News Nuove Specialized Turbo Levo Comp in carbonio e alluminio

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.538
7.558
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Premesso che non mi frega un c. di Specy. Epperò... Si dice che costa tanto e che il rapporto prezzo montaggio è inferiore a molte altre: vero. Epperò Specy è da anni il brand più venduto... E quelli di Specy continuano a mantenere questo posizionamento. Quindi, dato per certo che chiunque produca qualcosa lo fa per venderlo e non per fare il figo e dato che qualunque impresa seria fa analisi di mercato prima di fissare un prezzo... O in Specy sono impazziti oppure pensano di venderne come e più di prima. Occhio poi al mercato. Sarà vero che c'è gente che comprava Specy e l'ha mollata ma non è detto che Specy non cresca lo stesso. Es esagerato. Se l'anno scorso il mercato ebike valeva 1000 pezzi e quest'anno vale 1400 e Specy vendeva 100 e quest'anno vendesse 150, avrebbe venduto più del bell'incremento di mercato: che per un'azienda è un ottimo risultato. Gli altri 350 se li dividerebbero gli altri: il mercato ebike è in piena espansione. Ultima cosa. I maxi sconti 15 20% e più ante covid, non li faceva solo Specy. A memoria svariati altri fra cui Giant, Haibike... oltre che dalla politica della Casa, dipende anche dal venditore, modello ecc.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Due impressioni veloci veloci sulle differenze in salita in pedalata in discesa tra le due?cazz@ tengono il rapporto qualita prezzo al pari delle cube...ma giuro di estetica nn la digerisco.Brakky
poi ci cazziano perchè andiamo OT, fatti un giro nell'apposita discussione che son tutti entusiasti della bici e contenti di darti info

Comunque anche se non me lo spiego va meglio in salita, va molto meglio in discesa (è anche un altro segmento sarebbe da paragonare alla kenevo), motore più rumoroso (ci vuole poco, brose è quasi muto), da spenta si pedala incredibilmente bene in pianura. Il tubone batteria è massiccio, ma a me piace anche quello
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.764
4.635
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
LEVO 2022 "my next generation" !

Avevo già la Levo 2020 con varie modifiche e trasformata in Mullet, quindi la nuova Levo 2022 è stata per me l'evoluzione che aspettavo. Provata per la prima volta su un bel giro conosciuto, non voglio dilungarmi troppo ma devo dire che sono più che soddisfatto perché corrisponde a quello che mi aspettavo: migliori prestazioni sia in salita che in discesa: nonostante la ruota da 27mezzo post ha un'ottima trazione e in discesa è davvero super ! :p
Richiede una guida decisa, caricando bene l'anteriore che non perde mai aderenza e il carro corto è molto veloce in curva, reattivo e divertente ! Questo lo avevo già provato con la mia 2020 modificata, ora con la 2022 il tutto è ancora meglio grazie a un carro posteriore molto più solido e robusto (ma tutto il telaio è più solido). Interasse maggiore e rake forcella da 44 danno il loro notevole contributo sul veloce dove la Levo si mangia davvero tutto !

In salita la posizione è più avanzata, anche un po' troppo per i miei gusti, infatti a fine giro ho riscontrato subito che avevano lavorato di più i muscoli femorali posteriori e meno quelli anteriori, casistica che si verifica proprio quando non c'è il corretto arretramento. Devo quindi trovare una soluzione che mi consenta di arretrare ancora un poco la posizione in sella. Per il resto la pedalata è molto efficace, tanto che pensavo di avere l'ammo chiuso in posizione climb, invece era aperto.

Praticamente montata di serie, salvo ammortizzatore EXT con cui mi trovo molto bene e le stesse gomme che avevo usato in precedenza (per fare un confronto alla pari). Freni Code sono migliorati e rimangono performanti anche su lunghe discese. Il disco anteriore da 220 ha una buona potenza, vedremo meglio quando le temperature saranno più calde. :)
Forcella 36 Rhythm: buone prestazioni anche se non a livello della RCT2 con il kit coil cui ero abituato. Sono tentato dal kit coil della Marzocchi Z1 che si può montare anche su questa Rhythm. Vedremo. ;)

Quindi riassumendo direi che sono più che soddisfatto da questa Levo "next generation" ed infatti nonostante fosse solo il primo giro per prenderci la mano anche i tempi di Strava sono subito migliorati ! :p Mi riservo ovviamente ulteriori riscontri ... ma se questo è l'inizio: ottime prestazioni in discesa come mi aspettavo, ma altrettanto in salita quindi prego astenersi dai commenti chi pensa che il Mullet non ha senso ! :laughing::laughing::laughing:

 
Ultima modifica: