Nuova Reign E+ 2022

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
41
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Sono quelli che Bca ha copiato dal loro progetto... :rolleyes:

sei sicuro? perchè credo invece che BCA sia un terzista nei confronti di Braking.

@turra paolo quel serbatoio negli ammo a molla in genere è gonfiato ad azoto e serve per mantenere in pressione l'olio nel circuito idraulico. puoi anche cambiare leggermente la pressione, che fa ad influire sulla resa idraulica ma non è che se lo cambi, ti cambia il SAG
 
  • Like
Reactions: sideman

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
94vestito. Il mono poi si può regolare la pressione aria fino a 170 nel serbatoietto che vedi

la vescica andrebbe regolata in base al peso DA 170 a 200 per i biker più pesanti

"Sotto un cappuccio sul piggyback c'è una valvola per una vescica, letteralmente una bolla d'aria. Questa bolla dovrebbe consentire una regolazione un po' più fine e regolare la curva caratteristica dell'ammortizzatore per driver molto leggeri o leggermente più pesanti. Quando l'ammortizzatore si devia, l'olio viene pressato nel serbatoio e lì incontra la bolla d'aria, che viene quindi compressa. DVO suggerisce che i motociclisti leggeri rimangano al limite inferiore di 170 psi e i motociclisti più pesanti al limite superiore di 200 psi."

Che sag hai, con la 500 Lb” ?
Sembra pochino anche a me, 90 kg abbigliato penso più a una 600 però ho visto fare il sag sul video e x 78kg di biker mettono 450 (non ebike)

450/78*90 = 520 quindi @turra paolo dovrebbe esserci col sag +/- del 30% ma sentiamo lui cosa ci dice perchè è un ammo interessante e poco conosciuto

 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
la vescica andrebbe regolata in base al peso DA 170 a 200 per i biker più pesanti

"Sotto un cappuccio sul piggyback c'è una valvola per una vescica, letteralmente una bolla d'aria. Questa bolla dovrebbe consentire una regolazione un po' più fine e regolare la curva caratteristica dell'ammortizzatore per driver molto leggeri o leggermente più pesanti. Quando l'ammortizzatore si devia, l'olio viene pressato nel serbatoio e lì incontra la bolla d'aria, che viene quindi compressa. DVO suggerisce che i motociclisti leggeri rimangano al limite inferiore di 170 psi e i motociclisti più pesanti al limite superiore di 200 psi."


Sembra pochino anche a me, 90 kg abbigliato penso più a una 600 però ho visto fare il sag sul video e x 78kg di biker mettono 450 (non ebike)

450/78*90 = 520 quindi @turra paolo dovrebbe esserci col sag +/- del 30% ma sentiamo lui cosa ci dice perchè è un ammo interessante e poco conosciuto

Io sulla trance avevo stesso mono con molla 550 su questa mi hanno consigliato la 500 e è perfetto.
 
  • Like
Reactions: zorro77

Claudio.stefanini

Ebiker normalus
4 Novembre 2021
88
57
18
54
pisa
Visita Sito
Bici
giant reign e+ 2022
Cos'hai montato?
Rkshox superdeluxe coil ultimate. Molla da 450 ma mi sa che è un po' troppo per me che peso 7 kg vestito. Ho anche la 400. Ma adesso non ho voglia di rismontare tutto. Cmq stamani ho notato un netto miglioramento rispetto al dpx di serie. Sullo scassato veloce la bici rimaneva stabilissima. Prima invece l'ammo non ce la faceva e diventava durissimo. La bici rimbalzava da tutte le parti. Con questo almeno copia tutto. In salita poi non ho avvertito differenza nella pedalata. Mi riservo di provarlo sulle salite tecniche.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Rkshox superdeluxe coil ultimate. Molla da 450 ma mi sa che è un po' troppo per me che peso 7 kg vestito. Ho anche la 400. Ma adesso non ho voglia di rismontare tutto. Cmq stamani ho notato un netto miglioramento rispetto al dpx di serie. Sullo scassato veloce la bici rimaneva stabilissima. Prima invece l'ammo non ce la faceva e diventava durissimo. La bici rimbalzava da tutte le parti. Con questo almeno copia tutto. In salita poi non ho avvertito differenza nella pedalata. Mi riservo di provarlo sulle salite tecniche.
7kg pesi pochino :)
Servisse a qualcuno c'è su probike a 400€ (scontato 10% solo x oggi)
 
  • Haha
Reactions: Claudio.stefanini

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Su Rockshox Super Deluxe Coil ultimate (un nome più semplice no?!) usavo molla da 550 pesando 84kg, guardando il calcolatore di tftuned x 90kg danno anche molle da 700 per dirti... Sarebbe interessante capire perché un libraggio inferiore su questo ammo, che sia più frenato in compressione? Peccato veramente che si trovi poco niente su questo Jade X
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
527
277
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Su Rockshox Super Deluxe Coil ultimate (un nome più semplice no?!) usavo molla da 550 pesando 84kg, guardando il calcolatore di tftuned x 90kg danno anche molle da 700 per dirti... Sarebbe interessante capire perché un libraggio inferiore su questo ammo, che sia più frenato in compressione? Peccato veramente che si trovi poco niente su questo Jade X
Credo dipenda dalle quote del leveraggio. Con la trance e carro più lungo mi davano la 550..dopo io non sono esperto...
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Non so se sia opera dell'ultimo aggiornamento, oggi spippolando coi comandi a manubrio mi sono accordo che in qualsiasi livello di assistenza ci si trovi, premendo per un attimo il pulsante centrale si entra in modalità Walk, basta premere poi il tasto superiore e la bici avanza. Ve ne eravate già accordi?!
 

Thoraffo

Ebiker potentibus
8 Settembre 2021
917
721
93
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1
si hai ragione è roba aggiunta di recente anche se il vero problema resta comunque nel riuscire a tenere premuto il tasto per tenere attivo il walk sul terreno scassato.