Nuova Reign E+ 2022

Lugar

Ebiker novello
8 Giugno 2022
1
0
0
30
Latina
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+2 2022
Ciao ragazzi! A qualcuno di voi è mai capitato che accendendo la bici tramite il classico pulsante sul top tube i led si colorassero tutti di bianco e rimanessero accesi fissi? Anche quelli sulla sinistra che dovrebbero essere colorati per indicare l’assistenza.

Per di più il ride control non risponde ai comandi e le bici si scollega quasi subito dall’applicazione, quindi non si può cambiare nè assistenza ne fare altro! giusto il tempo di fare un controllo del sistema da cui non risulta nessun problema che la bici si scollega spengendosi!
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Ciao ragazzi! A qualcuno di voi è mai capitato che accendendo la bici tramite il classico pulsante sul top tube i led si colorassero tutti di bianco e rimanessero accesi fissi? Anche quelli sulla sinistra che dovrebbero essere colorati per indicare l’assistenza.

Per di più il ride control non risponde ai comandi e le bici si scollega quasi subito dall’applicazione, quindi non si può cambiare nè assistenza ne fare altro! giusto il tempo di fare un controllo del sistema da cui non risulta nessun problema che la bici si scollega spengendosi!

mi ricorda i problemi della trance... acqua che è entrata nel ride control?
 
  • Like
Reactions: stevie812

Thules985

Ebiker novello
9 Giugno 2022
1
0
1
34
Lazio
Visita Sito
Bici
Reign
Ragazzi a che voi avete il numero telaio poco leggibile? Non riesco a leggerlo, il telaio è nero con i riflessi glitterari oltre ad essere scomoda come posizione. Il trasparente e intatto quindi non mi sembra una manomissione. In più il ride control è stato sostituito quindi da app mi da il codice generico. Posso ricavarlo in qualche altra maniera. Ho solo lo scontrino d acquisto e non la fattura.

Modello reign 2022
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Ragazzi a che voi avete il numero telaio poco leggibile? Non riesco a leggerlo, il telaio è nero con i riflessi glitterari oltre ad essere scomoda come posizione. Il trasparente e intatto quindi non mi sembra una manomissione. In più il ride control è stato sostituito quindi da app mi da il codice generico. Posso ricavarlo in qualche altra maniera. Ho solo lo scontrino d acquisto e non la fattura.

Modello reign 2022
io ho un adesivo sotto il tubo obliquo dove c'è un codice a barre e penso il numero del telaio
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
923
722
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
mi sono accorto che se tengo l'ultimo pignone (il 51 per intenderci) e muovo la bici all'indietro la catena dopo poco salta giù dal 51 e cerca di andare sui pignoni più bassi per allinearsi alla corona...verificate le varie registrazioni del cambio ma non ne vengo a capo.

i registri di inizio e fine corsa mi sembrano regolati in maniera ottimale, idem precarico e tensione cavo, le cambiate non danno problemi.

potrebbe essersi storto il forcellino? a occhio non riesco a capirlo...
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
269
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
mi sono accorto che se tengo l'ultimo pignone (il 51 per intenderci) e muovo la bici all'indietro la catena dopo poco salta giù dal 51 e cerca di andare sui pignoni più bassi per allinearsi alla corona...verificate le varie registrazioni del cambio ma non ne vengo a capo.

i registri di inizio e fine corsa mi sembrano regolati in maniera ottimale, idem precarico e tensione cavo, le cambiate non danno problemi.

potrebbe essersi storto il forcellino? a occhio non riesco a capirlo...
Non penso che sei un gambero,se tutto funziona correttamente lasciala così...
 
  • Haha
Reactions: Thoraffo

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.685
1.449
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
l'ultimo forcellino sram udh che ho comprato l'ho pagato quasi 11 euro su bike-discount.de, probabilmente cambiare forcellino e provare e' una buona idea, ma solo dopo aver controllato la vite B, quella della distanza tra puleggia deragliatore e la corona piu' grande.

Ma di che deragliatore parliamo sram o shimano? sram ha bisogno di una dima particolare per regolare la vite b, mentre shimano ha dei comodi segni sulla gabbia delle puleggie.

Probabilmente la migliore idea e' prendere il manuale del deragliatore in questione e seguire le regolazioni step by step.

Ad esempio io col mio deragliatore shimano deore avevo fatto la cavolata di rimontarlo senza il perno di battuta della vite b sul forcellino, ovviamente non si riusciva a regolare. Indovinate, sul manuale era lo step 1!!!
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
923
722
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
cambio shimano, la distanza puleggia/deragliatore è corretta per quanto non sia così immediata da controllare visto che c'è il disco del freno in mezzo ai maroni.

il forcellino effettivamente averne un paio di scorta sarebbe buona cosa visto il costo non eccessivo
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.685
1.449
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
cambio shimano, la distanza puleggia/deragliatore è corretta per quanto non sia così immediata da controllare visto che c'è il disco del freno in mezzo ai maroni.

Entrambe le due linee sulla gabbia combaciano con il profilo della corona piu' grande?

Ad esempio io quando avevo il deragliatore montato male non mi si allineavano entrambe le tacche correttamente.

il forcellino effettivamente averne un paio di scorta sarebbe buona cosa visto il costo non eccessivo
attualmente ne ho due, perche' pensavo di averlo piegato, invece ero io scemo che avevo rimontato male il deragliatore, ora ho imparato a leggere meglio il manuale..
Considera pure che lo sram udh si sta diffondendo parecchio su molte bici di marche diverse quindi e' utile averlo anche nelle uscite di gruppo per salvare qualche amico alla bisogna ;)
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.685
1.449
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
c'è una sola linea su cui si devono allineare due denti del pignone 51 a detta dei vari tutorial

Vedi l'allegato 52753
se l'interasse della foto non inganna a me sembra ok...

Curiosita', ma anche la tua gabbia pulegge non e' perfettamente dritta? Leggevo in giro che shimano la fa curvata volutamente, ma non ne ho trovato una conferma "ufficiale in giro".. insomma non so se ho storto la mia o e' normale cosi' (il mio cambio funziona correttamente ora che l'ho regolato a dovere finalmente).
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
923
722
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
se l'interasse della foto non inganna a me sembra ok...

Curiosita', ma anche la tua gabbia pulegge non e' perfettamente dritta? Leggevo in giro che shimano la fa curvata volutamente, ma non ne ho trovato una conferma "ufficiale in giro".. insomma non so se ho storto la mia o e' normale cosi' (il mio cambio funziona correttamente ora che l'ho regolato a dovere finalmente).
scusa non ho specificato ma la foto è presa da un video tutorial giusto per farti capire..... il mio cambio è regolato di conseguenza e mi pare ragionevolmente in linea, essendoci il disco freno un po' in mezzo alle balle non è immediato riuscire a mettersi in linea visuale diretta.

non ho ben capito il discorso sulla gabbia pulegge storta....in che senso e in quale direzione? :D
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.685
1.449
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
non ho ben capito il discorso sulla gabbia pulegge storta....in che senso e in quale direzione? :D
metti la catena sul pignone/corona piu' grande, mettiti dietro la bici e guarda la gabbia del deragliatore.

La mia e' un po' a banana verso l'esterno. Da quel che leggevo in giro su internet e' una cosa voluta da shimano, ero curioso di sapere se anche la tua era cosi'..

Da quel che ne so, nei deragliatori sram e i vecchi shimano la gabbia e' perfettamente dritta invece (a meno che non la pieghi te con qualche botta).
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
923
722
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
appena ho modo controllo e ti faccio sapere

p.s. qualche pagina indietro si era parlato del trovarsi la batteria scarica anche se la bici era rimasta ferma senza utilizzarla, mi ero dimenticato di dirvi che mi sono trovato un principio di ossidazione sui contatti batteria/motore, ho sistemato con spray apposito e per ora il problema non si è ripresentato, magari buttateci un occhio anche voi per sicurezza.
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
girando all'indietro il deragliatore non c'entra niente. la catena scende da sopra, non da sotto.
potrebbe essere la catena o l'ultimo pignone un po' consumati. Purtroppo con la linea catena che ultimamente tende ad essere di 55mm invece dei classici 52 del boost, può capitare. Puoi regolare tutti i cambi del mondo ma non risolve perchè il problema è a monte del deragliatore
 
  • Like
Reactions: Thoraffo

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
ciao a tutti, una domanda per chi ne capisce qualcosa di sospensioni: prima di oggi giravo con la ZEB a 65psi e 1 token (io peso 80kg) e il registro del ritorno quasi tutto aperto. E' la regolazione con la quale mi sono trovato meglio in funzione del mio stile di guida e dei percorsi che faccio, per lo più trail scassati e non, con qualche passaggio critico su rocce. Detto questo, siccome continuo a pensare che 65 sia poco e soprattutto la bici, all'aumentare del feeling, stava iniziando a diventare troppo nervosa, ho deciso di provare con 75 chiudendo il registro del ritorno di 5 click. Ora, a parte che non mi trovo per nulla e STRAVA non mente, tutti i tempi di percorrenza nei segmenti di discesa sono più alti, quello che più mi stupisce è che la forcella vada molto più vicino al fondo corsa di prima. Immagino che dipenda dal fatto che essendo più lenta in ritorno fa fatica ad estendersi tra un colpo e l'altro nello scassato veloce. Devo trovare un mix tra il feeling buono che mi da il setup di partenza e la necessità di avere una bici meno nervosa e con più supporto in frenata, qualche suggerimento? ps anche il vostro registro in compressione è quasi "libero" di ruotare? si avvertono a stento i click..si può serrare agendo sulla vite di testa? se si c'è una coppia di serraggio specifica che voi sappiate?
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
La Zeb base ha l'idraulica molto semplice. I click si sentono poco e fanno poco.

Secondo Trailhead dovresti tenere 75 PSI con ebike e peso di 80kg
I click di ritorno sono 12 da tutto chiuso.
Questi nel 99% dei casi si misurano da tutto chiuso e non da tutto aperto. Probabile ti abbia chiuso troppo. Tra 65 psi e 75 mette solo 1 click di differenza
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
secondo me son sempre domande sbagliate. e' impossibile dare buoni suggerimenti sulla regolazione di forcelle o ammo. anche se definisci il tuo peso ed i percorsi. io l'unica cosa che farei è quella di fare un uscita, prendere un sentiero di riferimento e percorlerlo più volte cambiando i vari setting. naturalmente ti devi portare la pompetta dietro.
io di solito faccio così. perché ognuno ti dirà la sua e son troppo personali le regolazioni.
 
  • Like
Reactions: Docste