Non e' una bici per tutti ,questo e' chiaro,pero' io un bel test ce lo farei volentieri ,e nella giornata che mi sento la gamba da ex racer di bdc la vorrei avere sotto il sederinoAndrebbe provata ma a sensazione passare dai 90 Nm della Levo a 35 Nm della SL, per uno come me che usa eco a 38 trail a 67 e turbo a 100 ed eco non lo uso quasi mai, sarebbe una bella botta.![]()
Sta nel mezzo sia nei pro che nei contro.Pero' quando devi fare un bel "portage"e quando scendi su un trail molto strettonon esageriamo, 8kg di peso valgono 20-25w . ne restano 225 per raddoppiare l'output di uno che gia' pedala.
sul passo la differenza resta enorme rispetto a qualsiasi muscolare, come molto grande sara' la differenza rispetto alla levo sull'estremo in salita.
25%, Comp CarbonPer curiosità, chi ha acquistato una Levo SL a che percentuale massima di sconto è arrivato? Versioni Expert e S-Works. Ho visto online che arrivare al 30% non è difficile; qualcuno si è spinto addirittura oltre? E' una biga che mi intriga...
ma Frodo è un HOBBIT ,sarà piccolo e leggero ed avrà incastonato l anello nella bici!!!con una fullpower, una ricarica ti fai tt la stagione.....!
Anche io sono stupito, sicuro che ti serva una ebike?
piccolo, leggero e con i piedi enormi!ma Frodo è un HOBBIT ,sarà piccolo e leggero ed avrà incastonato l anello nella bici!!!![]()
per vari motivi non potrò più avere la necessaria continuità nell'uso della bici, per cui in questo senso, si, l'elettrica mi fa comodo.con una fullpower, una ricarica ti fai tt la stagione.....!
Anche io sono stupito, sicuro che ti serva una ebike?
Mi sembra di capire che esci con ciclisti "muscolari": come ti trovi nei trasferimenti in pianura oltre 25 km/h ?per vari motivi non potrò più avere la necessaria continuità nell'uso della bici, per cui in questo senso, si, l'elettrica mi fa comodo.
In ogni caso ripeto che non sono questa gran cosa come ciclista, delle persone che frequento sono, senza timore di smentita, il più scarso ... e per distacco ...
Poi quanto uno ci mette di proprio incide sui consumi, ma fino ad un certo punto. Se in eco il picco è settato a 35, più di 35 non da per quanto uno voglia spingere forte e a quel livello di assistenza ci si arriva piuttosto presto, i watt ulteriori aggiungono velocità, ma non riducono i consumi (o almeno questo è quello che ho capito io da perfetto neofita).
A mio avviso questa bici, se è utilizzata sfruttando le sue peculiarità, quindi con in mente l'approccio alla muscolare (utilizzo del cambio meccanico alle variazioni di pendenza, rpm medio/alte, percorsi non estremi in salita, ma per lo più fattibili anche con muscolare) può davvero stupire per quanto è efficiente e per quanto supporto riesce a dare al ciclista.
L'ho presa da circa una decina di giorni: con la muscolare (appena prima di venderla e con l'attuale stato di allenamento) riuscivo a fare poco più di 1000D+ ma rientravo stanco, sabato scorso, con la Levo e stesso allenamento, ho fatto 1900D+ ed ero stanco uguale ... secondo me un risultato davvero strabiliante e senza doversi minimamente preoccupare di consumi e autonomia.
La muscolare mi manca, non lo nego, ma questa Levo mi sta prendendo davvero![]()
La bici si pedala molto bene senza motore perché non fa resistenza, ma stare dietro ad una bici muscolare a quelle velocità per me non è proprio possibile.Mi sembra di capire che esci con ciclisti "muscolari": come ti trovi nei trasferimenti in pianura oltre 25 km/h ?