Test Nuova Specialized Turbo Levo SL

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Per chi e' scettico sulle possibilita' dell'sl levo superlight e non l'hai mai provata come nessuno o quasi dia un occhiata a questo video,dal quale si capisce chiaramente come,grazie all'efficenza del nuovo motore,il prodotto sl consenta le stesse percorrenze di una levo da 700 pur con un aggravio di sforzo fisico che se,e' vero in certe condizioni,in altre da' un grosso vantaggio,si pensi a chi fa percorsi con "portage" di quelli tosti .Naturalmente non e' un prodotto per tutti ,neanche per me,pero' credo che alla fine si ritagliera' una sua fettina di mercato,attirando tutti i muscle die hard mtbiker .Specy non sbaglia un colpo? Credo sia vero.
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Andrebbe provata ma a sensazione passare dai 90 Nm della Levo a 35 Nm della SL, per uno come me che usa eco a 38 trail a 67 e turbo a 100 ed eco non lo uso quasi mai, sarebbe una bella botta.
Non e' una bici per tutti ,questo e' chiaro,pero' io un bel test ce lo farei volentieri ,e nella giornata che mi sento la gamba da ex racer di bdc la vorrei avere sotto il sederino
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Sta nel mezzo sia nei pro che nei contro.Pero' quando devi fare un bel "portage"e quando scendi su un trail molto stretto
 

Motoruzza

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
240
127
43
50
Capranica Viterbo
Visita Sito
Bici
Sensor elite, fantic xf1 integra,canyon spectral on 8.0
Secondo me la SL ha un suo perché, e mi spiego, sono un cinghiale di 120kg per 187 cm di altezza non proprio una piuma, faccio giri di una 40ina di km con un dislivello di circa 1000mt, giro con una fantic xf 1 integra con batteria da 630 con assistenze settate tramite app bmz rispettivamente al 10% , 25%, 50%, 70%, rientro con circa il 40% rimanente ,non utilizzo mai le ultime due poiché le prime due sono piu che sufficienti , quindi pur non sapendo a quanto equivalgono in watt e nanometri le prime due credo che il motorino e la batteria della SL magari con extender siano abbastanza per me e credo per tanti come me che non sono proprio dei campioni, non credo di essere il solo a ci sembra do avere piu potenza di quello che serva
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.153
719
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Per curiosità, chi ha acquistato una Levo SL a che percentuale massima di sconto è arrivato? Versioni Expert e S-Works. Ho visto online che arrivare al 30% non è difficile; qualcuno si è spinto addirittura oltre? E' una biga che mi intriga...
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
289
202
43
57
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Sempre più meravigliato!
Prova di oggi, con extender montato, entrambe le batterie al 100% alla partenza.
Settaggi: eco 25/35 - trail 35/60 - turbo 60/100.
Utilizzo quasi esclusivamente eco, un pò di trail solo sulle rampe, ma non saprei quantificare.
Distanza: km 40,04 - dislivello: 961mt.
Cadenza media: 74
Velocità media: 14,2 km/h
Watt utilizzati: 84
Batteria residua: 124% sul totale delle due.
Sempre eliminando il 3% di capacità sul totale, in proiezione avrei 220km e 5300mt.
Chiaro che col tempo mi sarei stancato e avrei consumato progressivamente di più, però ...

Ho preso l'extender insieme alla bici, ma a questo punto sono abbastanza sicuro che a me non serva. Se qualcuno lo vuole ...
Questa bici ha una efficienza spaventosa e non pensiate che sia chissà quanto allenato, perchè non è così, specie quest'anno.
 

Frodo

Ebiker velocibus
25 Agosto 2018
289
202
43
57
Avezzano
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
con una fullpower, una ricarica ti fai tt la stagione.....!
Anche io sono stupito, sicuro che ti serva una ebike?
per vari motivi non potrò più avere la necessaria continuità nell'uso della bici, per cui in questo senso, si, l'elettrica mi fa comodo.
In ogni caso ripeto che non sono questa gran cosa come ciclista, delle persone che frequento sono, senza timore di smentita, il più scarso ... e per distacco ...
Poi quanto uno ci mette di proprio incide sui consumi, ma fino ad un certo punto. Se in eco il picco è settato a 35, più di 35 non da per quanto uno voglia spingere forte e a quel livello di assistenza ci si arriva piuttosto presto, i watt ulteriori aggiungono velocità, ma non riducono i consumi (o almeno questo è quello che ho capito io da perfetto neofita).
A mio avviso questa bici, se è utilizzata sfruttando le sue peculiarità, quindi con in mente l'approccio alla muscolare (utilizzo del cambio meccanico alle variazioni di pendenza, rpm medio/alte, percorsi non estremi in salita, ma per lo più fattibili anche con muscolare) può davvero stupire per quanto è efficiente e per quanto supporto riesce a dare al ciclista.
L'ho presa da circa una decina di giorni: con la muscolare (appena prima di venderla e con l'attuale stato di allenamento) riuscivo a fare poco più di 1000D+ ma rientravo stanco, sabato scorso, con la Levo e stesso allenamento, ho fatto 1900D+ ed ero stanco uguale ... secondo me un risultato davvero strabiliante e senza doversi minimamente preoccupare di consumi e autonomia.
La muscolare mi manca, non lo nego, ma questa Levo mi sta prendendo davvero
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Mi sembra di capire che esci con ciclisti "muscolari": come ti trovi nei trasferimenti in pianura oltre 25 km/h ?