Nuova Reign E+ 2022

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
altro report consumi reign e+0 2022 , consumato 70% batteria pari a 525wh , fatto tutto in auto con rapporto corona 34 e pignone cassetta 52....mi sembra che consuma tanto....vedere foto in allegato per percorso Vedi l'allegato 51181
Che l’auto Giant consumi tanto lo so pure io che ho una 2019 e quindi senza auto
Da questo punto di vista sembra che l’auto Bosch sia meglio affinato a livello di software
Pero i confronti dei consumi non si fanno certamente in auto
 

sheba79

Ebiker normalus
24 Gennaio 2018
52
15
8
45
Ragusa
Visita Sito
Bici
la pierre 916 carbon
Aggiornamento freni, stamane regalino della moglie, sono arrivati i Saint ed anche i dischi, ma sono gli Shimano da mm 203 SM-RT 86...in teoria vorrei mandarli indietro e prendere I galfer wave da 223 e 203, presumo siano compatibili ma chiedo se qualcuno ha già provato la compatibilità . non vorrei inviare questi indietro inutilmente
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
faccio il raffronto col motore precedente della trance che avevo prima....cmq anche in auto si fa fatica lo stesso , e ci pensa lui con le assistenze
concordo con chi dice che la modalità automatica è esageratamente assistita, per quanto mi riguarda inusabile. invece rispetto al consumo che avevi prima sulla trance, potresti a mio avviso percepire delle differenze perchè i due motori erogano la coppia in modo molto diverso, e probabilmente sono ottimizzati per cadenze differenti. se tieni cadenze relativamente basse, come ti portava a fare il motore della trance, probabilmente consumi di più, viceversa se pedali in modo più naturale, a frequenze superiori, entri nel range di ottimizzazione del nuovo, fantastico, pwx
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
concordo con chi dice che la modalità automatica è esageratamente assistita, per quanto mi riguarda inusabile. invece rispetto al consumo che avevi prima sulla trance, potresti a mio avviso percepire delle differenze perchè i due motori erogano la coppia in modo molto diverso, e probabilmente sono ottimizzati per cadenze differenti. se tieni cadenze relativamente basse, come ti portava a fare il motore della trance, probabilmente consumi di più, viceversa se pedali in modo più naturale, a frequenze superiori, entri nel range di ottimizzazione del nuovo, fantastico, pwx
Ciao la tua diagnosi è perfetta ma è penso 15pagine che glielo si dice ma...... Niente da fare. Da noi si dice dopo 7fette ha capito era polenta......
 
  • Haha
Reactions: zorro77

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Potrebbe provare una corono con 2 denti in meno, ora non so cosa monti una nuova Reign, se montasse una 36 potrebbe optare per una 34 o 32
Monta già la 34 ha scritto, come la monto io e in effetti hai benefici ma deve abbandonare la funzione auto se vuole migliorare i consumi e non deve più fare raffronti col pwx2 sono 2 motori diversi. Secondo me il 3 è al momento il giusto mix tra potenza /consumi erogazione che c è sul mercato bisogna solo usarlo in altro modo
 

Qwert

Ebiker normalus
3 Ottobre 2021
68
32
18
Urbino
Visita Sito
Bici
Reign e+2 2022
altro report consumi reign e+0 2022 , consumato 70% batteria pari a 525wh , fatto tutto in auto con rapporto corona 34 e pignone cassetta 52....mi sembra che consuma tanto....vedere foto in allegato per percorso Vedi l'allegato 51181
Ti do dei numeri per ragionarci su.
6km dislivello 400 d+ in auto consumo batteria 33%
Stessa salita tutta in turbo consumo 38%
Stessa salita con la terza assistenza al massimo consumo 20%
Batteria da 625.
Aggiungo, per dovere di cronaca, che con la terza assistenza la bici nn fa di certo 2000 d+. Solo con le prime 2 tacche ti da quei risultati (succede con tutte le modalità di assistenza) dalla terza a scendere va sempre calando arrivando all ultima tacca che, praticamente, sembra essere finta. Lo faceva anche la trance 2021.

P.s.nei primi 2 casi arrivi in cima senza nemmeno aver bagnato la termica di sudore in meno di 20 minuti .
 
Ultima modifica:

DjAbo

Ebiker pedalantibus
1 Luglio 2021
175
58
28
South Dacota
Visita Sito
Bici
Focus
Buona Pasqua,
Considerando che la corona Sram che monta di serie la 0 (36 denti ) , è introvabile a 34 denti ,
Quale mi suggerireste ?
P.s. sul gruppo fb un utente sempre sulla zero ha una corona Rossa che non mi dispiace affatto)
Grazie
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Buona Pasqua,
Considerando che la corona Sram che monta di serie la 0 (36 denti ) , è introvabile a 34 denti ,
Quale mi suggerireste ?
P.s. sul gruppo fb un utente sempre sulla zero ha una corona Rossa che non mi dispiace affatto)
Grazie
Io ho montato una normalissima praxxis 34 presa su probike... Magari mi è andata di culo a trovarla. Uguale a quella montata sulla trance2021
 
  • Like
Reactions: DjAbo

sheba79

Ebiker normalus
24 Gennaio 2018
52
15
8
45
Ragusa
Visita Sito
Bici
la pierre 916 carbon
Buondi ma per rimuovere la batteria vi è un metodo particolare e2 2022?? Non lo avevo mai fatto, cover tolta, svito la vite che sembra senza fine, dopo un po tiro il gancio ma nulla non si muove, non riesco a trovare tutorial o altro
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Monta già la 34 ha scritto, come la monto io e in effetti hai benefici ma deve abbandonare la funzione auto se vuole migliorare i consumi e non deve più fare raffronti col pwx2 sono 2 motori diversi. Secondo me il 3 è al momento il giusto mix tra potenza /consumi erogazione che c è sul mercato bisogna solo usarlo in altro modo
Ciao Paolo, che benefici hai trovato con la 34? Voglio dire, escludendo che si viaggi sempre con il 36/50 (che vorrebbe dire andare costantemente su e giù per il muro di casa) ci sono comunque vantaggi usando una corona più piccola?
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Buondi ma per rimuovere la batteria vi è un metodo particolare e2 2022?? Non lo avevo mai fatto, cover tolta, svito la vite che sembra senza fine, dopo un po tiro il gancio ma nulla non si muove, non riesco a trovare tutorial o altro
Sviti la vite (ti accorgi quando è libera la batteria non serve girare all’infinito) poi c’è una leva (gancio) sulla testa della batteria che devi spingere per sganciarla
 
  • Like
Reactions: sheba79

sheba79

Ebiker normalus
24 Gennaio 2018
52
15
8
45
Ragusa
Visita Sito
Bici
la pierre 916 carbon
Sviti la vite (ti accorgi quando è libera la batteria non serve girare all’infinito) poi c’è una leva (gancio) sulla testa della batteria che devi spingere per sganciarla
Grazie per il tuo aiuto, il gancio alluminio premo verso il basso ma non si muove nulla, cosa strana se riavvitò la vite senza fine , sento che ritorna tutto al suo posto, ma come sganciare questa batteria un dilemma.....bohh....non capisco se vi è qualcosa rotto o non ho capito il metodo
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Buondi ma per rimuovere la batteria vi è un metodo particolare e2 2022?? Non lo avevo mai fatto, cover tolta, svito la vite che sembra senza fine, dopo un po tiro il gancio ma nulla non si muove, non riesco a trovare tutorial o altro
Vorrai dire schiaccio il gancio? La vite dopo pochi giri senti un click e già li è libera dopodiché basta premere il bottone in metallo
 

sheba79

Ebiker normalus
24 Gennaio 2018
52
15
8
45
Ragusa
Visita Sito
Bici
la pierre 916 carbon
Vorrai dire schiaccio il gancio? La vite dopo pochi giri senti un click e già li è libera dopodiché basta premere il bottone in metallo
SI lo schiaccio, ho appena trovato anche un tutorial dove la rimuovono per fare altro, di una semplicità assurda , ci sarà qualche problema nel mio , martedì assistenza, montaggio freni rimandato ....
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
SI lo schiaccio, ho appena trovato anche un tutorial dove la rimuovono per fare altro, di una semplicità assurda , ci sarà qualche problema nel mio , martedì assistenza, montaggio freni rimandato ....
Tra l altro per montare tubi freno nuovi devi togliere il bloccho batteria che in effetti se montato male può dare problemi di aggancio sgancio. Me ne sono reso conto di persona quando ho cambiato il tubo...
 
  • Like
Reactions: sheba79

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.555
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao Paolo, che benefici hai trovato con la 34? Voglio dire, escludendo che si viaggi sempre con il 36/50 (che vorrebbe dire andare costantemente su e giù per il muro di casa) ci sono comunque vantaggi usando una corona più piccola?
Pare si riesca a consumare meno, c’è anche un servizio su mtb mag su questo, anche se io con 36 /50 riesco a pedalare agile anche nei ripidi… e con eco abbassato…
 

stevie812

Ebiker pedalantibus
6 Settembre 2019
188
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant
Pare si riesca a consumare meno, c’è anche un servizio su mtb mag su questo, anche se io con 36 /50 riesco a pedalare agile anche nei ripidi… e con eco abbassato…
Si lo avevo letto qualche giorno fa, allora vado un po’ oltre e chiedo (scusate magari è domanda giá discussa ma non mi sono mai tenuto aggiornato sulla questione): un dispositivo tipo garmin edge 830, che da quanto ho capito si interfaccia con i sensori della reign, è in grado senza sensori aggiuntivi di monitorare la cadenza? Nel caso non lo fosse immagino vendano un sensore aggiuntivo è corretto? Non ho mai usato dispositivi cosí “avanzati” ma visto che con l’è-bike sto esplorando in lungo e in largo mi fa comodo il navigatore, e a questo punto perchè non giocare anche con eventuali altri parametri tipo la cadenza per migliorare la propria efficienza? Mille grazie in anticipo