First Ride Nuova Thok TK01 con Shimano EP8

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Do una mia valutazione a quello che vedo...da amante indiscusso del brand thok

Allora parlando di estetica e vedendo volta volta le uscite 2021 devo dire che la bici non entusiasma, pare un pò troppo tozza, tagliata con l'accetta, pesante poco sinuosa, mentre la vecchia MIG pur essendo non integrata la trovavo geniale ed esteticamente affascinante (soprattutto se confrontata con le inguardabili non integrate) questa sinceramente non mi entusiasma nonostante qualche ricercatezza sui foderi e sul passaggio cavi
La colorazione a mio avviso non aiuta, non snellisce è un pò troppo racing

Detto questo, se dovessi prendere una bicicletta senza mai averla provata, prenderei sicuramente Thok, sono sicuro che con loro la bici non potrà comunque essere che assolutamente equilibrata, la cosi detta bici CHE VA BENE, anche se quelle quote di sospensioni ed angoli per come intendo io ma Ebike sono un pò troppo discesistiche

sid

Come spesso accade l'apparenza inganna specialmente in foto, non nascondo che possa sembrare massiccia, ma dal vivo fa già un'altra impressione.

Sicuramente è in discesa che si fa apprezzare maggiormente, ma anche in salita se la cava egregiamente, quel feeling che mi è mancato dal motore in alcuni frangenti è stato ricompensato dalla bontà del telaio.

Per chi diceva che il montaggio è scarso, posso dire che questo è un allestimento base, con i componenti giusti dove servono. La forcella Yari RC lavora decisamente meglio della Lyrik Select che era montata sulla Lapierre GLP2 Elite, le gomme Maxxis Assegai 3c exo+ sono adeguate e offrono ottime doti di grip, cambio e freni sono economici, ma non li ho trovati inadeguati.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Come spesso accade l'apparenza inganna specialmente in foto, non nascondo che possa sembrare massiccia, ma dal vivo fa già un'altra impressione.

Sicuramente è in discesa che si fa apprezzare maggiormente, ma anche in salita se la cava egregiamente, quel feeling che mi è mancato dal motore in alcuni frangenti è stato ricompensato dalla bontà del telaio.

Per chi diceva che il montaggio è scarso, posso dire che questo è un allestimento base, con i componenti giusti dove servono. La forcella Yari RC lavora decisamente meglio della Lyrik Select che era montata sulla Lapierre GLP2 Elite, le gomme Maxxis Assegai 3c exo+ sono adeguate e offrono ottime doti di grip, cambio e freni sono economici, ma non li ho trovati inadeguati.
non ho velleità tecniche ma da utilizzatore che aveva la Yari rc in seconda installazione e oggi ha la lyrik select su cube, devo dire al contrario che le due forke non sono nemmeno paragonabili, la lyrik è una spanna sopra, ma il mio è un parere personale
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
E certo, dopo che il miglio gli ha fatto i complimenti per il ride, che doveva dire??? :joy: :joy: :joy:

Il percorso di prova prevede circa 1000d+ e conseguenti 930mt d-, tutto in 15km!
in più ci siamo fermati diverse volte per foto e video. Una di queste pause prolungate mi ha tagliato le gambe.:innocent:

Infatti nella seconda parte non ero così brillante nella guida
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
non ho velleità tecniche ma da utilizzatore che aveva la Yari rc in seconda installazione e oggi ha la lyrik select su cube, devo dire al contrario che le due forke non sono nemmeno paragonabili, la lyrik è una spanna sopra, ma il mio è un parere personale

Questa è una Yari RC Debon Air.

Le idrauliche Select anche su Boxxer non le ho trovate soddisfacenti. Magari sono stato sfortunato...
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.684
8.677
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Come spesso accade l'apparenza inganna specialmente in foto, non nascondo che possa sembrare massiccia, ma dal vivo fa già un'altra impressione.

Sicuramente è in discesa che si fa apprezzare maggiormente, ma anche in salita se la cava egregiamente, quel feeling che mi è mancato dal motore in alcuni frangenti è stato ricompensato dalla bontà del telaio.

Per chi diceva che il montaggio è scarso, posso dire che questo è un allestimento base, con i componenti giusti dove servono. La forcella Yari RC lavora decisamente meglio della Lyrik Select che era montata sulla Lapierre GLP2 Elite, le gomme Maxxis Assegai 3c exo+ sono adeguate e offrono ottime doti di grip, cambio e freni sono economici, ma non li ho trovati inadeguati.

Non metto in dubbio che dal vivo possa avere un' impatto differente, ma il mio confronto era foto vs foto
Guarda come hai letto sono il primo che dice che gli equilibri di Thok sono pressoche quasi sempre perfetti, anche perchè l'equilibrio è nella loro filosofia e nella filosofia di Miglio, ci spendono ore ed ore di prove, mi sorprenderei mettessero in commercio una bici poco equilibrata e non adatta a tutti, ma detto questo io preferisco personalmente escursioni ed angoli più contenuti, poi chiaro...i mezzi vanno provati e magari questa Thok poi risulta più agile di una TL.... :p
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
A me pare un montaggio equilibrato ad un prezzo tutto sommato equo, forse ci sarebbe stato un 4800 euro , alla fine è montata come la maggior parte delle bici da circa 5500 di listino, qua non c'è lo sconto ma ipotizzando un 10% sulle altre di media siamo lì...di certo è gommata bene, e pronta per l'uso ..i componenti più scarsi da non amante di Sram mi paiono i freni non tanto per la frenata da nuovi ma per la tenuta nel tempo rispetto a pari prezzo Shimano...
Vediamo appena si potrà provare, sono ancora più curioso..visto che la Mig che sto usando è a tutt'oggi una sorpresa in positivo..:cool:
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Come spesso accade l'apparenza inganna specialmente in foto, non nascondo che possa sembrare massiccia, ma dal vivo fa già un'altra impressione.

Sicuramente è in discesa che si fa apprezzare maggiormente, ma anche in salita se la cava egregiamente, quel feeling che mi è mancato dal motore in alcuni frangenti è stato ricompensato dalla bontà del telaio.

Per chi diceva che il montaggio è scarso, posso dire che questo è un allestimento base, con i componenti giusti dove servono. La forcella Yari RC lavora decisamente meglio della Lyrik Select che era montata sulla Lapierre GLP2 Elite, le gomme Maxxis Assegai 3c exo+ sono adeguate e offrono ottime doti di grip, cambio e freni sono economici, ma non li ho trovati inadeguati.
Diciamo che sul cambio, almeno un onesto GX sarebbe stato gradito, ma soprattutto per i freni potevano fare uno forzo in più, i Guide sono inappropriati e veramente inaffidabili e purtroppo in passato su ben due bici differenti mi hanno creato non pochi grattacapi rischiando di farmi seriamente male.....
Ciò nonostante rimango in grande estimatore di Thok
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.684
8.677
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
A me pare un montaggio equilibrato ad un prezzo tutto sommato equo, forse ci sarebbe stato un 4800 euro , alla fine è montata come la maggior parte delle bici da circa 5500 di listino, qua non c'è lo sconto ma ipotizzando un 10% sulle altre di media siamo lì...di certo è gommata bene, e pronta per l'uso ..i componenti più scarsi da non amante di Sram mi paiono i freni non tanto per la frenata da nuovi ma per la tenuta nel tempo rispetto a pari prezzo Shimano...
Vediamo appena si potrà provare, sono ancora più curioso..visto che la Mig che sto usando è a tutt'oggi una sorpresa in positivo..:cool:
a me non dispiace e non mi dispiace la Yari debon air
diciamo che a listino è un buon listino se confrontato con altri... rimane il solito problema della mancanza di sconto...che alla fine incide tanto

per i freni... già con poca spesa cambiando i dischi a mio avviso si migliorano tanto
 
  • Like
Reactions: Begovic21

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
detto questo io preferisco personalmente escursioni ed angoli più contenuti, poi chiaro...i mezzi vanno provati e magari questa Thok poi risulta più agile di una TL.... :p

Con me sfondi una porta SPALANCATA! Infatti le geometrie non sono affatto esasperate e sono convinto che se avessero optato per 150 o 160mm di escursione alle ruote, sarebbe andata ugualmente bene. Tieni presente che prima di partire per il test abbiano solo fatto il SAG alle sospensioni, regolato la pressione delle gomme e altezza sella. Pronti...via!
Per un rider che non vuole perdersi tra mille regolazioni è una manna!

Sicuramente è da provare e non vedo l'ora che mi ritorni per un test completo così da mettere alla prova i componenti.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Vediamo appena si potrà provare, sono ancora più curioso..visto che la Mig che sto usando è a tutt'oggi una sorpresa in positivo..:cool:

La prima Mig mi era piaciuta, ma le ruote 27+ con gomme da 2.8" erano un limite
La Ducati Mig RR era fenomenale per alcuni aspetti, ma aver esasperato il progetto originale aveva portato alcune controindicazioni.
La TK01 nasce mullet e ottimizzata per questa configurazione... E sul trail si sente!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
La prima Mig mi era piaciuta, ma le ruote 27+ con gomme da 2.8" erano un limite
La Ducati Mig RR era fenomenale per alcuni aspetti, ma aver esasperato il progetto originale aveva portato alcune controindicazioni.
La TK01 nasce mullet e ottimizzata per questa configurazione... E sul trail si sente!
Se come credo faranno una mig 2.0 , mullet, sempre con batteria da 500 esterna e ep8 da massimo 22 kg e discretamente montata ( non come la 2.0 col e7000) io ci sto... :blush:
 
  • Like
Reactions: e-gallus

Dynamite

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2016
194
95
28
55
Gran Canaria
grancanariamountainbike.com
Bici
Commencal Meta Power Essential
Nessuno ha ancora parlato della batteria non Shimano. Mi chiedo come mai questa scelta abbastanza atipica. Che vantaggi oggettivi porta questa scelta?
Per me è un punto importante, anche perché vivo all'estero (Spagna) e avere l'assistenza diretta di Shimano anche sulla batteria è sicuramente un plus notevole. Purtroppo è un dettaglio che mi frena molto nell'acquisto.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Se come credo faranno una mig 2.0 , mullet, sempre con batteria da 500 esterna e ep8 da massimo 22 kg e discretamente montata ( non come la 2.0 col e7000) io ci sto... :blush:

Non so quali saranno le strategie future per la Mig 2.0, non ne abbiamo parlato e ci siamo concentrati sulla TK01.

Se attueranno per la TK01 la stessa politica come fatto in passato per la Mig, è probabile che arriverà una TK01 R e magari anche una Ducati TK01 RR a completare una gamma di prodotto con vari allestimenti e prezzi. Ma queste sono solo mie supposizioni.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Nessuno ha ancora parlato della batteria non Shimano. Mi chiedo come mai questa scelta abbastanza atipica. Che vantaggi oggettivi porta questa scelta?
Per me è un punto importante, anche perché vivo all'estero (Spagna) e avere l'assistenza diretta di Shimano anche sulla batteria è sicuramente un plus notevole. Purtroppo è un dettaglio che mi frena molto nell'acquisto.

Con buona probabilità è stata scelta una batteria diversa da quella Shimano per questioni di ingombri e bilanciamento dei pesi.