Io dico solo: all around giorno 1: alla prima salita su sentiero minimamente tecnica: 80 ritirati su 200. E tutti con full power…Hei bello...se vuoi litigare...parliamone.Brakky
Io dico solo: all around giorno 1: alla prima salita su sentiero minimamente tecnica: 80 ritirati su 200. E tutti con full power…Hei bello...se vuoi litigare...parliamone.Brakky
Ed eccoci qui a parlare in un forum di bici elettriche. Se tu fossi così in forma venendo dall’enduro moto, della bici elettrica non avresti bisognoQuelli che te hai ben stampati in mente (... ) sono quelli che fanno motoalpinismo, l'enduro è ben altra cosa. Come già detto, meglio che parli di pedali ... almeno in quel campo hai qualche possibilità di azzittirmi
Io però non mi riferivo agli enduristi provenienti dal mondo moto ma da quello MTB con il mio riferimento ai fratelli Lupato mi pareva fosse chiaro ! ( forse ho erroneamente presunto che conoscessi chi fossero Alex e Denny Lupato ed il loro excursus nell'ambito MTB ? )Gli enduristi moto sono le ultime persone che mi vedo a far fatica in salita
Osti, fa ridere che col direttore del forum di riferimento di mtb/emtb ci sia ancora da spiegare che un elettrica non è solo per sfaticati e che con questi mezzi ti si aprono percorsi differenti dalla muscolare. (gli stessi percorsi che gli enduristi ricercano) Che poi la maggior parte di chi sceglie un elettrica è l'ex motociclista (e notare ... motociclista, non endurista) o chi non è mai andato in bici ok ... ma fare di tutta un erba un fascio ciaone.Ed eccoci qui a parlare in un forum di bici elettriche. Se tu fossi così in forma venendo dall’enduro moto, della bici elettrica non avresti bisogno
Se preferisci parlare della bici del titolo, della sua fantasmagorica concezione e del suo scintillante futuro di vendite ti accontento ... che io ho finitoebbasta state bbbboni.. ...se andate avanti tanto chiedo @tostarello di cancellare un po' di messaggi OT![]()
Osti, fa ridere che col direttore del forum di riferimento di mtb/emtb ci sia ancora da spiegare che un elettrica non è solo per sfaticati e che con questi mezzi ti si aprono percorsi differenti dalla muscolare. (gli stessi percorsi che gli enduristi ricercano) Che poi la maggior parte di chi sceglie un elettrica è l'ex motociclista (e notare ... motociclista, non endurista) o chi non è mai andato in bici ok ... ma fare di tutta un erba un fascio ciaone.
Sul parlare anche di là a me starebbe bene ... ma mi hai limitato la possibilità di scrivere da quella volta che non sei stato all'altezza di discorrere educatamente con me. Quindi eccomi qua a parlare di ciò che conosco,
Una buona giornata a te.
P.S E dato che l'usanza di tirarsela col fisico è radicata in molti, mi adeguo: ...184 per 73 chili
Minkia!! Quindi non sei l'ebiker "grassoccio" medio ......P.S E dato che l'usanza di tirarsela col fisico è radicata in molti, mi adeguo: ...184 per 73 chili
Ada...cosi pour parler në,nn ê che voglio apparirti ..bravo,bello,forte e figo x forza,se riesci a estrapolare dal giro di ieri e di oggi(con la nostra app)butta un okkio..l ultima capottata sett scorsa xchê con la dp devo imparare a fare le vollê xchë nn chiudeIo dico solo: all around giorno 1: alla prima salita su sentiero minimamente tecnica: 80 ritirati su 200. E tutti con full power…
Ada...cosi pour parler në,nn ê che voglio apparirti ..bravo,bello,forte e figo x forza,se riesci a estrapolare dal giro di ieri e di oggi(con la nostra app)butta un okkio..l ultima capottata sett scorsa xchê con la dp devo imparare a fare le vollê xchë nn chiudesacramento ritorno alla curva sotto...poi nn ë che x forza deve essere sanggue e lacrime...ma mi piace assai...nn sei male ma dovresti essere un pó piu paraculo da direttore
meno diretto.Brakky
Questa è un'emerita cazzata, Diretur. Io ed i miei amici siamo in buona forma e discretamente allenati, ma tra la e-mtb e la mtb non abbiamo alcun dubbio. Difatti le abbiamo vendute tutte (le paleolitiche muscolari)... e di fare meno fatica ce ne frega meno di zero, visto che poi ci si "ammazza" ugualmente sia con l'elettrica che con la bdc o la gravel. Semplicemente ci divertiamo molto di più e abbiamo ampliato i nostri giri e le possibilità. Tranne per il portage, che a dire il vero non mi è mai piaciuto neppure con la mtb. Se devo scarpinare, lo faccio con zaino e scarpette leggere.Ed eccoci qui a parlare in un forum di bici elettriche. Se tu fossi così in forma venendo dall’enduro moto, della bici elettrica non avresti bisogno
Ma che discorso è Marco,secondo te allora perché tanti campioni della Mtb usano anche la emtb per allenarsi?Ed eccoci qui a parlare in un forum di bici elettriche. Se tu fossi così in forma venendo dall’enduro moto, della bici elettrica non avresti bisogno
@marco: questo hai detto. Anche se poi hai provato a correggere il tiro. E personalmente devo dare ragione a @velocipede . È una affermazione che non corrisponde alla realtà, dai. È noto che il motocross sia una delle discipline più faticose. L'ho fatto in forma amatotiale e anche un po' di trial. Prova, poi ci dici: l'enduro moto non credo sia molto distante dal cross come fatica e di salite ne fanno ...Gli enduristi moto sono le ultime persone che mi vedo a far fatica in salita
@marco: questo hai detto. Anche se poi hai provato a correggere il tiro. E personalmente devo dare ragione a @velocipede . È una affermazione che non corrisponde alla realtà, dai. È noto che il motocross sia una delle discipline più faticose. L'ho fatto in forma amatotiale e anche un po' di trial. Prova, poi ci dici: l'enduro moto non credo sia molto distante dal cross come fatica e di salite ne fanno ...
viaaa, non far finta anche te di non capire Marcoallora, @lolllo72 scatena il tutto parlando di "ex enduristi", che poi si scoprono essere enduristi a pedali
@velocipede dice che gli enduristi a motore sono delle bombe atletiche
E adesso tu parli di motocross
![]()
Va bene dirò la mia : gli enduristi che siano a motore termico o a pedali sono atleti dal momento che partecipano a competizioni .allora, @lolllo72 scatena il tutto parlando di "ex enduristi", che poi si scoprono essere enduristi a pedali
@velocipede dice che gli enduristi a motore sono delle bombe atletiche
E adesso tu parli di motocross
![]()
viaaa, non far finta anche te di non capire Marco
senno' si fa' di tutta l'erba..
enduro moto:
chi lo fa' sul serio, a livello agonistico , è senz'altro fisicamente in forma, ne' + ne' meno di un biker amatore serio..
portare un enduro vero su per mulattiere, speciali & co. , anche solo per mezza giornata, è un vero impegno fisico. serve una preparazione seria e un fisico + che integro: come per il power stage che hai pubblicato.
poi il mondo è vario, e come in tutte le discipline.. si va'
dal ragazzo appassionato ma inesperto, che zampetta nel fango come hai visto tu,
al tranquillone sposato ,che aveva magari un xt600 fino al giorno prima per andare al mare con la moglie (che non lo segue + per vari motivi ..)
e che si prende la KTM specialistica da enduro per farsi solo una sparata domenicale in coda agli amici su per le stradelle di bosco + semplici
..fino al panzone col GS 1200
(ma non li infamate..c'è gente che col GS fa' cose turche!) ,che si pianta al primo pratino scivoloso credendosi Gaston Rahier (azzz. quanto son vecioooo...)
ne' + ne' meno di quello che succede in MTB..
Verissimo..addirittura io direi che 60/65nm, se hai un minimo di allenamento ,sono perfetti per saltare dappertutto.Avesse un motore da 70 nm o giu di li sarebbe un gran mezzo ma il TQ di adesso ne penalizza un po' l'uso almeno per me,peccato perche'la batteria era ok
Avesse un motore da 70 nm o giu di li sarebbe un gran mezzo ma il TQ di adesso ne penalizza un po' l'uso almeno per me,peccato perche'la batteria era ok
Sta vedere che adesso il mio Steps E8000 diventa il motore più richiesto ...Verissimo..addirittura io direi che 60/65nm, se hai un minimo di allenamento ,sono perfetti per saltare dappertutto.
ma avere una riserva .alla bisogna di quei 20nm in + , per me è irrinunciabile