NUOVE TREK 2020 - 2021

tanaja

Ebiker normalus
27 Agosto 2017
94
27
18
20
padova
Visita Sito
Bici
trek fuel EX - Rail 9.7
anche a me le colorazioni non fanno impazzire, tolti due estremi ( la nero su nero della 9.9 e 9.8 e la nero/ verde militare della 5) nessuna mi piace.
per la testa della forcella non mi preoccuperei piu di tanto....quando pedali non la vedi ;-)
io invece mi sarei deciso al 99% per la Rail, ma chiedo un parere a voi possessori e non, fra la 9 e la 9.7 (quindi alluminio montata "discretamente" e la carbonio montata "peggio" ) quale scegliereste ?? il prezzo fra le due non si discosta di molto...grazie
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Forse sbaglio, ma mi sembra che il cannotto sia standard e abbiano ingrandito la testa forcella.
Da quello che ho capito io è stata fatta una forca dedicata per il nuovo canotto più grosso per rinforzare quella zona.
Non lo vedi quando pedali, ma se spendi 5/6000€ di bici e aggiungo una forca da 1300€ e poi mi rimane lo scalino sinceramente mi girerebbero un pò le balle...Stesso discorso per i colori va bene tutto ma deve anche piacermi quello che compro
Per il discorso carbon alluminio quella che ho preso io il prezzo si discostava di 800€ tra le due e cosi ho voluto provare la carbon visto che non ho mai avuto un telaio in carbonio. Secondo me devi valutare se hai in programma degli upgrade in entrambi i casi, ho dato un occhiata veloce ai montaggi che hai citato tu e sinceramente sarei in difficoltà anche io a scegliere. La domanda vera è: ti interessa il telaio carbon? C'è chi non ne può fare a meno...
 
Ultima modifica:
Reactions: tanaja

tanaja

Ebiker normalus
27 Agosto 2017
94
27
18
20
padova
Visita Sito
Bici
trek fuel EX - Rail 9.7
grazie per le tue considerazioni, l'unico upgrade che fare ora come ora guardando come sono montate ( e come ho fatto per la mia muscolare remedy in alluminio) sarebbe l'ammortizzatore perche' preferisco come comportamento il fox, per il resto terrei tutto cosi com'è, non sono un patito del carbonio ma vista la "poca" differenza di prezzo mi attira...
per curiosità, tu cosa hai preso ?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

Guarda che l'ammortizzatore è fatto su specifiche richieste di Trek, io non lo cambierei con un Fox, a meno chè tu non voglia passare ad uno a molla.
 

tanaja

Ebiker normalus
27 Agosto 2017
94
27
18
20
padova
Visita Sito
Bici
trek fuel EX - Rail 9.7
Guarda che l'ammortizzatore è fatto su specifiche richieste di Trek, io non lo cambierei con un Fox, a meno chè tu non voglia passare ad uno a molla.
ciao Alex, si si conosco bene i mono specifici Reactive per trek, ho avuto le ultime 3 muscolari trek e mi piace di piu il comportamento con il fox, anche DPS "normali" non necessariamente FLOAT X o DPX2 ...mi trovo meglio, forse solo una questione psicologica ....
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Secondo me con questa frase ti sei risposta da solo. Se era un discorso legato non solo al montaggio ma preferivi il carbonio personalmente mi sarei concentrato di più sulla cosa che non puoi cambiare dopo dopo ovvero il telaio (salvo cambio della bici intera) se invece il carbonio non lo ritieni una cosa fondamentale o non ti piacciono le caratteristiche di un telaio carbon allora prendere una Allu montata meglio.

Io sono passato al lato oscuro della forza e ho preso una Turbo Levo 2019
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Se il prezzo non si discosta tanto a occhi chiusi 9.9 . Comunque tutte due ottime mtb a mio parere, certo migliore la prima ma la 9.7 dà anche lei grandi soddisfazioni.
 

tanaja

Ebiker normalus
27 Agosto 2017
94
27
18
20
padova
Visita Sito
Bici
trek fuel EX - Rail 9.7
Ah, scusa ho capito male, quindi Rail 9 2020 contro 9.7. Ma ...... è anche questione di gusti personali, io andrei sul nuovo Rail 9 + autonomia ruote 29 nuove geometrie, gran motore ..... ma cadi in pieni cmq.
il mio dubbio di scelta sarebbe fra i due modelli RAIL 2020 , 9 in alluminio montata meglio e 9.7 in carbonio montata "peggio" (della 9) ....
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Penso che in entrambi i casi si riferisca alla Rail e non alla vecchia powerfly 9.7
Finalmente ho capito Ma a questo punto la scelta è piuttosto difficile, componenti migliori x l'alluminio contro telaio in carbonio. Personalmente sceglierei alluminio ma chiederei al mio si vende con cui ho un rapporto d'amicizia quale mi consiglierebbe da un punto di vista di affidabilità e ciclistico .
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Stesso mio punto di vista, se non si è un fan del carbon preferisco una allu montata meglio
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Anch'io sceglierei la 9 in alluminio: per 300 euro in meno hai una bici ben equipaggiata, che non ha bisogno di nessun upgrade. Il telaio in carbonio smorza meglio le vibrazioni, ma la forcella e l'ammortizzatore della 9 sono nettamente superiori; anche il resto dei componenti è di livello superiore.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000

Nel video, al minuto 3.30, dice che la testa della forcella è stata fatta fare su misura dalla RS, non parla del cannotto.
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Si ma se la testa della forca è fatta su misura anche il foro del canotto lo deve essere se no non avrebbe senso la cosa.
 

tanaja

Ebiker normalus
27 Agosto 2017
94
27
18
20
padova
Visita Sito
Bici
trek fuel EX - Rail 9.7
Si ma se la testa della forca è fatta su misura anche il foro del canotto lo deve essere se no non avrebbe senso la cosa.
da come ho capito io, hanno solamente modificato la parte della testa forcella che si raccorda con il telaio, il canotto forcella rimane lo stesso, in pratica si sono fatti allargare la zona rossa che vedi nella foto perchè si raccordi con il telaio che è di dimensioni piu grandi del normale .
ovviamente se metti una forcella "normale" ti resta lo scalino.
 

Allegati

  • forcella.jpg
    50 KB · Visite: 38
Ultima modifica:
Reactions: GIUIO10

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Come spiega in modo decisamente più chiaro @alexnotari65

Da quello scritto qui ne deduco che una forca con misure standard non monti alla perfezione
 
Reactions: ducams4r

tanaja

Ebiker normalus
27 Agosto 2017
94
27
18
20
padova
Visita Sito
Bici
trek fuel EX - Rail 9.7
Scusate forse mi sono espresso male, per canotto intendo il foro basso del telaio dove si infila la forca.
materialmente non ho guardato, sicuramente la zona che intendi tu è stata modificata da Trek per irrigidire, per quanto riguarda il "foro" in basso della forcella credo sia rimasto "standard" altrimenti avrebbero dovuto mettere anche una serie sterzo oversize fatta ad hoc....nelle specifiche parla di "Serie sterzo : Knock Block integrato, cuscinetto a cartuccia sigillato, 1-1/8" superiore, 1,5" inferiore" quindi misure standard....
in pratica secondo me hanno solamente fatto allargare la zona rossa che vedi in foto sopra....modifica della forcella puramente estetica secondo me