Test Nuova Specialized Turbo Levo SL

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.027
12.172
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Quella bici li...tutti noi se l avessimo provata x prima...dopo la muscolare ,sarebbe andata bene a tutti...ora dopo che ci siamo abituati ai 90 nn o stando bassi 70...credo che molti nn accetterebbero la cosa...io x primo...quando ho fretta mi metto il turbo a 100/100 salgo in maresana e in neancge unorettaemmezza riesco a fare 1200 mt dislivello+/-.....sembrano manche di cross..prima nn credevo si potesse fare ...li facevo anche con la muscolare nè....fatto anche 2500 disliv..pota ma ci mettevo 9 h...io nn tornerei piu indietro...ma credo in tanti farebbero cosi come mè.Brakky
 
  • Like
Reactions: cina46 and ducams4r

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.493
1.105
113
Givoletto
Visita Sito
Se non se la fossero inventata i geni del marketing di specy il topic si sarebbe fermato a pag. 1. Bella mossa d'immagine senza dubbio ma personalmente penso sia una via di mezzo che non funzioni né in un senso né nell'altro. Il prezzo elevato è indice di scarse previsioni di vendita (mi piacerebbe sapere quante ne produrranno nel 2020) oltre a quelle che i dealer ufficiali SONO Costretti a sobbarcarsi.....

date per scontato che nessuno torni mai indietro da una ebike , io L’ho già fatto con la prima TL ... l’ultima è decisamente più maneggevole ma non utilizzo mai tutta la potenza ... ne ha fin troppo !
Quest’ultima SL potrebbe essere la risposta , sicuramente è da provare, occorrerà utilizzare per bene il cambio e risettare le tempistiche d’ascesa ... però potrebbe essere La giusta via di mezzo, certo che se non sei un minimo allenato o sei fuori forma meglio evitare.
Certo che a tirarla su oggi mi e venuto un gran sorriso.
E cmq tutto sta in piedi se a pedalarla spenta o oltre i 25 non muri come le altre.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Visto oggi la expert ... impressionante il peso ! la proverò nelle prossime due settimane ma considerando che le mie uscite ( con blevo ) ho una assistenza media del 45% quando proprio mi voglio grattare le palle e nn faticare , con la metà della potenza e un cambio adeguato saliro con tempistiche maggiori ma cmq fattibili
avere un'assistenza media del 45% vuol dire triplicare la potenza. La SL al massimo la raddoppia.... mi sa che sei un po "corto"
e con la quantità di wh? in media quanti te ne servono in un'uscita?
Io sono ad una media del 25% quindi come assistenza ci sarei pure, ma la media vuol dire che a volte metto il 45% e a volte il 10%! ok quando uso poco, ma quelle volte che, pochissimo percarità, mi serve tanta assistenza come faccio? vado a piedi? Sempre a me servono in media 500wh di corrente (a volte anche 600) e anche qui come faccio? mi porto un'altro extender nello zaino?
GRAN BICI percarità, tanto di cappello, ma penso che per molti sarebbe un passo indietro
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Visto oggi la expert ... impressionante il peso ! la proverò nelle prossime due settimane ma considerando che le mie uscite ( con blevo ) ho una assistenza media del 45% quando proprio mi voglio grattare le palle e nn faticare , con la metà della potenza e un cambio adeguato saliro con tempistiche maggiori ma cmq fattibili
Il 45% della tua spinta o il 45% della massima assistenza del motore? Perché in questi caso il discorso cambia e non di poco, il Brose dà circa il 410% della spinta muscolare, ed a conti fatti col 45% di ciò hai circa il 200% della tua potenza di gamba, ossia hai triplicato la spinta.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.493
1.105
113
Givoletto
Visita Sito
Premetto che uscite con il 45% sono quelle da “pensionato” ( con rispetto parlando ... perché manco so se là vedrò ! ) normalmente batto dal 15 al 19, non so che calcolo facciate ma se parliamo di watt il brose eroga nominali 500 e con il 45% ne sfrutti poco meno della metà, vero che poi ne da’ di più però lo stesso discorso potrebbe essere anche per il minime’ della SL quindi ci starei, indubbiamente è da provare.
Pare che blevo si interfacci quindi utilizzerò anche quello ... li nn si scappa ti da i valori numerici precisi e si vede subito cosa spara il motore.
Sulla mia ho visto di picco 750 e più ... vedremo.
Sono certo che Specialized non presenta un’intera gamma per essere di “nicchia” quelli sono tutto meno che scemi.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Premetto che uscite con il 45% sono quelle da “pensionato” ( con rispetto parlando ... perché manco so se là vedrò ! ) normalmente batto dal 15 al 19, non so che calcolo facciate ma se parliamo di watt il brose eroga nominali 500 e con il 45% ne sfrutti poco meno della metà, vero che poi ne da’ di più però lo stesso discorso potrebbe essere anche per il minime’ della SL quindi ci starei, indubbiamente è da provare.
Pare che blevo si interfacci quindi utilizzerò anche quello ... li nn si scappa ti da i valori numerici precisi e si vede subito cosa spara il motore.
Sulla mia ho visto di picco 750 e più ... vedremo.
Sono certo che Specialized non presenta un’intera gamma per essere di “nicchia” quelli sono tutto meno che scemi.
Ripeto che il 45% su Mission Control (e credo anche su Blevo) è riferito alla potenza massima che il motore ti può dare, che con quella percentuale equivale quasi a triplicare la tua di potenza, non il 45% in più di quello che dai, quello lo ottieni con un valore di circa il 15/20%.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Vedo tanti ottimisti tra di voi... :cool:
E tanti calcoli . ..che lasciano il tempo che trovano, quando gia' un sasso piantato, un gradone o una radice su pendenza minima possono far vacillare tante teorie ...
Con la potenza di picco di 240w il tecnico lo fai solo se hai gamba ...provatela,... ma non sugli stradoni..
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
525
260
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
A me piacerebbe provare quella ALU per capire quanta differenza ci sia effettivamente dal modello carbon che pesa due kg in meno. Faccio gare ho 44 anni. Avevo una emtb con shimano e non mi è piaciuta perche troppo spingeva. Adesso sto valutando una Scott con Bosch ma se l'assistenza della sl fosse quella giusta per me sarebbe una gran bici. La emtb mi serve per fare scarico il giorno dopo e alla fine più di due o tre ore non esco. Ho letto petecchie recensioni anche di siti stranieri che non fanno marchette. Quello che mi ha colpito sono due cose. La prima a differenza del fazua è qui che il motore spinge e ottimizza a tutte le cadenze mentre il fazua no. Per questo il fazua gestisce male i consumi. Secondo è che a velocità diverse certo consuma uguale al brose e dunque stessa percorrenza. Con il brose si fa di piu perche si abbassano le assistenze con la app pero hai spinta uguale a questo. Di certo sono convinto che specialized è entrata in un nuovo percorso cioè adieu brose.
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo

Questa è una bella intervista che fornisce alcuni spunti interessanti. Nell’intervista si racconta che inizialmente avevano pensato di fare un motore con soli 150wh di potenza perché secondo loro quello è il gap tra un ciclista e un pro. Questo a mio modo di vedere conferma che il target sia un utente sportivo.
L’altro dato che mi ha colpito è che il motore della SL “consuma”, alla massima potenza, 1/3 del Brose: 7ampere vs 20. Quindi la batteria seppur più piccola potrebbe garantire una bella autonomia ( a patto di avere un po’ di gamba )
 
  • Like
Reactions: Rolly

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Questa è la risposta più sensata letta fino a qui, visto che non l'avete provata ( direttore a parte). Edit, per molti può essere un passo avanti ;-)
Mi ricordo quanto nell'altro forum (marrone) si scriveva che il massimo era avere in garage una bdc, una front, una enduro ecc.....
Ora qui dobbiamo scrivere (rimanendo in casa Specialized) avere una Vado per andare a fare la spesa, una Creo per i giri su strada, una Creo Evo per i giri gravel, una SL per i giri poco più che gravel, una levo per i giri lunghi ma tranquilli, una kenevo per i giri tosti (in discesa).
Di quello che sono sicuro è che se le avessi tutte e ne dovessi vendere una venderei o la SL o la Levo in quanto abbondantemente sovrapponibili, mentre la Creo Evo e la Kenevo sono agli antipodi
Ed infatti in garage ho la Diverge e la XF1 180 (detto sinceramente ho anche la stumpjumper carbo evo che per 500€ non la do via sicuramente, sta lì!)
Ripeto questo secondo il mio modo di vedere la bici in questa fase (età) della mia vita!
 
  • Like
Reactions: Deleted member 781

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180

Questa è una bella intervista che fornisce alcuni spunti interessanti. Nell’intervista si racconta che inizialmente avevano pensato di fare un motore con soli 150wh di potenza perché secondo loro quello è il gap tra un ciclista e un pro. Questo a mio modo di vedere conferma che il target sia un utente sportivo.
L’altro dato che mi ha colpito è che il motore della SL “consuma”, alla massima potenza, 1/3 del Brose: 7ampere vs 20. Quindi la batteria seppur più piccola potrebbe garantire una bella autonomia ( a patto di avere un po’ di gamba )
Si interessante, ma quello che non ho capito.... alla massima assistenza consuma 1/3 del Brose....
Ma per fare questo raffronto il brose è alla massima potenza? Perche il brose è 3 volte il motore della SL! E quindi consumano uguale!
Infatti in una prova (mtbcult) c'è scritto quanto ha consumato nel giro prova che ha fatto. Ho fatto due conti con il mio brose e i miei consumi e tutto torna.... consumano uguale se messi alla stessa percentuale di assistenza. Come sulle auto se usi un 2000 150cv. in autostrada a 100km/h consumi quanto (se non meno) di un 1000 70cv.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
I Miracoli non li possono fare, avranno migliorato l’efficienza complessiva del sistema motore e della gestione nell’erogazione guadagnando qualche punto %.
Ma non essendo il brose una ciofeca, almeno dal punto di vista dei consumi, ritengo sia difficile poter arrivare (a partita’ di assistenza e potenza erogata) a 1/3 del consumo........
Una cosa però mi pare abbastanza sicura sentendo l’intervista e vedendo il motore, anche sulla prox versione della TL”normal” adotteranno questa nuova filosofia stagna.
Probabilmente con una versione più “energica” di questo gruppo motore........ interessante.
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.493
1.105
113
Givoletto
Visita Sito
A me piacerebbe provare quella ALU per capire quanta differenza ci sia effettivamente dal modello carbon che pesa due kg in meno. Faccio gare ho 44 anni. Avevo una emtb con shimano e non mi è piaciuta perche troppo spingeva. Adesso sto valutando una Scott con Bosch ma se l'assistenza della sl fosse quella giusta per me sarebbe una gran bici. La emtb mi serve per fare scarico il giorno dopo e alla fine più di due o tre ore non esco. Ho letto petecchie recensioni anche di siti stranieri che non fanno marchette. Quello che mi ha colpito sono due cose. La prima a differenza del fazua è qui che il motore spinge e ottimizza a tutte le cadenze mentre il fazua no. Per questo il fazua gestisce male i consumi. Secondo è che a velocità diverse certo consuma uguale al brose e dunque stessa percorrenza. Con il brose si fa di piu perche si abbassano le assistenze con la app pero hai spinta uguale a questo. Di certo sono convinto che specialized è entrata in un nuovo percorso cioè adieu brose.

stessa cosa anche per me ... nn faccio fare in bici ma in sett mi macino col Crossfit e a volte arrivo al week cotto, l’elettrica mi aiuta a stare con gli altri e divertirmi.
Certo che se sono fresco uso la muscolare.

Capitolo consumi ... secondo me impossibile che abbiano ottimizzato così tanto, consuma in proporzione a quanto da’ ... quindi a parità di potenza erogata col Brose consuma quanto il Brose, semplicemente devi dilatare i tempi delle uscite , tipo muscolare 3 ore - SL 2 ore - TL “normale“ 1 ora ... grandi linee
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Comunque non e' una emtb che va comprata a scatola chiusa,soprattutto chi ha gia un Levo standard,potrebbe rimanere deluso,oppure no.
Andrebbe provata un po' di volte sui percorsi che di solito uno fa ma la vedo dura avere una test bike per 3/4 gg.....
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Si interessante, ma quello che non ho capito.... alla massima assistenza consuma 1/3 del Brose....
Ma per fare questo raffronto il brose è alla massima potenza? Perche il brose è 3 volte il motore della SL! E quindi consumano uguale!
Infatti in una prova (mtbcult) c'è scritto quanto ha consumato nel giro prova che ha fatto. Ho fatto due conti con il mio brose e i miei consumi e tutto torna.... consumano uguale se messi alla stessa percentuale di assistenza. Come sulle auto se usi un 2000 150cv. in autostrada a 100km/h consumi quanto (se non meno) di un 1000 70cv.

Riformulo la mia frase: “il motore della SL può prendere dalla batteria al massimo 7 ampere, rispetto ai 20 della TL”. Riporta quei dati per spiegare che seppur la batteria sia più piccola è possibile fare giri che si avvicinano a quelli di una batteria da 500wh perché la richiesta del motore è minore. Se ascoltate il passaggio nel video penso che sia chiaro il messaggio finale
 

maxmetanol

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.493
1.105
113
Givoletto
Visita Sito
Riformulo la mia frase: “il motore della SL può prendere dalla batteria al massimo 7 ampere, rispetto ai 20 della TL”. Riporta quei dati per spiegare che seppur la batteria sia più piccola è possibile fare giri che si avvicinano a quelli di una batteria da 500wh perché la richiesta del motore è minore. Se ascoltate il passaggio nel video penso che sia chiaro il messaggio finale

Sicuro ... e ci metti più del doppio del tempo a parità di watt gambe
 
D

Deleted member 781

Guest
Comunque non e' una emtb che va comprata a scatola chiusa,soprattutto chi ha gia un Levo standard,potrebbe rimanere deluso,oppure no.
Andrebbe provata un po' di volte sui percorsi che di solito uno fa ma la vedo dura avere una test bike per 3/4 gg.....
Ma non è per chi ha già una ebike, ma per quelli l'hanno sempre denigrata. E per loro sarà una manna dal cielo. In spiccioli è un'altro mercato, poi fate voi..
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.161
3.103
113
Prov. MI
Visita Sito
Ma non è per chi ha già una ebike, ma per quelli l'hanno sempre denigrata. E per loro sarà una manna dal cielo. In spiccioli è un'altro mercato, poi fate voi..
È da pagina uno del thread che sostengo questo.
E tutti a fare inutili confronti con Levo, Kenevo e altre ebike.
Non è una ebike destinata a chi ne ha già una. Con qualche eccezione, ovviamente
 

balbo

Ebiker velocibus
7 Gennaio 2018
336
201
43
46
Bologna
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Sicuro ... e ci metti più del doppio del tempo a parità di watt gambe

Concordo con te che la media oraria sarà più bassa ma il punto che volevo far notare era che seppur la batteria sia più piccola l’autonomia è buona perché il sistema è pensato, sviluppato ed ottimizzato per un tipo di biker ben preciso: una persona sportiva, che di suo ci mette gamba (o wh se preferisci ) e che vuole avere prestazioni/esperienze superiori.