Nuova Reign E+ 2022

paolaccio

Ebiker ex novello
5 Luglio 2021
16
5
3
50
Roma
Visita Sito
Bici
Epic Carbon

Allegati

  • 4FDA1645-1177-44EA-A11C-D2C8D9D5C3AD.jpeg
    4FDA1645-1177-44EA-A11C-D2C8D9D5C3AD.jpeg
    238,6 KB · Visite: 62

lucano

Ebiker ex novello
10 Aprile 2020
17
4
3
CASCINA (PI)
Visita Sito
Bici
Work in progress

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Sulla 2 già sto cambiando dischi a pastiglie e ancora la bici ha 0 km.... Speriamo di risolvere
Per quanto riguarda la borraccia metti un porta ad estrazione laterale e risolvi
che dischi hai messo?? Io aspetto che ritornino disponibili i BCA Y0D4 da 203 sia ant che post....ma appena li mettono in vendita spariscono nel giro di poco.
 

bigiobike

Ebiker normalus
2 Novembre 2019
60
35
18
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant REIGN E+1
Per lo smart assist, avvertite differenze rispetto a quello del pwx2?
io vengo dal PWX2 e adesso REIGN 1, e speravo tanto che lo avessero migliorato, ma purtroppo secondo mè rimane il lato meno piacevole del funzionamento di questo splendido motore, poco pratico da azionare e secondo mè con una spinta modesta, continuo a rimpiangere il walk assist che avevo precedentemente sul motore OLI, un solo clik sul pulsante sempre attivo e in più con una bella spinta, nei punti più ripidi ti appoggiavi con il gomito sulla sella e ti tirava su tè e bici assieme
 
  • Like
Reactions: Alod

Alod

Ebiker velocibus
25 Marzo 2019
372
126
43
Riano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 pro; Giant Trance X
io vengo dal PWX2 e adesso REIGN 1, e speravo tanto che lo avessero migliorato, ma purtroppo secondo mè rimane il lato meno piacevole del funzionamento di questo splendido motore, poco pratico da azionare e secondo mè con una spinta modesta, continuo a rimpiangere il walk assist che avevo precedentemente sul motore OLI, un solo clik sul pulsante sempre attivo e in più con una bella spinta, nei punti più ripidi ti appoggiavi con il gomito sulla sella e ti tirava su tè e bici assieme
Peccato, speravo anch'io lo avessero migliorato, soprattutto dopo i danni che hanno fatto con i vari aggiornamenti firmware nell'estate 2020. Originariamente, parlo di inizi 2020, lo Smart assist era una bomba, poi gli aggiornamenti al software cinese hanno iniziato a fare danni. Hanno poi recuperato, passando ad un nuovo software, con diversi aggiornamenti ma non è stata mai ripristinata del tutto l'efficienza originaria.
A parte il rimpianto per l'originaria efficienza, io lo uso comunque tantissimo e mi trovo molto bene, soprattutto nei tratti molto tecnici con continui e repentini saliscendi. Presenta invece incertezze quando le variazioni plano altimetriche del percorso non hanno pendenze "decise"... Sembra che il sensore deputato (o i sensori) abbiano bisogno di percepire un certo grado di pendenza per fornire corretti input al motore.
Concordo sul fatto che dovrebbero migliorare la modalità di attivazione.
 

AlessioR

Ebiker novello
24 Novembre 2021
9
6
3
51
savona
Visita Sito
Bici
Gian Reign E+2 2022
Buonasera! oggi ho provato per la prima volta la mia REIGN E+ 2 2022 ,che dire gran mezzo!!
Io provengo da una Trance del 2020, ed il salto è stato notevole.
Per quanto riguarda il telaio l'ho trovato ottimo, è stabile nello scassato ma allo stesso tempo agile nelle curve.
Il reparto sospensioni per ora è promosso , anche se ho girato semplicemente con le regolazioni da manuale ed è quindi sicuramente migliorabile!
Per quanto riguarda invece il motore, io che provengo dal PWX2 l'ho trovato abbastanza diverso:
Il vecchio yamaha è un diesel, cioè ha una coppia alle basse cadenze molto alta, invece questo è , secondo me , più simile al bosch e va quindi "frullato"; Inoltre a parità di livello di assistenza spinge meno.
Il reparto freni mi lascia un po' perplesso ,confronto agli Shimano li trovo spugnosi, anche se più modulabili,
nonostante i Trail arrabbiati in Konca Verde non ho avuto ne problemi di surriscaldamento ne di mancanza di potenza, comunque sono sicuramente migliorabili!!!
Infine un piccolo neo: pedalando in salita nel tecnico ho toccato con i pedali in terra un mucchio di volte, mentre con la precedente bicicletta non mi succedeva mai, probabilmente è dovuto alla maggiore lunghezza delle pedivelle, in quanto il motore dovrebbe essere più alto di almeno 4 cm.
Nei prossimi giorni la proverò meglio, comunque sono soddisfatto del nuovo acquisto!!!
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
che dischi hai messo?? Io aspetto che ritornino disponibili i BCA Y0D4 da 203 sia ant che post....ma appena li mettono in vendita spariscono nel giro di poco.
Ho preso gli hope e ho mantenuto 200 post e 220 ant
Guarda però che al posteriore bisogna limare di 1/10 di mm la Pinza solo nell attacco al telaio altrimenti nella rotazione tocca il disco, accoppiati a pastiglie galfer viola ora si può dire che frena e anche bene
 
  • Like
Reactions: Claudio.stefanini

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Buonasera! oggi ho provato per la prima volta la mia REIGN E+ 2 2022 ,che dire gran mezzo!!
Io provengo da una Trance del 2020, ed il salto è stato notevole.
Per quanto riguarda il telaio l'ho trovato ottimo, è stabile nello scassato ma allo stesso tempo agile nelle curve.
Il reparto sospensioni per ora è promosso , anche se ho girato semplicemente con le regolazioni da manuale ed è quindi sicuramente migliorabile!
Per quanto riguarda invece il motore, io che provengo dal PWX2 l'ho trovato abbastanza diverso:
Il vecchio yamaha è un diesel, cioè ha una coppia alle basse cadenze molto alta, invece questo è , secondo me , più simile al bosch e va quindi "frullato"; Inoltre a parità di livello di assistenza spinge meno.
Il reparto freni mi lascia un po' perplesso ,confronto agli Shimano li trovo spugnosi, anche se più modulabili,
nonostante i Trail arrabbiati in Konca Verde non ho avuto ne problemi di surriscaldamento ne di mancanza di potenza, comunque sono sicuramente migliorabili!!!
Infine un piccolo neo: pedalando in salita nel tecnico ho toccato con i pedali in terra un mucchio di volte, mentre con la precedente bicicletta non mi succedeva mai, probabilmente è dovuto alla maggiore lunghezza delle pedivelle, in quanto il motore dovrebbe essere più alto di almeno 4 cm.
Nei prossimi giorni la proverò meglio, comunque sono soddisfatto del nuovo acquisto!!!

La M ha pedivelle da 160mm... Dubito he la Trance 2020 le avesse più corte
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Ah ok, sicuramente sulla Trance l'avevano alzato perché se no col motore facevi l'aratro
Se ci fai caso le bici votate alla discesa hanno quasi sempre un movimento centrale più basso. La Trance e un ottima tuttofare e e nella norma un movimento più alto. Avrai avuto anche le pedivelle più lunghe, l altezza motore e un altra cosa, diciamo che se hai un buon passo non tocchi sotto
 

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Ho preso gli hope e ho mantenuto 200 post e 220 ant
Guarda però che al posteriore bisogna limare di 1/10 di mm la Pinza solo nell attacco al telaio altrimenti nella rotazione tocca il disco, accoppiati a pastiglie galfer viola ora si può dire che frena e anche bene
Grazie. Però ho preso i Galfer.
Oggi provata tutto il giro in Eco settandolo al 50% dall'app.... Sembrava di pedalare la mia vecchia muscolare in salita. Stesse velocità e sforzo percepito. Consumo praticamente identico al settaggio del 75%. Ovvero 10% di batteria ogni 300mt di dsl
 

Ludonets

Ebiker espertibus
7 Ottobre 2020
737
221
43
51
Messina
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.8
Grazie. Però ho preso i Galfer.
Oggi provata tutto il giro in Eco settandolo al 50% dall'app.... Sembrava di pedalare la mia vecchia muscolare in salita. Stesse velocità e sforzo percepito. Consumo praticamente identico al settaggio del 75%. Ovvero 10% di batteria ogni 300mt di dsl
Ottimo... Io finito di montare tutto... Spero da lunedì di poter uscire
 

MCap

Ebiker normalus
29 Ottobre 2021
67
30
18
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+0 e Orbea Rise H10
Ciao. Sono passato da una Focus Jam2 (motore Shimano) alla nuova Giant Reign E+. Il Garmin ora non mi legge la cadenza, cosa che faceva tranquillamente con il motore Shimano. Qualcuno sa dirmi se è un limite del motore Yamaha o c’è qualcosa che posso fare?