GIUIO10
Ebiker celestialis
“Open to meraviglia”...Che spettacolo!
Come sfruttare bene il marketing
“Open to meraviglia”...Che spettacolo!
Come sfruttare bene il marketing
Hanno prodotto una ebike light per fare downhillChe spettacolo!
Come sfruttare bene il marketing
Heiii..sgommano di brutto...ma il carro?Che spettacolo!
Come sfruttare bene il marketing
C'hai anche ragione!Secondo te l’ammortizzatore si abbassa o si alza, rispetto l’extender, in compressione?
Sulla tua nella quale è in verticale, avanza o arretra in compressione?
Vedi l'allegato 61521
Nella taglia S1 (la più piccola) è montato un ammortizzatore senza piggy back.
Il nuovo motore 1.2 consuma di più . @marco , che spinge parecchio già di suo, con il vecchio motore in Eco arrivava a 2300 m, mentre con il nuovo 1900m. Io, che peso più di Marco, e sono parecchio meno allenato, in trail (75%) con il nuovo motore arrivo a ca. 750m solo con la batteria interna. Avrei messo una batteria un po’ più capiente per compensare la maggiore coppia.Direi propio di no, il motore Turbo SL 2.1 non è solamente un potenziamento dell'1.1, è un motore di nuova costruzione, anche se con la stessa architettura. Diverso anche l'asse pedivelle, dall'esclusivo Praxis M30 al generico SRAM DUB.
Sono dichiarati il 43% di coppia in più e il 33% di potenza, sulla carta i consumi dichiarati da @marco (1900 Vs 2300 quindi +20/22%) lasciano intendere che il nuovo motore è più efficente del precedente.
Direi che non ha niente da invidiare coi competitor TQ e Fazùa.
A pari assistenza?Il nuovo motore 1.2 consuma di più .
Praticamente come andare sempre in turbo con la vecchia... Non avrai sbagliato bici?Io, che peso più di Marco, e sono parecchio meno allenato, in trail (75%) con il nuovo motore arrivo a ca. 750m solo con la batteria interna.
Il trail a 75% è di default? cmq veramente pochi 750m di dislivello, fortuna che c'è extenderIl nuovo motore 1.2 consuma di più . Marco, che spinge parecchio già di suo, con il vecchio motore in Eco arrivava a 2300 m, mentre con il nuovo 1900m. Io, che peso più di Marco, e sono parecchio meno allenato, in trail (75%) con il nuovo motore arrivo a ca. 750m solo con la batteria interna. Avrei messo una batteria un po’ più capiente per compensare la maggiore coppia.
Esatto… default. Tra trail e turbo non senti quasi la differenzaIl trail a 75% è di default? cmq veramente pochi 750m di dislivello, fortuna che c'è extender
Dovevo fare un paragone tra vecchia e nuova.A pari assistenza?
Praticamente come andare sempre in turbo con la vecchia... Non avrai sbagliato bici?
Ok capito, grazie.Dovevo fare un paragone tra vecchia e nuova.
Vedo che nei settaggi di default il trail è al 75%, il turbo a 80%. Ci credo che non avete notato differenza.Esatto… default. Tra trail e turbo non senti quasi la differenza
Porta il Trail al 50% e fai tranquillo 1000 metri di dislivello.. se fai ancora troppa fatica hai sbagliato bici!Il nuovo motore 1.2 consuma di più . @marco , che spinge parecchio già di suo, con il vecchio motore in Eco arrivava a 2300 m, mentre con il nuovo 1900m. Io, che peso più di Marco, e sono parecchio meno allenato, in trail (75%) con il nuovo motore arrivo a ca. 750m solo con la batteria interna. Avrei messo una batteria un po’ più capiente per compensare la maggiore coppia.
Sicuro che li faccio 1000metri al 50% … ma in trail al 60% con la vecchia li facevo lo stesso (e anche di più)e con lo stesso tempo. Io dovevo solo fare un paragone con il modello precedente. Il problema è che se metti più potenza e lasci la batteria uguale non vai lontano…Porta il Trail al 50% e fai tranquillo 1000 metri di dislivello.. se fai ancora troppa fatica hai sbagliato bici!
in turbo 80 o 100% non cambia quasi nulla… se non un leggero supporto su salite assassine.Vedo che nei settaggi di default il trail è al 75%, il turbo a 80%. Ci credo che non avete notato differenza.
Normale anche che i consumi siano elevati in trail...
Ho fatto esattamente quello che hai scritto, setting di quella vecchia portati su quella nuova (vecchia turbo 100%, nuova trail al 70%). Risultato su salita di un’ora (ca. 900 metri/asfalto), stesso tempo e stesso consumo.Per avere un riscontro “oggettivo” tra la vecchia e la nuova forse é utile usarle entrambe alla stessa potenza, più che parlare di % di settaggio. Penso. Con la mia vecchia SL faccio certo più di 1000+ con circa 18 Nm ma vado al mio passo che non compete con una full power, ma pur sempre più veloce di quando uso la mtb normale. Io penso che il senso delle light sia ANCHE questo. Mi alleno ed in discesa ho una Bike simil mtb normale e sono soddisfatto. Se ho fretta uso la full ma il divertimento cambia. Questa è la mia opinione. E questa versione senza la appendice asimmetrica mi piace molto di più della mia che però mi tengo così com’é.
pero' strano perche la vecchia dovrebbe essere un po più scorrevole con le ruote entrambe da 29 e geometrie un po più orientate alla pedalabili' mentre la nuova e' molto più discesistica, quindi a parità di watt la vecchia dovrebbe avere un po più di autonomiaHo fatto esattamente quello che hai scritto, setting di quella vecchia portati su quella nuova (vecchia turbo 100%, nuova trail al 70%). Risultato su salita di un’ora (ca. 900 metri/asfalto), stesso tempo e stesso consumo.
Poi come già scritto tra trail e turbo sulla nuova ho sentito poca differenza se non su salite otre i 20%, per me rare…
Telaio comunque molto buono, anteriore molto più stabile (Non sono un biker esperto ma il tipico ciclista della domenica)
Ho montato, durante la prova, una 29 al posteriore e mi è piaciuta di più. Il telaio è fantastico. L’unica pecca, secondo me, è che aumentando la potenza avrei messo una batteria un po’ più capiente (da 400/420). Penso che 700/800 grammi in più non vanno ad inficiare la performance generale della bici. La tecnologia fa passi da gigante e ci saranno sicuramente batterie che a pari peso hanno una maggiore capacità.pero' strano perche la vecchia dovrebbe essere un po più scorrevole con le ruote entrambe da 29 e geometrie un po più orientate alla pedalabili' mentre la nuova e' molto più discesistica, quindi a parità di watt la vecchia dovrebbe avere un po più di autonomia
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?