Avevo la TL 2018 e quando è uscita la 2019 visto i problemi che aveva inizialmente: spugnetta, bielletta e poi le numerosissime rotture del motore, ho deciso di prendere un'altra marca. La mia 2018 l'ho venduta benissimo e chi l'ha acquistata se volesse venderla adesso dopo 3 anni ci rimette ancora molto poco. Vero che la situazione è diversa, ma Specialized è un marchio che mantiene il prezzo meglio di tutti, anche questo è un aspetto da non sottovalutare.
L'esperienza con Norco è stata comunque positiva per alcuni aspetti perché la Sight era un modello ben riuscito e con ottime prestazioni. Al momento della vendita però ho dovuto abbassare il prezzo perché è un marchio meno prestigioso e si vende se il prezzo è appetibile ... (Quindi confermo quello che ho detto prima).
Ora ho preso una TL-GEN2 alla fine dello scorso anno: bisogna ammettere che il Brose come prestazioni è un gradino sopra
Shimano perché ha più coppia sfruttabile anche a cadenze inferiori e un allungo migliore, il che vuol dire riuscire a fare senza problemi passaggi in salita che con Shimano a volte non riuscivano.
Dopo 3mila km si è rotta la cinghia ma in
tre giorni il rivenditore aveva sostituito il motore in garanzia, quindi non ho perso neppure un week end nella bella stagione. Sull'assistenza un altro punto a favore. Ora se volessi venderla mi è già stata richiesta da due persone.
Anche sulla validità delle geometrie con Specialized non ci sono problemi. Il modello nuovo va benissimo, ancora meglio della GEN2 come la mia, l'ha preso un amico e non ho dubbi, se dovessi prenderla. Non sono un fanboy del marchio, valuterò anche altro, ma bisogna ammettere che per i motivi che ho detto Specialized rimane sempre Specialized ...
Vero i prezzi son superiori alla media, ma come detto rimangono validi anche sulla vendita dell'usato. Il montaggio lascia un po' a desiderare, ma questo è sempre stato così e lo è anche per altri marchi. Su questa nuova comunque concordo che la base con batteria da 500 ha davvero poco senso.
