Nuova Reign E+ 2022

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Lo so sono strano ma a me piace (quindi preoccupati!)
:cool:
Certo che per abbinargli l'autfit giusto mi sa che ti devi rivolgere a Roberto Cavalli, facendo attenzione a non sconfinare troppo nell'oro che mi fa tanto zingaro Rumeno !!!

Un completino così te lo vedrei benissimo per esempio:

Vedi l'allegato 75675
Io liu che il completino prenderei lei e lascerei la bici ….
Poi passo da casa di Brachetto gli faccio il dito medio e gli fo vedere una coscia …

comunque col primo figlio di Cavalli ci ero in classe alle elementari, andavo sempre a casa sua a giocare a calcio
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io liu che il completino prenderei lei e lascerei la bici ….
Poi passo da casa di Brachetto gli faccio il dito medio e gli fo vedere una coscia …

comunque col primo figlio di Cavalli ci ero in classe alle elementari, andavo sempre a casa sua a giocare a calcio
Abbiamo capito il problema delle camicie a quadri :D :D :D .Brakky
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Domanda per gli amici che hanno posseduto anche il pwx2

Ma il walk??
asulla vecchia trance lo inserivo ed era potentissimo, tirava su la bici e anche me…
Ieri l’ho provato e ha una ootenza minima, non tira su niente sul ripido… ma c’e qualche parametro da settare ???
sono io che non ho capito come funziona … pensavo come il vecchio schiacciando il tasto walk e poi +
Boh????

comq bici provata, recensione qui
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Allora ho invertito i comandi del ride control, grande app , ho messo il tasto + in basso e il tasto - in alto.
Secondo me è più naturale quando hai bisogno di assistenza per una salita improvvisa devi andare sul tasto più vicino e quindi quello in basso che poi anche le leve del cambio agiscono così.
Oltretutto in questo modo il walk che ha bisogno di pigiare il tasto + e’ molto più naturale e semplice
IMG_0610.png
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Allora ho invertito i comandi del ride control, grande app , ho messo il tasto + in basso e il tasto - in alto.
Secondo me è più naturale quando hai bisogno di assistenza per una salita improvvisa devi andare sul tasto più vicino e quindi quello in basso che poi anche le leve del cambio agiscono così.
Oltretutto in questo modo il walk che ha bisogno di pigiare il tasto + e’ molto più naturale e semplice
Vedi l'allegato 75695
esattamente come lo usavo pure io.. il modo migliore per rendere decente il walk..
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Oggi terza uscita, lasciata in hight

allora la modifica del ride per me eccelsa, molto piu naturale quando hai bisogno di assistenza schiacciare io tasto piu vicino, ottimo up grade.
Anche il walk funziona molto moglio con quel tasto, resta il fatto che non ha la spinta che avevo prima, chiaro questione di impostazione di software ma preferivo la spinta vigorosa anche se appena partiva la ruota slittava un po dalla potenza ma poi rallenatava, ti aggrappavi alla bici e ti tirava lei…
Comunque contentissimo della modifica

Consumi,
Sinceramente non riesco a capire chi critica i consumi, eravamo in 4, amico con Bosch gen 4 batteria da 625 pesa quanto me, lui e salito a casa mia, quindi un 100 di dislivello in piu e poi siamo saliti in Pratomagno, lui sempre in e.mtb io alternando le assistenze e sul salitone assassino con l’automatico
Arrivati lui aveva il 32 % residuo io il 54%
Ora vanno rifatte le proporzioni tra batteria da 625 e 800, vanno aggiunti 100 metri in piu… ma sinceramente ancue dopo aver rimesso a posto i calcoli non mi pare di aver consumato piu di lui

Motore,
Mi piace sempre di piu… leggero nella pedalata, un sibilo, e superpotente quando serve.
2 parole sull’automatico…come gia detto rispetto al Bosch (lo vedo col mio amico) e’ impostato con molta piu potenza, nel senso non si puo a mio avviso utilizzare lungo tutto il giro perche e troppo potente, mentre e’ eccellente quando le salite si fanno superincazzate allora ti tira fuori da tutto e poi magari se spiana rallenta un po rispetto a tenere sempre il turbo, ma come dicevo col settaggio Bosch fai tutto dal super incazzato al semplice.
Quindi a mio avviso la differenza e questa ed e chiaro che se si tiene l’automatico fisso con la Gianti consumi ne risentono in modo importante rispetto al Bosch che invece riesce anche ad andare piano
Piccolo appunto per l’inserimento dell’automatico, va tenuto pigiato per qualche secondo il tasto + pero’ a mio avviso non sempre si innesta, avrei preferito un inserimento assolutamente piu veloce e diretto magari con un tasto dedicato, perche appunto appena ti trovi davanti al salitone farebbe comodo un inserimento veloce

Zappate
In hight ancora mai zappato con i pedali, col motore poi non ne parliamo, il mio con la Cube zappava ogni dove

Discesa
Sto prendendo confidenza col mullet, soddisfattissimo, fa paura anche in hgth, scendo sicuramente piu veloce che con la Trance me lo dice anche l’amico con la Kenevo, riesco quasi a stargli dietro e lui e un fenomeno

Salita
Cascato 2 volte sul difficile (fanculo ho anche aperto di un mm la pelle della sella) dove prima non avevo problemi.. devo ancora capire la 29 che mi si alza piu facilmente e se non sei dritto son dolori… pero sempre meglio, prima o poi ci prendo la mano

Sid

PS
Mi piacerebbe sapere con gli altri possessori se si ritrovano con le mie sensazioni iniziali…
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Oggi terza uscita, lasciata in hight

allora la modifica del ride per me eccelsa, molto piu naturale quando hai bisogno di assistenza schiacciare io tasto piu vicino, ottimo up grade.
Anche il walk funziona molto moglio con quel tasto, resta il fatto che non ha la spinta che avevo prima, chiaro questione di impostazione di software ma preferivo la spinta vigorosa anche se appena partiva la ruota slittava un po dalla potenza ma poi rallenatava, ti aggrappavi alla bici e ti tirava lei…
Comunque contentissimo della modifica

Consumi,
Sinceramente non riesco a capire chi critica i consumi, eravamo in 4, amico con Bosch gen 4 batteria da 625 pesa quanto me, lui e salito a casa mia, quindi un 100 di dislivello in piu e poi siamo saliti in Pratomagno, lui sempre in e.mtb io alternando le assistenze e sul salitone assassino con l’automatico
Arrivati lui aveva il 32 % residuo io il 54%
Ora vanno rifatte le proporzioni tra batteria da 625 e 800, vanno aggiunti 100 metri in piu… ma sinceramente ancue dopo aver rimesso a posto i calcoli non mi pare di aver consumato piu di lui

Motore,
Mi piace sempre di piu… leggero nella pedalata, un sibilo, e superpotente quando serve.
2 parole sull’automatico…come gia detto rispetto al Bosch (lo vedo col mio amico) e’ impostato con molta piu potenza, nel senso non si puo a mio avviso utilizzare lungo tutto il giro perche e troppo potente, mentre e’ eccellente quando le salite si fanno superincazzate allora ti tira fuori da tutto e poi magari se spiana rallenta un po rispetto a tenere sempre il turbo, ma come dicevo col settaggio Bosch fai tutto dal super incazzato al semplice.
Quindi a mio avviso la differenza e questa ed e chiaro che se si tiene l’automatico fisso con la Gianti consumi ne risentono in modo importante rispetto al Bosch che invece riesce anche ad andare piano
Sul Pwx 3 l automatico lavora nei 3 livelli centrali,se non hai cambiato i valori di coppia e percentuale di assistenza con l app, in base a quanto spingi sui pedali ti darà al massimo 290% con 75Nm , gli 85nm li si ha solo con il 5 livello extrapower , inoltre sente molto il sensore di inclinazione, in una salita tosta senti subito una spinta potente anche se fai poca forza sui pedali, se invece sei in una salita non troppo ripida se allerisci la pedalata senti che spinge meno.
Tieni conto che a differenza del bosch dove emtb è uno dei 4 livelli,sullo Yamaha l automatico è il sesto livello selezionabile semplicemente tenendo premuto un po’ più a lungo un tasto.
Piccolo appunto per l’inserimento dell’automatico, va tenuto pigiato per qualche secondo il tasto + pero’ a mio avviso non sempre si innesta, avrei preferito un inserimento assolutamente piu veloce e diretto magari con un tasto dedicato, perche appunto appena ti trovi davanti al salitone farebbe comodo un inserimento veloce
Il fatto di non avere un display ti complica un po’ le cose ,dovrebbe comunque cambiare il colore dove hai l indicatore di carica della batteria.
Zappate
In hight ancora mai zappato con i pedali, col motore poi non ne parliamo, il mio con la Cube zappava ogni dove

Discesa
Sto prendendo confidenza col mullet, soddisfattissimo, fa paura anche in hgth, scendo sicuramente piu veloce che con la Trance me lo dice anche l’amico con la Kenevo, riesco quasi a stargli dietro e lui e un fenomeno

Salita
Cascato 2 volte sul difficile (fanculo ho anche aperto di un mm la pelle della sella) dove prima non avevo problemi.. devo ancora capire la 29 che mi si alza piu facilmente e se non sei dritto son dolori… pero sempre meglio, prima o poi ci prendo la mano

Sid

PS
Mi piacerebbe sapere con gli altri possessori se si ritrovano con le mie sensazioni iniziali…
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Sull’automatico non ho detto che e difficile capire quando e inserito, quello si vede subito con un led blu sul display, dicevo che non e cosi semplice ed immediato inserirlo, mi sarebbe piaciuto un inserimento immediato e non genere oicpgiato un tasto e aspettare qualche secondo perche per come lavora io lo metto prima di una situazione complicata e mi serve subito

Per i livelli di assistenza per ora ho regolato tutto molto basso
75
100
120
Quarta non ricordo
Quinta assistenza massima
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Sull’automatico non ho detto che e difficile capire quando e inserito, quello si vede subito con un led blu sul display, dicevo che non e cosi semplice ed immediato inserirlo, mi sarebbe piaciuto un inserimento immediato e non genere oicpgiato un tasto e aspettare qualche secondo perche per come lavora io lo metto prima di una situazione complicata e mi serve subito

Per i livelli di assistenza per ora ho regolato tutto molto basso
75
100
120
Quarta non ricordo
Quinta assistenza massima
Probabilmente sentirai in automatico un bel calcio per il passaggio tra 100/120/290 (se non l’ hai abbassata sarà quello di serie)
Tienici aggiornati al prossimo giro!!
 
  • Like
Reactions: sideman

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
264
87
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Mi sento di dire che l auto del pwx3 è una ciofeca rispetto all emtb del bosch..è un continuo tira e molla
Per il discorso consumi...ho constatato che il pwx3 con batteria da 625 ha la stessa autonomia del pwx2 con la 500
Rispetto al bosch consuma comunque qualcosina in più
A me comunque piace di più il bosch cx4
 
Ultima modifica:

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.642
1.661
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Mi sento di dire che l auto del pwx3 è una ciofeca rispetto all emtb del bosch..è un continuo tira e molla
Per il discorso consumi...ho constatato che il pwx3 con batteria da 625 ha la stessa autonomia del pwx2 con la 500
Rispetto al bosch consuma comunque qualcosina in più
A me comunque piace di più il bosch cx4
Sì che bici lo hai valutato? Sempre solo su giant?
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
910
712
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
io uso il pulsante in basso per aumentare assistenza, il centrale per diminuire assistenza e il pulsante in alto per il walk (confermo che ha una partenza piuttosto loffia poi tende ad aumentare e a diventare quasi decente, in tal senso aiuta scalare rapporti)

i consumi con tutti gli aggiornamenti sono sicuramente migliorati, restano per me leggermente superiori a un bosch considerando anche che un bosch lo vedrai quasi sempre girare in tuor+ o emtb e da quel punto di vista il bosch aiuta molto di più e tira come un trattore mentre su giant ci devi mettere sicuramente più gamba....poi ci sono 1000000 variabili che non sto a ripetere.
@sideman tu sei sicuramente uno piuttosto allenato e ci sta che hai percezioni di spinta maggiori rispetto ad altri e consumi minori
la modalità auto a me fa cagarissimo, sempre detto consuma troppo e spinge troppo soprattutto quando non serve....per me è un turbo perenne altro che i primi tre livelli

zappate confermo che in high il problema si riduce tantissimo (anche qui conta tanto la tecnica e @sideman non sei di certo uno di primo pelo) motore penso di averlo toccato due volte in croce anche quando ero alle primissime armi

in salita mai avuto eccessivi problemi di ribaltamenti/cadute etc. essendo la prima emtb della mia vita (e la prima bici in generale) non avevo "impostazioni" da modelli precedenti
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
io uso il pulsante in basso per aumentare assistenza, il centrale per diminuire assistenza e il pulsante in alto per il walk (confermo che ha una partenza piuttosto loffia poi tende ad aumentare e a diventare quasi decente, in tal senso aiuta scalare rapporti)

i consumi con tutti gli aggiornamenti sono sicuramente migliorati, restano per me leggermente superiori a un bosch considerando anche che un bosch lo vedrai quasi sempre girare in tuor+ o emtb e da quel punto di vista il bosch aiuta molto di più e tira come un trattore mentre su giant ci devi mettere sicuramente più gamba....poi ci sono 1000000 variabili che non sto a ripetere.
@sideman tu sei sicuramente uno piuttosto allenato e ci sta che hai percezioni di spinta maggiori rispetto ad altri e consumi minori
la modalità auto a me fa cagarissimo, sempre detto consuma troppo e spinge troppo soprattutto quando non serve....per me è un turbo perenne altro che i primi tre livelli

zappate confermo che in high il problema si riduce tantissimo (anche qui conta tanto la tecnica e @sideman non sei di certo uno di primo pelo) motore penso di averlo toccato due volte in croce anche quando ero alle primissime armi

in salita mai avuto eccessivi problemi di ribaltamenti/cadute etc. essendo la prima emtb della mia vita (e la prima bici in generale) non avevo "impostazioni" da modelli precedenti
Sull’auto praticamente hai confermato quello che ho detto io, in pratica e un turbo che pero’ se tra una pettata e l’altra hai qualche metro di riposo si adegua e quindi magari lopreferisci al turbo per questo motivo.
Io da sempre utilizzo il turbo esclusivamente per togliermi d’impiccio dalle pettate assassine e questo auto lo preferisco al turbo, per questo mi piacerebbe un inserimento DIRETTO (e non aspettare quei secondi, posso aspettare secondi se mettessi una modalità che decido di utilizzare per tutta la salita , come bosch , ma come diciamo entrambi questo non lo e’, comunque sempre meglio averlo che non averlo come sulla Trance del 2019)

Sui consumi sicuramente si, sono abbastanza allenato, vengo dalle muscolari e cerco sempre di pedalare in eco, poi magari se sei in gruppo ti adegui ma pedalo sempre pensando a consumare poco per questo ho settato le assistenze a percentuali basse cosi ravvicinate.
Sicuramente il mio amico col Bosch che ha fatto tutto in emtb avra’ percepito meno fatica, sicuramente alla fine dei salmi consumerà meno soprattutto per chi e meno allenato, ma sono contento perche su questo X3 avevo sentito peste e corna sui consumi, mentre non mi paiono dissimili dal precedente… e comunque anche consumando un filino in piu mi importa poco avendo la 800…forse grazie agli aggiornamenti.

sid

edit
Quindi si puo cambiare impostazione anche sul centrale???
Cavolo mi sa che il tuo settaggio e anche meglio del mio perche alla fine il tasto alto e il piu diffifile da raggiungere e si potrebbe delegare al walk, mi hai dato una bella dritta prossima uscita provo.
PS. Ho vidto si puo pure regolare intensita dei led del display… notte e giorno… ahahah figo