Volendo privilegiare tenuta piuttosto che velocità cosa consigliereste di montare come coppia di gomme in relazione ai diversi periodi dell'anno? Potendo diciamo avere un treno autunno/inverno e uno per il "secco" estivo? ( Zona Appennino bolognese)
Le gomme sono molte soggettive... io amo MAXXIS nonostante siano noiose da montare e che spesso non vadano mai dritte, non ne posso fare a meno, le trovo molte + svelte e intuitive rispetto alle Maxxis (ho esperienza solo con Magic Mary e Eddie current)Volendo privilegiare tenuta piuttosto che velocità cosa consigliereste di montare come coppia di gomme in relazione ai diversi periodi dell'anno? Potendo diciamo avere un treno autunno/inverno e uno per il "secco" estivo? ( Zona Appennino bolognese)
successo anche a me un paio di settimane fa, per ora prima e unica volta quindi non ho soluzioni alternative....anche io ho spento e riacceso (ovviamente mi sono fermato come un pollo in salita sul fango....una gioia)Domanda sulla E+2022... a me è già successo 2 volte di fermarmi a chiacchierare, la bici va in stand-by e si spenge da sola dopo, la riaccendo... Secondo i Led dovrei avere assistenza ma invece, anche se metto in turbo, la bici continua a non fornire assistenza...
La cosa mi e' sempre successa in discesa , te ne accorci dopo un po magari xke' trovi una lieve risalita dove non ti aspettavi di fare così tanta fatica... e l'unico modo e spengerla e riaccenderla... NOIOSO!
Io con la BB supergravity ho smadonnato...sulle H1700 che avevo sulla Trance non ho avuto particolari problemi. Ma tua hai messo la SuperGravity? Perchè la Supertrail è un po' più gestibile
A me si riaccende normalmente con assistenza in auto.Domanda sulla E+2022... a me è già successo 2 volte di fermarmi a chiacchierare, la bici va in stand-by e si spenge da sola dopo, la riaccendo... Secondo i Led dovrei avere assistenza ma invece, anche se metto in turbo, la bici continua a non fornire assistenza...
La cosa mi e' sempre successa in discesa , te ne accorci dopo un po magari xke' trovi una lieve risalita dove non ti aspettavi di fare così tanta fatica... e l'unico modo e spengerla e riaccenderla... NOIOSO!
da Maggio a Ottobre cambio il posteriore con l'Aggressor 2,5 DD xke' scorre bene nel secco
sarei curioso di provare il dissector ma non lo fanno in DD
Bah io 87kg 2token 85psi85kg nudo, dovrei stare tra i 100 psi secondo tabella, infatti così mi trovavo bene, ma nelle buche veloci in sequenza, in discesa quindi frenando, va in crisi. Ora ho un solo token dentro, originariamente ce ne erano 3 forse dovrei diminuire la pressione e rimettere i token.
Comunque x arrivare a sag del 20% con questa forca devo dargli 120 psi poco da girarci intorno...ovviamente compensando finchè la gonfio e poi sollevando la ruota e forzando l'estensione che regala qualche altro millimetro. Sicuramente senza forzare l'estensione basterebbe meno pressione , ma allora non sarebbe più sag del 20%...
che forcella hai?Bah io 87kg 2token 85psi