News Nuova Orbea Wild

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.906
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Per una bici con questa impostazione secondo me non erano indispensabili eccessivi compromessi per avere a tutti i costi un chainstay ridottissimo, fosse anche stato un centimetro in più non mi sembrava questa tragedia. Ma avranno fatto le loro valutazioni.
Considera anche che dichiarano 1 cm in più di luce a terra con i pedali, sempre secondo me ottenuti con la rotazione del motore verso l’alto.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.906
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
  • Like
Reactions: Northman57

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
916
651
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Considera anche che dichiarano 1 cm in più di luce a terra con i pedali, sempre secondo me ottenuti con la rotazione del motore verso l’alto.
Non ci incastrerà perché altro modello ma io la Rise l’ho venduta perché agganciavo di continuo a terra cosa accaduta raramente nonostante freeride impegnativo fare dh ca..i e mazzi e l’ultima volta , che poi è quella che me l’ha fatta vendere , mi son fatto abbastanza male in un posto non particolarmente impegnativo .
A parte questo “difetto” mi ci trovavamo benissimo
Della Wild non ho letto dello stesso problema della sorella minore …
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.906
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Non ci incastrerà perché altro modello ma io la Rise l’ho venduta perché agganciavo di continuo a terra cosa accaduta raramente nonostante freeride impegnativo fare dh ca..i e mazzi e l’ultima volta , che poi è quella che me l’ha fatta vendere , mi son fatto abbastanza male in un posto non particolarmente impegnativo .
A parte questo “difetto” mi ci trovavamo benissimo
Della Wild non ho letto dello stesso problema della sorella minore …
Ti ricordi da quanto erano le pedivelle? La Wild è abbastanza bassa di movimento centrale, e per quello adotta pedivelle da 160.
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
918
1.143
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Io però aspetterei le prove sul campo, e ci andrei cauto per il futuro, non è che puoi continuare a togliere peso senza intaccare le caratteristiche a meno che non si parli di nuovi materiali da fantascienza che però al momento non mi pare siano all'orizzonte. Capisco il risparmio di qualche etto per via della batteria inamovibile (con l'eliminazione di un po' di materiale ma anche con tutti i suoi contro) ma per il resto non è che puoi continuare a levare materiale all'infinito.



Su questo non ci piove. Con buona pace dell'Alberto. :)



Per una bici con questa impostazione secondo me non erano indispensabili eccessivi compromessi per avere a tutti i costi un chainstay ridottissimo, fosse anche stato un centimetro in più non mi sembrava questa tragedia. Ma avranno fatto le loro valutazioni.
Tanto a te piacciono pesanti.. più pesanti e meglio è, quindi questa wild non va bene.. :p
E poi cosa vuoi che siano 3kg in più o qualche centimetro di carro
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.693
4.458
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io però aspetterei le prove sul campo, e ci andrei cauto per il futuro, non è che puoi continuare a togliere peso senza intaccare le caratteristiche a meno che non si parli di nuovi materiali da fantascienza che però al momento non mi pare siano all'orizzonte. Capisco il risparmio di qualche etto per via della batteria inamovibile (con l'eliminazione di un po' di materiale ma anche con tutti i suoi contro) ma per il resto non è che puoi continuare a levare materiale all'infinito.
In futuro arriveranno anche batterie più leggere, intanto direi che comunque è stato riprogettato interamente il telaio che è più leggero e più rigido del 50% il che nella guida veloce/sportiva si sente. Quindi hanno risparmiato materiale, ma non a discapito della robustezza e rigidità ! Poi non si può avere tutto, quindi la batteria non è estraibile e i cavi passano dalla serie sterzo senza buchi sul telaio, il che rende un po' più complicato mettere o togliere distanziali e scegliere un attacco manubrio diverso, ma una volta che ho trovato la soluzione giusta risolto il problema. Credo che sarà una soluzione che in futuro vedremo anche su altre bici.

Dai bisogna ammettere che hanno fatto un bel lavoro, se poi facciamo il confronto con un'azienda a caso (Fantic :)) che invece ha lo stesso identico telaio da CINQUE anni ... non aggiungo altro... :no_mouth:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Pietro.68

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.362
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
In futuro arriveranno anche batterie più leggere,

eh, si, ma tanto nel futuro

intanto direi che comunque è stato riprogettato interamente il telaio che è più leggero e più rigido del 50% il che nella guida veloce/sportiva si sente. Quindi hanno risparmiato materiale, ma non a discapito della robustezza e rigidità !

Sinceramente la prenderei con un grano di sale quel 50% (e poi, perchè non 49 o 51? proprio 50 precisi misurati?) come sempre quando si dichiarano cose indimostrabili. Senza contare che parlando di telai non è che più è rigido e più è meglio, il discorso è più complesso e vale non solo in ambito bici. Comunque sul fatto che abbiano migliorato non discuto.

Poi non si può avere tutto, quindi la batteria non è estraibile e i cavi passano dalla serie sterzo senza buchi sul telaio, il che rende un po' più complicato mettere o togliere distanziali, ma una volta che ho trovato la soluzione giusta risolto il problema. Credo che sarà una soluzione che in futuro vedremo anche su molte altre bici.

Ma certo, per me la batteria non rimovibile è un no-go ma c'è chi non ha questa esigenza o comunque non gli interessa.

Dai bisogna ammettere che hanno fatto un bel lavoro, se poi facciamo il confronto con un'azienda a caso (Fantic :)) che invece ha lo stesso identico telaio da CINQUE anni ... non aggiungo altro... :no_mouth:

Ma certo che hanno fatto un bel lavoro, ma viste le foto a confronto MY2020-MY2023 non è che sia uno stravolgimento, diciamo un corposo affinamento. Per il resto non è che se cambi telaio tutti gli anni vai automaticamente meglio per principio, anche perchè ormai non è che ci sia tantissimo da esplorare e dopo una indigestione di forward geometry negli ultimi anni mi sa che il pendolo è quasi pronto a tornare indietro altrimenti ancora un po' e ci troviamo con le ginocchia sotto al manubrio. E poi le case stanno sicuramente già pensando a come fare tra due o tre anni a far sembrare dei ravatti le bici che presentano oggi.

E poi perchè te la prendi con me che sono l'anti-fanboy per definizione? :) Non guardo in faccia nessuno, anche perchè mica mi pagano le case, il primo marchio che passa e mi offre più sostanza a pari prezzo o stessa sostanza a minor prezzo (per le mie esigenze ovviamente) avrà la mia attenzione e di quel che c'è scritto sull'obliquo mi frega ben poco.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.693
4.458
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
E poi perchè te la prendi con me che sono l'anti-fanboy per definizione? :) Non guardo in faccia nessuno, anche perchè mica mi pagano le case, il primo marchio che passa e mi offre più sostanza a pari prezzo o stessa sostanza a minor prezzo (per le mie esigenze ovviamente) avrà la mia attenzione e di quel che c'è scritto sull'obliquo mi frega ben poco.
Forward geometry IMHO un flop ! (Però era Mondraker). Dai si fa per discutere. Condivido quanto sopra. ;)
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.609
2.241
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Sinceramente la prenderei con un grano di sale quel 50% (e poi, perchè non 49 o 51? proprio 50 precisi misurati?) come sempre quando si dichiarano cose indimostrabili.
La butto li, magari con un analisi FEM durante la progettazione cad con un programma dedicato e poi tramite degli estensimetri applicati a un prototipo su un banco collaudo......
Penso che già arrivare a un 30% sarebbe stato un buon lavoro, se sono arrivati al 46.5% e hanno arrotondato a 50% alla fine dov'è il problema?
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.609
2.241
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ummmm SHIMANO XTR e dischi GALFER da 2 mm che abbiano letto questo articolo....;)


Estratto

"My next hack/bodge/improvement was to swap out the stock IceTech rotors for something thicker and simpler. In this case, it was a set of Magura Storm HC rotors from my time on a pair of MT7 brakes (tied for my top brake choice with these XTRs). Why thicker? My thought was that the less distance the pistons have to retract, the less chance there is for them to get stuck mid-stroke, which can lead to the wandering bite problem. Plus, a thicker rotor is better with heat management and overall durability, so that can’t hurt. Why simpler? IceTech rotors do everything they’re supposed to until they start wearing out, at which point they can get pretty noisy, and become prone to heat warping due to the multi-material sandwich construction. Starting with the 2.0mm thick Magura rotor, I get a whopping whole 0.3mm of wear until I’m at the starting thickness of a Shimano rotor. Marginal gains!"

Grasso è bello!!!

Come ogni ebiker che si rispetti....:p:D
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.906
2.785
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sinceramente la prenderei con un grano di sale quel 50% (e poi, perchè non 49 o 51? proprio 50 precisi misurati?)
Eh se magari lèggessi gli articoli eviteresti di dire certe cose.
Loro dicono che sia il 51,59% più rigida della precedente. Ma ti sta proprio antipatica questa bici eh?!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Questa bici Mi piace molto, come già mi piaceva la precedente wild.
Ora aspetto i primi fortunati possessori che ci diranno che con la batteria da 625 si possono fare giri come se avessero una batteria da 1000 Wh... In perfetto stile orbea (rise) o_O

Mi aspetto anche quelli che venderanno la Rise per passare alla Wild, e ci diranno che Wild spinge il doppio e consuma uguale alla Rise. o_O