Test Nuova Specialized Turbo Levo

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Un puro esercizio di stile........giocattolo per ricchi.....davvero per essere felici nei boschi, spendereste , salvo sconti 14k cocuzzi?? Io non li spenderei mai, anche perché non guadagno come il CEO di una multinazionale....stop . Opinione strettamente personale, non sindacabile.
Bella, certo, quando in TV Maria Leitner prova le nuove Maserati, guardo con interesse.....e basta.... :laughing:
 
  • Haha
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.486
2.877
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Un puro esercizio di stile........giocattolo per ricchi.....davvero per essere felici nei boschi, spendereste , salvo sconti 14k cocuzzi?? Io non li spenderei mai, anche perché non guadagno come il CEO di una multinazionale....stop . Opinione strettamente personale, non sindacabile.
Bella, certo, quando in TV Maria Leitner prova le nuove Maserati, guardo con interesse.....e basta.... :laughing:
Magari un pensierino alle Leitner....sui sedili pisteriori :imp:
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Infatti ho detto il 90%.
Io conosco tanti bikers che hanno bici a cui è possibile cambiare la geometria.
La stragrande maggioranza non lo hai mai fatto. Nemmeno una volta per provare la differenza. Poi sicuramente c'è chi lo fa e chi in discesa va forte anche con una bici da 24 Kili. Ma con una da 14 andrebbero sicuramente molto più forte...
Usare una e-bike per fare le salite in asfalto è come avere 21 cm di pisello ma usarne solo i primi 5... :p
Concordo sul discorso delle geometrie variabili. Però c'è chi la compra e sa farlo e c'è invece chi è appagato dal possederle.. Alla fine i soldi in specialized arrivano sullo stesso conto.
Per concludere sul discorso salita asfaltata io penso che sia l'alternativa alla salita meccanizzata o al furgone con il carrello. Dalle mie parti i ragazzi vanno su con le DH sui carrelli però pagano 20/30 euro a testa per la giornata. Io con 30 euro penso di farci più di 100 ricariche. Per cui tutto alla fine può avere un senso
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
Un puro esercizio di stile........giocattolo per ricchi.....davvero per essere felici nei boschi, spendereste , salvo sconti 14k cocuzzi?? Io non li spenderei mai, anche perché non guadagno come il CEO di una multinazionale....stop . Opinione strettamente personale, non sindacabile.
Bella, certo, quando in TV Maria Leitner prova le nuove Maserati, guardo con interesse.....e basta.... :laughing:
Che sia inutile e sprecata dipende molto dal punto di vista dell'acquirente. Può essere inutile quanto una PORSCHE 911 usata tutti i giorni per andare in ufficio però non penso che chi se lo possa permettere non provi appagamento nel farlo. Pensiero personale penso che il mercato Emtb sia ormai talmente ampio e variegato di ottime bici che costano relativamente poco (se poco si può dire) che in specialized hanno pensato di puntare su un cliente premium con un prodotto premium. Oltretutto la recente crisi mondiale ha ridotto le forniture all'osso e i numeri delle bici non puo essere così elevato e l'idea di fare pochi pezzi pregiati può avere un senso
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.115
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Concordo sul discorso delle geometrie variabili. Però c'è chi la compra e sa farlo e c'è invece chi è appagato dal possederle.. Alla fine i soldi in specialized arrivano sullo stesso conto.
Per concludere sul discorso salita asfaltata io penso che sia l'alternativa alla salita meccanizzata o al furgone con il carrello. Dalle mie parti i ragazzi vanno su con le DH sui carrelli però pagano 20/30 euro a testa per la giornata. Io con 30 euro penso di farci più di 100 ricariche. Per cui tutto alla fine può avere un senso
hai risparmiato 30 euro, ma la differenza vera è che quelli con le DH sui carrelli scendono al doppio della velocità e al doppio del divertimento. Non che non ti diverti con la levo, ma con la DH ti diverti molto di più. Invece con la levo ti potresti divertire anche in salita su un bel trail, cosa che invece con la DH non puoi certo fare...
 
  • Like
Reactions: Giocody and sideman

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Infatti ho detto il 90%.
Io conosco tanti bikers che hanno bici a cui è possibile cambiare la geometria.
La stragrande maggioranza non lo hai mai fatto. Nemmeno una volta per provare la differenza. Poi sicuramente c'è chi lo fa e chi in discesa va forte anche con una bici da 24 Kili. Ma con una da 14 andrebbero sicuramente molto più forte...
Usare una e-bike per fare le salite in asfalto è come avere 21 cm di pisello ma usarne solo i primi 5... :p
Mica perché abbiamo una ebike siamo per forza obbligati a salire da dove si arrampicano le capre, mi sembra che ognuno ne possa fare l'uso che più gli aggrada, fermo restando che sono d'accordo che fare le salite tecniche ha il suo perché.
Mi sembrano quasi i discorsi che si leggono di là, tipo "io con la ebike mi diverto il doppio di te in metà tempo"...
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.115
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Mica perché abbiamo una ebike siamo per forza obbligati a salire da dove si arrampicano le capre, mi sembra che ognuno ne possa fare l'uso che più gli aggrada, fermo restando che sono d'accordo che fare le salite tecniche ha il suo perché.
Mi sembrano quasi i discorsi che si leggono di là, tipo "io con la ebike mi diverto il doppio di te in metà tempo"...
mi pare di non riuscire a farmi capire...
per me basta così.
 

Bepmetal

Ebiker pedalantibus
28 Novembre 2019
121
88
28
51
Torino
Visita Sito
Bici
Santa cruz bullit
hai risparmiato 30 euro, ma la differenza vera è che quelli con le DH sui carrelli scendono al doppio della velocità e al doppio del divertimento. Non che non ti diverti con la levo, ma con la DH ti diverti molto di più. Invece con la levo ti potresti divertire anche in salita su un bel trail, cosa che invece con la DH non puoi certo fare...
In realtà era un discorso generico ebike da 24kg non mi riferivo alla Levo, personalmente preferirei una Bullitt. Però sul discorso della DH hai purtroppo perfettamente ragione e non ti nascondo di averci pensato soprattutto considerato il prezzo dell'usato. Però sei veramente limitato a doverti organizzare con la furgonata con tutti gli obblighi orari che poi ne conseguono dal momento che ci sono altre persone con te e con bambini piccoli non è facile.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
mi pare di non riuscire a farmi capire...
per me basta così.
No illuminaci, dai.
Non puoi dare per scontato che uno si diverta di più a prescindere con una DH o una Enduro da 14 kg rispetto ad uno che ci fa le stesse cose ma con una ebike solo per risparmiare i 30€ di furgone ( se disponibile in zona...) o semplicemente per faticare di meno su asfalto, anche se sono pienamente d'accordo chela cosa è assolutamente plausibile, il discorso divertimento è qualcosa di imponderabile.
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Dalle mie parti a Cumiana i trail sono tutti molto incazzati e si raggiungono tutti dalla strada asfaltata. Siamo tanti ex crossisti e personalmente ho fatto 15 anni di gare motociclistiche tra velocità cross e Motard.....sei sicuro che siamo tutti capre che non capiscono nulla di geometrie e non sanno far andare una bicicletta di 24 kg? ..... Mmmh
Da povera capretta ti dico che molti usano la ebike x raggiungere il trail con la strada più veloce possibile e hanno tanta tanta manetta a scendere. È bello che ognuno possa acquistare la bici che più gli si addice.
L'ultima frase è la più sensata che ho letto nell'ultimi tempi.
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
credo che l'unica cosa "criticabile" sia il prezzo, ma anche quello dipende dal reddito del compratore e dalla cifra che ciascuno di noi ritiene lecita per una bici.

per il resto vedo solo dei commenti oggettivamente poco comprensibili:

il peso e' quello della migliore concorrenza a pari componentistica
la geometria pluriregolabile e' innegabilmente un valore aggiunto, che qualcuno non la capisca non cancella il dato di fatto facilmente comprensibile da chi ha esperienza nel settore bici
il motore e batteria sono al top
il display e' piu' integrato della concorrenza
la gestione e' meglio della concorrenza

non la comperei perche' ritengo "immorale" un prezzo di quel tipo, ma cio' non mi impedisce di giudicare oggettivamente cio' che sto valutando: bici piu' complete di questa non me ne vengono in mente.

se stesse in piedi il ragionamento secondo il quale "ha cose in piu' che pero' potevano essere migliori e/o non servono" dovrebbe esistere una folta schiera di utenti in dubbio se farsi regalare questa o una cube.

mettete il nome qui sotto che ne parliamo, a tutto c'e' una cura :)
 
Ultima modifica:

scausacan

Ebiker normalus
19 Novembre 2020
77
51
18
52
guarene (cuneo)
Visita Sito
Bici
scott ransom
io sono uno di quelli che la salita la fa solo perchè obbligata per arrivare alla discesa (ho anche bici da dh)sinceramente non mi interessa la possibilità di correggere l'assistenza "al volo"o cambiare geometria in garage, il discorso mullet secondo me non la rende piu veloce in discesa,prima avevo una kenevo, quindi 27.5-27.5,ora ho una 29-29 (scott ransom) e facendo gli stessi sentieri, prima con kenevo,ora con scott,le velocità sono aumentate penso grazie alle ruote più grandi e la bici la sento veramente stabile,quindi al di là del prezzo e altre menate che ognuno la può pensare come vuole,secondo me mallet è un tentativo di fare qualcosa di nuovo (per convincerci a cambiare)ma per me è tornata indietro....
 
  • Like
Reactions: Rolly

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
La stragrande maggioranza non lo hai mai fatto. Nemmeno una volta per provare la differenza. Poi sicuramente c'è chi lo fa e chi in discesa va forte anche con una bici da 24 Kili. Ma con una da 14 andrebbero sicuramente molto più forte...
Usare una e-bike per fare le salite in asfalto è come avere 21 cm di pisello ma usarne solo i primi 5... :p

Certo una DH sarebbe meglio per fare certe cose e forse anche una Kenevo ma se devo scegliere invece una bici che fa di tutto ? Da un giro All Mountain in montagna alle DH di Cumiana, che conosco bene e sono molto belle ma si possono fare benissimo anche con una E-bike come la Levo.

Prendendo il tuo esempio mi verrebbe invece da dire che non provare a cambiare la geometria e trovare l'assetto migliore che ci fa godere di più è altrettanto come avere 24 cm ma usarne solo 4...
(6 assetti diversi e mi limito a 1 senza provare altro... Quasi come fare una sega quando invece ci sono MOLTE altre alternative ... :joy: :joy: :joy:). ;)

Ma perché porsi dei limiti quando ci sono diverse possibilità ? Sono stato molto critico verso Specialized quando ha commesso diversi errori sulla precedente versione (Spugnetta, bielletta ...). Errori che il marchio che vuole essere "Number one" non dovrebbe commettere, non sono un fan boy, anzi, però bisogna ammettere che questa volta ha fatto un bel lavoro, la Levo va molto bene come geometrie e impostazione, quindi perché si deve sempre stravolgere tutto quando si ha già una buona base di partenza ?

Senza offesa ma non capisco certe critiche ... chi "non mi interessa provare, non sono capace, non capisco... il MULLET non ha senso meglio restare fermi su quello che già conosco" ... Per chi ha questi atteggiamenti limitanti ci sono altre decine di bici che le prendi come sono e vai a farti il tuo giretto e spendi molto meno ... :expressionless: :no_mouth:
 
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.115
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Certo una DH sarebbe meglio per fare certe cose e forse anche una Kenevo ma se devo scegliere invece una bici che fa di tutto ? Da un giro All Mountain in montagna alle DH di Cumiana, che conosco bene e sono molto belle ma si possono fare benissimo anche con una E-bike come la Levo.

E' quello che ho detto io.
Invece qua molti dicono che si sono presi la ebike solo per fare presto a fare le risalite in asfalto senza pagare il furgone per poi "divertirsi" in discesa.
E che quindi il carro corto e la ruota da 27,5" è fondamentale.
 
  • Like
Reactions: Giocody

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.676
4.444
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
E' quello che ho detto io.
Invece qua molti dicono che si sono presi la ebike solo per fare presto a fare le risalite in asfalto senza pagare il furgone per poi "divertirsi" in discesa.
E che quindi il carro corto e la ruota da 27,5" è fondamentale.
Forse non hai afferrato quello che volevo dire. Come ha spiegato anche @Bepmetal non sempre c'è un furgone ed è comunque un limite. A me piace molto divertirmi in discesa e lo faccio su qualsiasi discesa, ma non mi interessa proprio avere una DH nè tantomeno prenderò mai un furgone, perché comunque preferisco pedalare e poter fare di tutto con la stessa bici ... ;)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
E' quello che ho detto io.
Invece qua molti dicono che si sono presi la ebike solo per fare presto a fare le risalite in asfalto senza pagare il furgone per poi "divertirsi" in discesa.
E che quindi il carro corto e la ruota da 27,5" è fondamentale.
Il tuo discorso non ha senso, per i motivi che ha già ben spiegato @MISTER HYDE
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.587
6.115
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Forse non hai afferrato quello che volevo dire. Come ha spiegato anche @Bepmetal non sempre c'è un furgone ed è comunque un limite. A me piace molto divertirmi in discesa e lo faccio su qualsiasi discesa, ma non mi interessa proprio avere una DH nè tantomeno prenderò mai un furgone, perché comunque preferisco pedalare e poter fare di tutto con la stessa bici ... ;)
e fai le salite su asfalto?
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.876
3.550
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
E' quello che ho detto io.
Invece qua molti dicono che si sono presi la ebike solo per fare presto a fare le risalite in asfalto senza pagare il furgone per poi "divertirsi" in discesa.
E che quindi il carro corto e la ruota da 27,5" è fondamentale.
A mio parere, chi è abituato su bici muscolari non capisce che una gran parte dell'utenza su e-bike predilige i percorsi anche tecnici in salita. Proprio perchè è una prerogativa delle e-bike. Poi, se uno ha inculcato in testa lo stereotipo del panzone o delle famigliole sulle ciclabili del Trentino, questa è un'altra cosa.