Nuova Reign E+ 2022

  • Abbiamo scaricato in anteprima l'aggiornamento del Bosch Performance CX Gen 5 che lo porta ad una coppia massima di 100Nm e ad una potenza massima di 750W. Ecco come si comporta nei consumi rispetto alla versione con 85Nm e 600W.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Alexxx

Ebiker novello
10 Ottobre 2021
13
15
3
42
Treviso
Visita Sito
Bici
Reign mx e+1
Io vengo da brose e ho fatto anche un confronto ieri con ep8: shimano e brose spingono di più sotto ma hanno un piccolo ritardo di risposta alla pressione del pedale. Yamaha parte appena si appoggia, spinge meno a basse cadenze ma ti porta a girare agile dove dà il meglio, alle alte cadenze va più del brose. A me soddisfa perché anche con l'aiuto a 1su5 tenendo rapporti agili sale pendenze toste, cosa che non potevo fare con la kenevo... poi son gusti!
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
60
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
Su giànt sincodrive sono tutti settabili. Su pwx 2 normale no. Io ad esempio shimano non l ho provato ma bosch si è direi che l erogazione del pwx3 ora è meno brusca con i suoi pregi e difetti. Voglio comunque precisare che domenica ho fatto un giro classico e nonostante la bici sia più discesistica rispetto alla trance sono salito d appertutto senza problemi per questo prendete con le pinze i miei riscontri....
Si certo come hai detto bisogna provare ancora e proprio per questa tua pacatezza di giudizio seguirò con molto interesse i tuoi prossimi e graditi feedback.
 

turra paolo

Turta
2 Luglio 2018
532
283
63
52
grumello del monte
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty 2022
Io vengo da brose e ho fatto anche un confronto ieri con ep8: shimano e brose spingono di più sotto ma hanno un piccolo ritardo di risposta alla pressione del pedale. Yamaha parte appena si appoggia, spinge meno a basse cadenze ma ti porta a girare agile dove dà il meglio, alle alte cadenze va più del brose. A me soddisfa perché anche con l'aiuto a 1su5 tenendo rapporti agili sale pendenze toste, cosa che non potevo fare con la kenevo... poi son gusti!
Il fatto delle alte cadenze l ho notato anche io ieri infatti non ho avuto problemi a salire ovunque. Diciamo che yamaha e passato dall essere il più forte a basse cadenze a esserlo alle alte o almeno sembra. Ti dirò però che a fine giro ero più stanco del solito......
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.635
8.628
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Pressapoco le differenze che ho riscontrato io con la trance. Bici più agile e veloce a girare ma senza perdere sicurezza sul veloce. Motore lui gira sempre con assistenza alta ha poca gamba e si è accorto ancora di più che è un pochino più debole. Ma ripeto non è che non va ma è forse il fatto di essere molto fluido da l impressione di essere meno potente. Secondo me dobbiamo farci più km prima di dare un giudizio finale
A parte che si parla di semplici impressioni tutte da verificare, sinceramente devo capire a cosa serva la potenza su una e.mtb?

Per quanto mi riguarda la parte importante è la coppia, che ti faccia salire le salite più ripide e impiccate (ci vuole anche tecnica) è importante l'attacco al pedale e come viene erogata nella parte iniziale della pedalata la potenza nel superamento degli ostacoli, quanto il motore ci mette del suo per aiutarti in questa fase, sempre che il divertimento per voi in salita sia fare trail tecnici e difficili
E' importante poi il consumo.

L'estate scorsa abbiamo provato a fare una specie di gara in salita, una salita bella ripida e molto facile che di solito facciamo cercando di parsimoniare la batteria, er aun giro breve e ci siamo detti...proviamo a farla in turbo a tutta manetta e vediamo che succede
Io con la mia SX0, una Kenevo 2018 e una Moterra Bosch 2019 (pignocino), tengo a precisare che tra i 3 io sono quello più pedalatore venendo da 15 anni di muscolare.
Ebbene il Bosch ha dato 40 secondi al Brose e molto più di un minuto a me.
Chiaramente più potente, ci siamo divertiti a vedere come andava a finire...ma poi??? finisce li... batterie strapazzate...e divertimento praticamente pari allo zero...

Un annetto fa, giravo con 2 TurboLevo e una Fantic, abbiamo sbagliato strada e per riprenderla dovevamo fare un campo non tracciato in salita in mezzo agli ulivi, la pendenza era assurda al limite del ribaltamento, chiaramente saranno stati 150 metri di salita...
Ebbene io col Yamaha sono quello che è riuscito ad arrivare più vicino alla vetta, gli altri hanno alzato bandiera bianca molto prima, eppure il mio Yamaha era il meno potente.

Quindi quando valutiamo le caratteristiche di un motore, vediamo cosa ci piace fare in MTB.
 

pino59

Ebiker pedalantibus
6 Luglio 2017
212
57
28
73
francia
Visita Sito
Bici
treking
reign E+ 0 2022 , scomodo la leva cambio sram ....ero abituato al cambio xt shimano della trance E-1 2021....penso di sostituirlo con il kit upgrade axs. Sostituite pastiglie con galfer viola, miglioramento deciso con frenata pastosa senza fischi....l'ho trovata più maneggevole della trance che avevo
 
  • Like
Reactions: zorro77

SergioC6

Ebiker pedalantibus
28 Febbraio 2021
180
67
28
75
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance 3 2021 e Trance carbon 0 2022
Questo mi conferma che al mio caso va meglio la trance, perché mi piacciono di più le salite.
Ho provato ad abbassare la trance con il flip chip.
In salita ho avuto seri problemi.
Grazie.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.635
8.628
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
reign E+ 0 2022 , scomodo la leva cambio sram ....ero abituato al cambio xt shimano della trance E-1 2021....penso di sostituirlo con il kit upgrade axs. Sostituite pastiglie con galfer viola, miglioramento deciso con frenata pastosa senza fischi....l'ho trovata più maneggevole della trance che avevo
si vabbè ma c'entra poco con la Reign....
Sram è 100 anni che fa i manettini cosi (immagino che tu parli della mancanza del ritorno)
Pure io dopo 5 Shimano al primo Sram all'inizio ti trovi un pò impacciato cercando un manettino che non esiste, ma poi ci fai l'abitudine, non buttare i soldi
Al contrario apprezzo molto in sram uno stacco più deciso della cambiata anche a livello sonoro, poi comq il primo sram che ho avuto è il top di gamma per cui mi sosno trovato bene per forza