Vins213
eBiker Mondrakerus
vuol dire che quelli non ci hanno capito una ciola seccaPENSA QUELLLI CHE IERI HANNO VENDUTO LE AZIONI ....![]()
![]()
![]()
vuol dire che quelli non ci hanno capito una ciola seccaPENSA QUELLLI CHE IERI HANNO VENDUTO LE AZIONI ....![]()
![]()
![]()
come ti hanno già detto altri a quel prezzo difficile trovare di meglio, hai ampio margine per sostituire componenti (se hai già l'X2 amen ma ti direi piuttosto di montarci una molla)Mi hanno proposto una reign e+3 2022 ( quella arancio per capirci) nuova da negozio a 2600€. Che ne dite? prendere o lasciare? Il coloro non mi fa impazzire
L'ammo lo cambierei al volo con un x2, mentre la batteria sarebbe "solo" da 625 w/h
senza fretta ne facevo pure 1400/1500 su una 40ina di km, ma mettendoci tanto di mio e con oltre 100kg di massa da portare in giro... insomma fatica simile a fare lo stesso giro con una front xc leggera senza motore... ma con un qualcosa che in discesa ti permette tanto di piu' (ovviamente).(se non sei pesante e mediamente allenato 1200-1300 di dislivello li fai)
io con la 625 ne facevo 2.000 di dislivello pedalando tosto...come ti hanno già detto altri a quel prezzo difficile trovare di meglio, hai ampio margine per sostituire componenti (se hai già l'X2 amen ma ti direi piuttosto di montarci una molla)
per la batteria mi era già capitato di vedere delle 800 in vendita a prezzi umani ma prova prima la 625 e vedi come vai (se non sei pesante e mediamente allenato 1200-1300 di dislivello li fai)
fatti aggiornare motore e batteria dal conce
si ma te sei un alieno io un terrestre scoreggioneio con la 625 ne facevo 2.000 di dislivello pedalando tosto...
io non ti so aiutare....visto che non ci sto capendo una mazza qualche anima pia sarebbe così gentile da indicarmi quale serie sterzo va montata sulle Reign? parte superiore, parte inferiore, cuscinetti etc?
grazie! vi lovvo in anticipo!
dopo aver passato la giornata di ieri a smontare mezza bici per mandare ammo e forcella in revisione e approfittandone per fare altri lavoretti ho controllato cosa c'è montato e ho scoperto che:io non ti so aiutare....![]()
diciamo che mi ci ritrovo abbastanza con quello che scriviho provato la e+ 1 taglia L del socio @TonioMTB
cose che mi hanno colpito positivamente (venendo da una crafty xr L):
- si lancia in un attimo, prende una velocità incredibile
- motore silenziosissimo sia in tiro che in discesa
- sospensioni notevoli (e te credo)
- possibilità di rimuovere la batteria
- la posizione di guida per chi proviene da mondraker può sembrare strana, non ti 'spinge' ma ti siedi molto ma molto più comodo e puoi goderti anche il classico pedalato (cosa che su mondraker ti passa la voglia)
cose che mi hanno colpito negativamente:
- zappa tantissimo con il flip chip low
- il motore non spinge come il bosch (nessuna regolazione o modifica in entrambe le bici, ma la crafty sale come una capra con il minimo sforzo, anzi devi fare attenzione alla troppa potenza in turbo)
- nessuna presenza di display ma solo led (che sono molto intuitivi comunque, una cosa soggettiva)
- la forma a 'polmone' del vano batteria (anche questa una considerazione personale)
- il peso...è esagerato
PS: ammetto che il passaggio cavi interno è esteticamente una goduria, qui è il caos...dunque +1 per la manutenzione ma -1 per estetica
si infatti è una cosa soggettiva, io ho il kiox 300 ed è già 'troppo', nel senso che mi piace il minimo indispensabile ma sulla reign è troppo minimal (non c'è nulla di 'preciso' per velocità, batteria, autonomia, ecc)L'unica cosa che mi sento di contestare è il display, Bosch è un sistema chiuso, ti becchi quello che ti danno, il kiox a mio avviso fa pietà il nuovo purion meglio ma quello è...
vero,si infatti è una cosa soggettiva, io ho il kiox 300 ed è già 'troppo', nel senso che mi piace il minimo indispensabile ma sulla reign è troppo minimal (non c'è nulla di 'preciso' per velocità, batteria, autonomia, ecc)
appena mi sono seduto sulla reign ho detto 'ma è cortissima!'Io della reign rimpiango solo il comportamento e la sicurezza che dava in discesa...per il resto preferisco la crafty
non lo so, ma lo aveva rilevato anche Ziliani nella prova che fece della E+1 del 2023 vedo se lo ritrovoappena mi sono seduto sulla reign ho detto 'ma è cortissima!'
è chiaramente abitudine, ma la crafty in modalità 'battaglia' spiana tutto, la reign è un missile bassissimo ma il timore di toccare c'è in ogni rock garden
è davvero incredibile come si lanci la reign, cosa che faceva ancora più rapidamente la trance sempre di @TonioMTB ...tre pedalate e sei a cannone, da che dipende?
chiaro, se fossi stato un avventuriero navigatore non avrei preso in considerazione proprio bosch...quindi si torna sempre al famoso 'dipende dall'uso', cosa che pochi utenti si domandano e ancor più pochi utenti hanno la rispostavero,
però di biker che non hanno il Garmin per navigare e tenere tutti i dati fisici ce n'è pochi e se uno avesse il kiox e poi volesse il garmin diventerebbe un albero di Natale.
Per me meglio cosi, ma un sistema APERTO, che un display obbligato dalla casa con quello che vuole la casa ed un sistema chiuso
Poi sono gusti e preferenze
dai un'occhio quàvisto che non ci sto capendo una mazza qualche anima pia sarebbe così gentile da indicarmi quale serie sterzo va montata sulle Reign? parte superiore, parte inferiore, cuscinetti etc?
grazie! vi lovvo in anticipo!
mi fa un sacco piacere che ci siano pareri concordanti, fa capire che non è la semplice marchetta ma è proprio reale la velocità che prende....non ho giant nè sono venditore, ma è una bici davvero micidiale che permette di farti fare i famosi argini come anche ripidoni incazzati
minuto 9.35