshox una forcela fox 36 performance oppure una ohlins ...mi farà sapere il prezzo dell eventuale upgrade, anche se penso che mi orientero' su altra ebike come l'orbea fs wild
 
  • Like
Reactions: vicma56

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
il mio negoziante per la rail 7 che costa 5700 senza dare indietro niente mi fa 4500 ma a parte quel tubone grosso che onestamente è veramente brutto la nota veramente negativa è la forcella rockshox da 35 va a pacco. L ho fatto presente al negoziante e non mi è sembrato per nulla stupito di questa cosa come a dire lo sapevo oppure l ho sentito dire .....Ho chiesto se possibile montale al posto della rockshox una forcela fox 36 performance oppure una ohlins ...mi farà sapere il prezzo dell eventuale upgrade, anche se penso che mi orientero' su altra ebike come l'orbea fs wild
Cosa vuol dire che va a pacco?! Hai fatto il sag a secondo del tuo peso?
 

tanaja

Ebiker normalus
27 Agosto 2017
94
27
18
20
padova
Visita Sito
Bici
trek fuel EX - Rail 9.7
A pacco nel senso che arriva fino in fondo tutta l escursione. Mi è stato riferito da altri negozianti che rivendono quel tipo di forcella su altre ebike non Trek
secondo me ti stai fasciando la testa prima di avertela rotta, non puoi precludere una bici solo per "aver sentito che la forcella va a pacco" io con la Yari (se settata correttamente) non vado mai a pacco come dici tu, poi che sia un modello "entry level con steli da 35 per RockShox" lo è ma siamo gia su livelli di prestazioni considerevoli per utenti medi, e il suo sporco lavoro lo fa benissimo ....se ti piace la Rail io ti consiglierei di provala cosi com'è, il negoziante ti fa già un ottimo prezzo, se non ti piace è un altro discorso....
 
Ultima modifica:

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
121
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
Sto cercando la mia futura EBIKE, vengo da 5 anni di MTB Trial su percorsi "quasi" ALL Mountain.

La TREK RAIL 9.8 è in SHORT LIST insieme alla SPECIALIZED T.LEVO Expert.

cosa NON MI PIACE di TREK RAIL:
- il passaggio dei cavi sotto al carro a pochi mm dal pneumatico posteriore !!!!
- i freni SLX
- interasse e reach lunghi, (leggo di...) poca maneggevolezza in discesa?

cosa NON MI PIACE di T.LEVO:
- montaggio inferiore e prezzo superiore
- carro in ALU
- (leggo di...) più problemi di affidabilità-manutenzione motore e parte elettronica....


in linea di massima ci saranno circa 1.000€ di differenza rispetto alla T.LEVO, se qualcuno le ha provate entrambe, cosa mi consiglia?
- compro TREK e investo su upgrade freni/sospensioni?
- compro SPEC. spendo di + ... ma con un motore più silezioso?

si certo, ci sarebbe la 9.9... ma mi sembra un insulto spendere così tanto.... come x la S-Works di Specy.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Sto cercando la mia futura EBIKE, vengo da 5 anni di MTB Trial su percorsi "quasi" ALL Mountain.

La TREK RAIL 9.8 è in SHORT LIST insieme alla SPECIALIZED T.LEVO Expert.

cosa NON MI PIACE di TREK RAIL:
- il passaggio dei cavi sotto al carro a pochi mm dal pneumatico posteriore !!!!
- i freni SLX
- interasse e reach lunghi, (leggo di...) poca maneggevolezza in discesa?

cosa NON MI PIACE di T.LEVO:
- montaggio inferiore e prezzo superiore
- carro in ALU
- (leggo di...) più problemi di affidabilità-manutenzione motore e parte elettronica....


in linea di massima ci saranno circa 1.000€ di differenza rispetto alla T.LEVO, se qualcuno le ha provate entrambe, cosa mi consiglia?
- compro TREK e investo su upgrade freni/sospensioni?
- compro SPEC. spendo di + ... ma con un motore più silezioso?

si certo, ci sarebbe la 9.9... ma mi sembra un insulto spendere così tanto.... come x la S-Works di Specy.
Secondo chi li ha provati gli SLX non hanno molto da invdiare agli XT, sono più semplici ma funzionano benissimo: comunque l'upgrade non è molto costoso.