Alone
Ebiker specialissimus
come pendenza in video non riesco a quantificarla, ma come passaggi non mi sembrava..Non è estremo in salita?
magari mi sbaglio, ci mancherebbe. nella vita io non ho mai certezze.
come pendenza in video non riesco a quantificarla, ma come passaggi non mi sembrava..Non è estremo in salita?
bellissimo..anche solo per il fiatone, direi che NON è una cosa che tanti fanno in ebike, visto che il motore non è sufficiente a farlo salire, probabilmente per quanto è ripido
Qui si capisce meglio:
Io non sono andato a vedere quella PS ma mi sembra di ricordare quale sia, per me salire da lì è roba per pochi, di certo non per me.come pendenza in video non riesco a quantificarla, ma come passaggi non mi sembrava..
magari mi sbaglio, ci mancherebbe. nella vita io non ho mai certezze.
allora..
il filmato che ha messo Marco non è cosi' estremo..se non per la durata dello sforzo da mantenere, che nonostante l'assistenza meccanica è notevole.
Fondo roccioso e asciutto, gradoni non troppo accentuati, poco sasso smosso.
la pendenza purtroppo in video non si percepisce mai abbastanza,ma mi ci proverei.
Mal che vada metti il piede giu'e riprendi fiato; non faccio gare .
Una cosa cosi' com'è classificata??
S*??
io lo giudicherei un s1/S2...
Io non sono andato a vedere quella PS ma mi sembra di ricordare quale sia, per me salire da lì è roba per pochi, di certo non per me.
E anche io sono dell'idea che tutta quella voglia e capacità di salire per questo tipo di tecnico non ce l'abbiano in molti.
in realtà la discussione era "nuova trek slash"la discussione è passata da "cosa ti piace fare con l'e bike"
a "cosa sei capace di fare con l'e bike.."
io mi accontento di molto meno, chiaramente..![]()
in realtà la discussione era "nuova trek slash"solo che siamo finiti a carciofi praticmente
Probabilmente perché nessuno li ha mai visti di persona. Quando mai mi capita faccio una foto e la posto quiQuel che mi rimarrà di questo 3d? Solo che non si è gridato all'attentato quando qualcuno ha detto che alcuni risalgono da sentieri tecnici (gli stessi che una volta si facevano solo a scendere perché le bici elettriche non esistevano ancora) ... e la bici del titolo muta.
Concordo... o almeno, puoi fare brevi tratti con MOLTO impegno fisico. Parlo del Fazua, che è l'unico che ho provato beneIl Fazua, il tq, ep8rs ma ci aggiungo anche il Bosch sx non sono pensati per fare le.power stage o i sentieri tecnici che una volta si facevano solo in discesa.
Non ho mai detto che li fanno tutti , ma piuttosto gli ex enduristi che sono passati all'assistita ( e ne ho pure citati due sponsorizzati Trek ).che da lui tutti fanno come se fosse una passeggiata
Gli enduristi moto sono le ultime persone che mi vedo a far fatica in salitaNon ho mai detto che li fanno tutti , ma piuttosto gli ex enduristi che sono passati all'assistita ( e ne ho pure citati due sponsorizzati Trek ).
Il fatto comunque è che come abbiamo visto nel video dell'EWS "enduro" è anche fare i powerstage e la Trek Slash + con il TQ non è il mezzo adatto ! Promuoverla come mezzo da enduro quindi potrebbe essere un pò forviante per via della sua scarsa attitudine alle salite tipo "powerstage" .
Poi che sul campo il 99% degli Ebikers non faccia salite tecniche può essere vero e che per gli stessi utenti la Slash + in questione potrebbe risultare più adatta di una full power è verosimile , ma spesso chi acquista un mezzo da "enduro" vorrebbe che gli permettesse di fare tutto ciò che è considerato enduro ( quindi anche le risalite tecniche ) anche se in pratica non le farà mai .
Hei bello...se vuoi litigare...parliamone.BrakkyGli enduristi moto sono le ultime persone che mi vedo a far fatica in salita
Frase tipica di uno che non conosce minimamente quanto sangue si sputa a fare enduro in moto ...Gli enduristi moto sono le ultime persone che mi vedo a far fatica in salita
EccoloFrase tipica di uno che non conosce minimamente quanto sangue si sputa a fare enduro in moto ...
Meglio che ti limiti a parlare di pedali
Quelli che te hai ben stampati in mente (Eccolo
Il classico fisico da motociclista è infatti asciutto e slanciato