Spino83
Ebiker velocibus
Adesso la ho messa in High, dopo faccio un giro veloce sul canalone Lele a vedere se va meglio!
Si....stessa situazione capitata due o tre volte anche a me....carico la bici dopo un giro led verde fisso scollego e dopo 7-10 giorni mi sono trovato la batteria al 93-92% o giù di lì.vi capita di ricaricare la bici, scollegare il trasformatore dopo un tot di tempo a luce verde fissa, prendere la bicicletta dopo un paio di giorni e trovarla non al 100 ma al 92/91%? giá che ci sono, per chi usa garmin o simili che letture avete mediamente dal sensore potenza?
Ho la sensazione che i dati restituiti dal sensore di potenza non siano realistici. Mi sembrano mediamente “bassi” e con valori molto altalenanti, per dire a me da una media di 73 con picchi oltre 3000…su un giro di 30 km 1000 mt+ fatto tirando anche parecchioSi....stessa situazione capitata due o tre volte anche a me....carico la bici dopo un giro led verde fisso scollego e dopo 7-10 giorni mi sono trovato la batteria al 93-92% o giù di lì.
Qualche mese fa dopo un 25 giorni su per giù di inutilizzo me la sono trovata al 63% e sono strasicuro di averla caricata full prima.
Specifica meglio il discorso sul sensore di potenza e cerco di darti i miei dati....
me ne intendo poco anche io ma mi sembrano anche in questo caso valori molto bassi e con picchi irreali, aspettiamo il parere di qualcuno più espertosono ignorante e non so interpretarli (se faccio cagare ditelo.... non fatevi scrupoli), te li copio così come sono:
giro di domenica 44km 1320 dislivello, utilizzato 80% batteria (625w)
29 W
Potenza media
1,613 W
Potenza max
62 W
Potenza media massima (20 min)
53 W
Normalized Power® (NP®)
0.264
Intensity Factor® (IF®)
24.3
Training Stress Score®
200 W
Impostazione soglia di potenza
365 kJ
Lavoro
altro giro 47,5km 1456 dislivello, utilizzato 96% di batteria
32 W
Potenza media
1,623 W
Potenza max
69 W
Potenza media massima (20 min)
61 W
Normalized Power® (NP®)
0.303
Intensity Factor® (IF®)
36.3
Training Stress Score®
200 W
Impostazione soglia di potenza
452 kJ
Lavoro
che problemi riscontri? secondo me 15% sag 95psi per 80kg vestito è troppo rigida, specie se non vai già a vita persaBuongiorno a tutti.
Da una settimana ho ritirato la mia E+1 e sto già litigando con i settaggi delle sospensioni.
Qualcuno del mio stesso peso (80 kg vestito) potrebbe gentilmente dirmi come le ha regolate? Faccio percorsi mediamente scassati, niente salti e non sono un missile in discesa, ma neanche troppo lento.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano
Vi riporto sotto i primi settaggi che ho provato, le regolazioni sono a partire dal tutto chiuso.
Forcella
95 psi (sag 15%)
HSC +3
LSC +10
LSR +6
HSR +5
Pneumatico 1.20 bar
Ammortizzatore
160 psi (sag 30%)
HSC +5
LSC +13
HSR +5
LSR +9
Pneumatico 1.40 bar
Infatti la sento troppo dura sulle mani. Che dici, abbasso di 5 psi?che problemi riscontri? secondo me 15% sag 95psi per 80kg vestito è troppo rigida, specie se non vai già a vita persa
Le Fox non son comode e vanno bene x chi va forte.Infatti la sento troppo dura sulle mani. Che dici, abbasso di 5 psi?
Per me puoi scendere anche ben di più, come dice zorro o anche oltre; trovo sia più facile arrivare al setup ideale sgonfiando esageratamente e da li risalendo pian piano piuttosto che il contrario..conosci giá il comportamento da troppo gonfia, prova quello da troppo sgonfia e da li mediaInfatti la sento troppo dura sulle mani. Che dici, abbasso di 5 psi?
Ciao, mi alleno con un powermeter da 15 anni. Posso dirti con certezza che valori medi di 29 watt ( anche includendo gli zeri ) non sono realistici perché infinitamente bassi. Altrettanto improbabile il massimo di 1600 watt che ti farebbe fare ottima figura contro Cavendishsono ignorante e non so interpretarli (se faccio cagare ditelo.... non fatevi scrupoli), te li copio così come sono:
giro di domenica 44km 1320 dislivello, utilizzato 80% batteria (625w)
29 W
Potenza media
1,613 W
Potenza max
62 W
Potenza media massima (20 min)
53 W
Normalized Power® (NP®)
0.264
Intensity Factor® (IF®)
24.3
Training Stress Score®
200 W
Impostazione soglia di potenza
365 kJ
Lavoro
altro giro 47,5km 1456 dislivello, utilizzato 96% di batteria
32 W
Potenza media
1,623 W
Potenza max
69 W
Potenza media massima (20 min)
61 W
Normalized Power® (NP®)
0.303
Intensity Factor® (IF®)
36.3
Training Stress Score®
200 W
Impostazione soglia di potenza
452 kJ
Lavoro
esattamente! aggiungo che se si usa il powermeter della ebike risulta sballato di conseguenza il dato delle calorie bruciate, che evidentemente usa, se disponibile, anche quel dato tra i parametri di calcolo. stesso giro, con sensore attivo (e letture a mio avviso sballate) 580 calorie, senza sensore di potenza 1362 calorie, con frequenza cardiaca tutto sommato equiparabile 161 media nel primo caso, 158 media nel secondoCiao, mi alleno con un powermeter da 15 anni. Posso dirti con certezza che valori medi di 29 watt ( anche includendo gli zeri ) non sono realistici perché infinitamente bassi. Altrettanto improbabile il massimo di 1600 watt che ti farebbe fare ottima figura contro Cavendish
Giusto per fare un esempio, una persona non allenata di 75 kg potrebbe tener una potenza massima sui 20' di 180watt, un amatore con una buona gamba sui 300, Van Der Poel sui 430 Watt.
La altre metriche come NP, IF, TSS non hanno nessun significato a meno che tu abbia svolto un test sulla tua FTP ed abbia inserto tale valore in Garmin Connect.
Secondo me quel powermeter non restituisce dati attendibili al Garmin.
Per quanto abbia potuto testare, anche Turbo Levo non è il massimo da questo punto di vista, pur essendo molto più attendibile rispetto a questi dati. Levo SL e Kenevo SL sembrano meglio. Simano EP8 non li comunica proprio. Bosch sembra attendibile ma non li comunica a nessuno se non al suo display.
esattamente! aggiungo che se si usa il powermeter della ebike risulta sballato di conseguenza il dato delle calorie bruciate, che evidentemente usa, se disponibile, anche quel dato tra i parametri di calcolo. stesso giro, con sensore attivo (e letture a mio avviso sballate) 580 calorie, senza sensore di potenza 1362 calorie, con frequenza cardiaca tutto sommato equiparabile 161 media nel primo caso, 158 media nel secondo
assolutamente, infatti per questo avrei apprezzato che il sensore di potenza della bici restituisse dati decenti. probabilmente quello calcolato senza sensore è sovrastimato, sebbene più realistico. Speriamo che Giant risolva, ho notato che c'è una discussione apposita che coinvolge anche altri modelli tipo le trance col pwx2. Continuo a chiedermi se ciò possa influire anche nella gestione dell'assistenza, in particolare con la modalità automatica che funziona maluccioOcchio che però spesso le calorie consumate senza il dato di potenza sono comunque sballate![]()
Al cliente che si incazza di più o al rivenditore che ha più "peso" contrattuale nei confronti dell'importatore/distributore?le bici vengono dirottate all ultimo a chi fa comodo a loro , al cliente che si incazza di più
Al cliente che si incazza di più, probabilmente nel rivenditore di più peso contrattuale , e che quindi fa più comodo all'azienda tenersi "buono" .Al cliente che si incazza di più o al rivenditore che ha più "peso" contrattuale nei confronti dell'importatore/distributore?